ciao a tutti,
avevo comprato da un decoder sonoro per la 772 oskar.
Nel montaggio avevo eliminato, come da istruzioni i condensatori:
"Prima di assemblare nuovamente il modello, risistemando l'arredamento interno, e' conveniente rimuovere dal circuito stampato i condensatori indicati come C1, C2, C3, C4, C5, C6. Tali condensatori non sono compatibili con la frequenza di pilotaggio dei decoder e, lasciandoli, richiederebbero un lungo tempo di messa a punto delle varie CV per avere un movimento fluido"
Adesso vorrei riportare in analogico la motrice, e avendo stupidamente perso i condensatori, non riesco a capire che tipo dovrei ricomprare. Gentilmente, Voi mi potreste dire che tipo sono? O almeno un codice per poi ricomprarli?
Mille grazie
Massimo
circuito stampato oskar 772
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: circuito stampato oskar 772
Non preoccuparti. Funziona anche senza condensatori.
-
- Analogico
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 16:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Trento
Re: circuito stampato oskar 772
Grazie mille, ero convinto che servissero a qualcosa....
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: circuito stampato oskar 772
... quando le trasmissioni radio erano (solo) in modulazione d'ampiezza i condensatori e le induttanze servivano a ridurre le interferenze elettromagnetiche...
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- Analogico
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 16:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Trento
Re: circuito stampato oskar 772
Mille grazie per la risposta.