ESU 53900 - Decoder Tester
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 11:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: EcoS 2 ultima release
- Località: Inghilterra
ESU 53900 - Decoder Tester
Buongiorno, vorrei sapere, da chi avesse questo oggetto , una cosa.
Sto cercando di capire se un vecchio Lenz LE 130 sia buono o meno.
L'ho collegato con i cavi correttamente tanto che riesco a leggere e scrivere le CV, le luci si accendo correttamente nel senso di marcia ma il motorino presente sulla scheda non gira affatto quando do manetta, fa solo dei tick tick tick, ad ogni tick vedo lampeggiare il led relativo alla direzione di marcia.
Quando cambio o leggo le CV il motorino pero' gira perfettamente e si sente il wizzzz.
Il decoder e' da buttare ?
Grazie
Sto cercando di capire se un vecchio Lenz LE 130 sia buono o meno.
L'ho collegato con i cavi correttamente tanto che riesco a leggere e scrivere le CV, le luci si accendo correttamente nel senso di marcia ma il motorino presente sulla scheda non gira affatto quando do manetta, fa solo dei tick tick tick, ad ogni tick vedo lampeggiare il led relativo alla direzione di marcia.
Quando cambio o leggo le CV il motorino pero' gira perfettamente e si sente il wizzzz.
Il decoder e' da buttare ?
Grazie
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: ESU 53900 - Decoder Tester
In realtà dovrebbe fare esattamente il contrario ovvero dare dei tic quando leggi o programmi le cv.
Immagino hai gia provato un bel reset...
Immagino hai gia provato un bel reset...
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 11:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: EcoS 2 ultima release
- Località: Inghilterra
Re: ESU 53900 - Decoder Tester
Ho provato a fareil reset del decoder, coe da prassi CV8=8 ma non ha avuto l'effetto sperato. Deov avere il manuale del LE130 da qualche parte e vedere se e' cosi' che si fa con questo decoder obsoleto.
Il 53900 e' semplicemente un'interfaccia con un motore,che funziona da carico, per vari tipi di connettori per decoder.
Grazie
Il 53900 e' semplicemente un'interfaccia con un motore,che funziona da carico, per vari tipi di connettori per decoder.
Grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: ESU 53900 - Decoder Tester
Non credo che CV8=8 valga per il LE130.
Ho anche dei dubbi sul fatto che si possa resettare.
Attenzione anche che funziona a 14 passi di velocità. (CV29=4 di default).
Ho anche dei dubbi sul fatto che si possa resettare.
Attenzione anche che funziona a 14 passi di velocità. (CV29=4 di default).
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 11:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: EcoS 2 ultima release
- Località: Inghilterra
Re: ESU 53900 - Decoder Tester
@stefano60 grazie per il link
Ho trovato il manuale in un raccoglitore, la versione del decoder e' la 51, come quella a cui si riferiscono nel thread indicatomi.
Tra l'altro il manuale del decoder reca la data del 1996.
Mi ricordavo di essere stato fra i primi a convertirmi al DCC con l'allora sistema Lenz (che ho ancora in una scatola), ma non pensavo fosse cosi' indietro nel tempo.
Forse ho comperato il LE130 nel 1998 il LE130
Il manuale non menziona la possibilita' di fare il reset.
Ho provato con varie CV come suggerito in alcuni forum che ho trovato ma non ha funzionato nulla. Tra l'altro anche inserendo valori oltre quelli prescritti per le varie CV la programmazione non da nessun errore, forse all'epoca non c'erano questi controlli ?
Per curiosita' ho iniziato a verificare i valori di tutte le CV e mi sono imbattuto nelle CV30 e CV60
La CV30 aveva i primi 2 bit = 1
La CV60 aveva i primi 2 bit = 1
Senza sapere ne leggere ne scrivere le ho azzerate tutte e due e reimpostato la CV60 com'era. Ho dedotto che i bit della 30 viene scritta se ci sono errori sul decoder, cosi' come specificato dalle norme NMRA S-9.2.2
La 60 viene usata dai singoli produttori come meglio credono anche se in realta' questo 'comportamento' copre le CV dalla 47 alla 64 per cui non c'e' uniformita', almeno cosi' ho capito.
