Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
Se qualcuno mi aiuta grato sarò.
Dopo aver resettato il decoder alla cv 8 con 8 lui mi da solo l'indirizzo 3 in lettura poi nulla....ne in digitale ne in analogico. Che faccio ? L'ho ucciso?
Aita
Grazie
BB
Dopo aver resettato il decoder alla cv 8 con 8 lui mi da solo l'indirizzo 3 in lettura poi nulla....ne in digitale ne in analogico. Che faccio ? L'ho ucciso?
Aita
Grazie
BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
Nulla in che senso?
Non leggi nessuna CV o non funziona nessuna uscita?
Ma la centralina è settata solo sul sistema Maerklin/Motorola o anche DCC?
Potrebbe essere che con il reset si fosse abilitato solo il DCC o solo il Motorola.
Poi non ho quella centralina, pertanto oltre a quanto sopra da qui non vado.
Però essendo un sond ...magari sentire Portigliatti?
Non leggi nessuna CV o non funziona nessuna uscita?
Ma la centralina è settata solo sul sistema Maerklin/Motorola o anche DCC?
Potrebbe essere che con il reset si fosse abilitato solo il DCC o solo il Motorola.
Poi non ho quella centralina, pertanto oltre a quanto sopra da qui non vado.
Però essendo un sond ...magari sentire Portigliatti?
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
La centrale una IB è settata in DCC ma anche in Motorola non cambia nulla.
Ripeto la macchina non va in nessun modo e ora scopro che a parte qualche cv come la 7 la 8 poi dalla cv 2 alla 29 danno tutte valore 0!
Gasp!
Ho scritto a info@portiglatti.it perché il suo format non accetta la mia mail....
In passato in analoghe sciagurate condizioni anche telefonicamente non riocordo aver mai parlato con qualcuno di loro.Mai.
Proprio qui ho letto che il reset di fabbrica era cv 8 valore 8 come fatto perché la macchina aveva tempi di fermata e partenza troppo lunghi per il mio impianto.
Chissà se una cosa del genere mi è mai accaduta con Esu, Uhlenbrock, Marklin, Viessman etc....non credo per
Sono preoccupato
Laida prostituta
Grazie comunque.
Sob!
Bb
Ripeto la macchina non va in nessun modo e ora scopro che a parte qualche cv come la 7 la 8 poi dalla cv 2 alla 29 danno tutte valore 0!
Gasp!
Ho scritto a info@portiglatti.it perché il suo format non accetta la mia mail....
In passato in analoghe sciagurate condizioni anche telefonicamente non riocordo aver mai parlato con qualcuno di loro.Mai.
Proprio qui ho letto che il reset di fabbrica era cv 8 valore 8 come fatto perché la macchina aveva tempi di fermata e partenza troppo lunghi per il mio impianto.
Chissà se una cosa del genere mi è mai accaduta con Esu, Uhlenbrock, Marklin, Viessman etc....non credo per
Sono preoccupato
Laida prostituta
Grazie comunque.
Sob!
Bb
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Re: Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
Ah dimenticavo.
I suoni sono fino al F4 scomparsi
I suoni sono fino al F4 scomparsi
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
Ho provato con l'indirizzo 87 con la IB 2 che accetta e legge ma non va (neanche in analogico) e tutte le funzioni suoni sono scomparse.....tutte.
Gasp!
Gasp!
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Re: Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
Sono molto preoccupato perché ho provato random altre cv. Sono tutte 0.
Gasp !
BB
Gasp !
BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
Ho capito.
Ho cancellato tutte le cv e i suoni.
Sono fot.....
E per fortuna qui avevo letto che il reset di fabbrica era per Zimo cv 8 8...
Bb
Ho cancellato tutte le cv e i suoni.
Sono fot.....
E per fortuna qui avevo letto che il reset di fabbrica era per Zimo cv 8 8...
Bb
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
Mi spiace, però ...
I decoder sound hanno bisogno di un progetto specifico, che contiene tutta la configurazione del decoder.
In diversi casi il progetto sostituisce la configurazione di fabbrica standard dei decoder (spesso azzerandola), pertanto lanciando il comando di reset si cancella tutto, appunto perchè nella memora della configurazione di defaut è contenuto nulla.
Detto brutalmente, il comando di reset nei decoder sound non dovrebbe mai essere fatto, a meno di non avere il file da ricaricare tramite l'hardware specifico di ogni produttore di decoder.
Sempre brutalmente, prima di intervenire su quei decoder bisogna avere il manuale del progetto, e in ogni caso prima leggere la mappature del decoder: per dire, JMRI Deoderpro è gratis e con apposito cavo si collega a quasi tutte le centraline, per le blasonate a tutte.
I decoder sound hanno bisogno di un progetto specifico, che contiene tutta la configurazione del decoder.
In diversi casi il progetto sostituisce la configurazione di fabbrica standard dei decoder (spesso azzerandola), pertanto lanciando il comando di reset si cancella tutto, appunto perchè nella memora della configurazione di defaut è contenuto nulla.
Detto brutalmente, il comando di reset nei decoder sound non dovrebbe mai essere fatto, a meno di non avere il file da ricaricare tramite l'hardware specifico di ogni produttore di decoder.
Sempre brutalmente, prima di intervenire su quei decoder bisogna avere il manuale del progetto, e in ogni caso prima leggere la mappature del decoder: per dire, JMRI Deoderpro è gratis e con apposito cavo si collega a quasi tutte le centraline, per le blasonate a tutte.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
Ho fatto diverse volte il reset di decoder sonori, sia ESU che Zimo, senza mai perdere le impostazioni che vengono caricate come progetto (quando sul decoder viene caricato un progetto specifico).
Non so cosa possa aver azzerato le CV, ma per i decoders Zimo, per quanto ne so io, si hanno due possibilità:
CV8=8 il decoder viene ripristinato ai valori di progetto
CV8=0 il decoder viene ripristinato ai valori di default (che potrebbero non comprendere i suoni - sicuramente non quelli di progetto).
Il mio suggerimento è di chiedere a P. Portigliatti e, nel frattempo, se ne hai la possibilità, di provare a leggere il decoder con un'altra centrale.
Un saluto
Roberto
Non so cosa possa aver azzerato le CV, ma per i decoders Zimo, per quanto ne so io, si hanno due possibilità:
CV8=8 il decoder viene ripristinato ai valori di progetto
CV8=0 il decoder viene ripristinato ai valori di default (che potrebbero non comprendere i suoni - sicuramente non quelli di progetto).
Il mio suggerimento è di chiedere a P. Portigliatti e, nel frattempo, se ne hai la possibilità, di provare a leggere il decoder con un'altra centrale.
Un saluto
Roberto
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Re: Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
Io mi definirei un digitalista di tipo elementare o di primissima generazione visto che quanto mi dite sebbene chiaro e (sob "brutale") è a me completamente nuovo.
Nel mio parco rotabili avrò forse 500 mezzi digitali di cui almeno 150 sono sound tra CC e CA, DCC e Motorola.
Resettare un decoder per me è sempre e solo una forzatura che potendo eviterei e che da fesso qui potevo farlo solo cambiando banalmente due cv (2 e 3) visto che a macchina impiegava metri per accelerare e fermarsi. Non ho un impianto di 20 m.
Ho resettato tanti Esu, Uhlenbrock, Viessman Lenz etc e purtroppo solo ora scopro non erano stati, come mi spiegate, "progettati".
Per me è stato un quasi pugno in faccia ripeto non essendo al passo con queste evoluzioni digitali e usando centrali vecchie di 24 anni fa.
Fatico ad usare le mie IB 2 e CS 2 Marklin e per pigrizia ripiego su una Arnold di 25 anni fa e la IB 1. Roba oggi 2023 paleolitica.
Concludo
Dopo una epistolata veloce con Portigliatti il decoder è in viaggio dalla mia Bari a Torino e se non vi annoio forse spero tra una trentina di gg raccontarvi di un 645 Lima expert ritornato ai fasti sonori degni del....suo....(anche costo).
Ahimè capisco sempre più essere fuori da questo mondo....digitale....
Ciò l'ho anche capito dalle ultime sound HR acquistate dove a fatica constato la nuova complessità degli Esu V.5
Io che ho tanti sound V.2 e V.3. Senza poi considerare Uhlenbrock, Viessman Roco e MTH o D&H e altri ancora....
Grazie comunque e se credete apro poi un tred la pv intitolato : un 645 per tornare a....scuola di digitale.
Ciao
BB
Nel mio parco rotabili avrò forse 500 mezzi digitali di cui almeno 150 sono sound tra CC e CA, DCC e Motorola.
Resettare un decoder per me è sempre e solo una forzatura che potendo eviterei e che da fesso qui potevo farlo solo cambiando banalmente due cv (2 e 3) visto che a macchina impiegava metri per accelerare e fermarsi. Non ho un impianto di 20 m.