Adesso il motore gira ma alla prima tacca della manopola va subito al massimo e non ha nessuna via di mezzo.
Provo a giocarci ancora un po'. Magari provo anche CV1=255
Ho trovato il manuale in un raccoglitore, la versione del decoder e' la 51, come quella a cui si riferiscono nel thread indicatomi.
Tra l'altro il manuale del decoder reca la data del 1996.
Mi ricordavo di essere stato fra i primi a convertirmi al DCC con l'allora sistema Lenz (che ho ancora in una scatola), ma non pensavo fosse cosi' indietro nel tempo.
Forse ho comperato il LE130 nel 1998 il LE130
Il manuale non menziona la possibilita' di fare il reset.
Ho provato con varie CV come suggerito in alcuni forum che ho trovato ma non ha funzionato nulla. Tra l'altro anche inserendo valori oltre quelli prescritti per le varie CV la programmazione non da nessun errore, forse all'epoca non c'erano questi controlli ?
Per curiosita' ho iniziato a verificare i valori di tutte le CV e mi sono imbattuto nelle CV30 e CV60
La CV30 aveva i primi 2 bit = 1
La CV60 aveva i primi 2 bit = 1
Senza sapere ne leggere ne scrivere le ho azzerate tutte e due e reimpostato la CV60 com'era. Ho dedotto che i bit della 30 viene scritta se ci sono errori sul decoder, cosi' come specificato dalle norme NMRA S-9.2.2
La 60 viene usata dai singoli produttori come meglio credono anche se in realta' questo 'comportamento' copre le CV dalla 47 alla 64 per cui non c'e' uniformita', almeno cosi' ho capito.
Adesso il motore gira ma alla prima tacca della manopola va subito al massimo e non ha nessuna via di mezzo.
Provo a giocarci ancora un po'. Magari provo anche CV1=255
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 11:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: EcoS 2 ultima release
- Località: Inghilterra
Re: ESU 53900 - Decoder Tester
Ho fatto qualche altro 'giro' di CV
Motore a manetta perché CV2=7 ora rimessa ad 1
Ho provato a impostare 255 nella CV1, parametro accettato ma non ha resettato nulla
La CV60 è quella del BEMF. Se il bit1=1 il motore emette i tick tick tick di cui lamentavo all'inizio del post
Se invece è a zero ruota liberamente
Il bit2 regola il funzionamento dell'errore che si legge nella CV30, i corti rilevati sul motore e ognuna delle luci di marcia.
Mi premeva dare questo aggiornamento per correttezza.
Ieri sera la CV60 l'avevo azzerata.
Altro non ho trovato. Il decoder pare funzionare.
Motore a manetta perché CV2=7 ora rimessa ad 1
Ho provato a impostare 255 nella CV1, parametro accettato ma non ha resettato nulla
La CV60 è quella del BEMF. Se il bit1=1 il motore emette i tick tick tick di cui lamentavo all'inizio del post
Se invece è a zero ruota liberamente
Il bit2 regola il funzionamento dell'errore che si legge nella CV30, i corti rilevati sul motore e ognuna delle luci di marcia.
Mi premeva dare questo aggiornamento per correttezza.
Ieri sera la CV60 l'avevo azzerata.
Altro non ho trovato. Il decoder pare funzionare.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
Re: ESU 53900 - Decoder Tester
ciao, qui trovi la base di partenza e le spiegazioni dei valori che vai a cambiare ed è possibile che alcuni decoder non abbiano le possibilita di variare le cv
https://www.lenz-elektronik.de/pdf/b_10132_de.pdf
paolo
https://www.lenz-elektronik.de/pdf/b_10132_de.pdf
paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 11:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: EcoS 2 ultima release
- Località: Inghilterra
Re: ESU 53900 - Decoder Tester
Grazie Paolo, anche io ho questo manuale ma è per la versione più moderna del semplice LE130