Ho resettato tanti Esu, Uhlenbrock, Viessman Lenz etc e purtroppo solo ora scopro non erano stati, come mi spiegate, "progettati".
Per me è stato un quasi pugno in faccia ripeto non essendo al passo con queste evoluzioni digitali e usando centrali vecchie di 24 anni fa.
Fatico ad usare le mie IB 2 e CS 2 Marklin e per pigrizia ripiego su una Arnold di 25 anni fa e la IB 1. Roba oggi 2023 paleolitica.
Concludo
Dopo una epistolata veloce con Portigliatti il decoder è in viaggio dalla mia Bari a Torino e se non vi annoio forse spero tra una trentina di gg raccontarvi di un 645 Lima expert ritornato ai fasti sonori degni del....suo....(anche costo).
Ahimè capisco sempre più essere fuori da questo mondo....digitale....
Ciò l'ho anche capito dalle ultime sound HR acquistate dove a fatica constato la nuova complessità degli Esu V.5
Io che ho tanti sound V.2 e V.3. Senza poi considerare Uhlenbrock, Viessman Roco e MTH o D&H e altri ancora....
Grazie comunque e se credete apro poi un tred la pv intitolato : un 645 per tornare a....scuola di digitale.
Ciao
BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
BB, apri pure il thread sulla E.645 e se serve aiuto, per quel che riusciamo, siamo disponibili.
E facci poi sapere la risposta di Portigliatti.
Solo per tua info le CV da cambiare per l'inerzia sono però la CV3 per l'inerzia in accelerazione e la CV4 per l'inerzia in decelerazione.
Ciao
Roberto
E facci poi sapere la risposta di Portigliatti.
Solo per tua info le CV da cambiare per l'inerzia sono però la CV3 per l'inerzia in accelerazione e la CV4 per l'inerzia in decelerazione.
Ciao
Roberto
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Zimo MS440C MT21 Poli non risponde dopo il reset
Beh, non è colpa tua, la materia è vasta quanto basta per perdersi nell'angolo anche bene illuminato.
Tipicamente se il progetto è fatto e caricato come si deve la cancellazione totale non succede, ma c'è sempre la volta che fa storia.
E' per quasta ragione che suggerisco sempre di non fare il reset ai decoder sound (ma anche agli altri), ma di leggerlo e capire dov'è il problema, io uso Decoderpro e il manuale del decoder, poi siccome i software Lokprogrammer e ZCS funzionano anche senza il loro hardware faccio i relativi confronti.
La centralina centra nulla, considarala come una banale macchina da scrivere: pigi i tasti, crei un comando, e quando premi invio quanto hai digitato va al decoder in base al protocollo del decoder (DCC, Motorola , ecc.).
In lettura è un po diverso e il decoder a volte non si fa leggere anche se predisposto. In lettura a volte ci mette del suo anche la centralina, ma se possibile basta abbassare la soglia della corrente di ACK.
Il dato di fatto è che fino alla CV127 tante sono a norme NMRA, ma non tutte (norme aggiornate di recente, anche con una nuova veste grafica che le rende più fruibili), poi dalla 128 in avanti, e specialmente nel sound, ogni produttore può fare come gli pare.
Tipicamente se il progetto è fatto e caricato come si deve la cancellazione totale non succede, ma c'è sempre la volta che fa storia.
E' per quasta ragione che suggerisco sempre di non fare il reset ai decoder sound (ma anche agli altri), ma di leggerlo e capire dov'è il problema, io uso Decoderpro e il manuale del decoder, poi siccome i software Lokprogrammer e ZCS funzionano anche senza il loro hardware faccio i relativi confronti.
La centralina centra nulla, considarala come una banale macchina da scrivere: pigi i tasti, crei un comando, e quando premi invio quanto hai digitato va al decoder in base al protocollo del decoder (DCC, Motorola , ecc.).
In lettura è un po diverso e il decoder a volte non si fa leggere anche se predisposto. In lettura a volte ci mette del suo anche la centralina, ma se possibile basta abbassare la soglia della corrente di ACK.
Il dato di fatto è che fino alla CV127 tante sono a norme NMRA, ma non tutte (norme aggiornate di recente, anche con una nuova veste grafica che le rende più fruibili), poi dalla 128 in avanti, e specialmente nel sound, ogni produttore può fare come gli pare.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe