Buongiorno ragazzi, della serie gli impicci non finscono mai. Da molto non usavo lokprogrammer , o meglio, l'ho collegato una volta sola ma ho visto che era un po' macchinoso.
Ma la sorpresa è stata che dopo averlo collegato alla corrente con la regolare spia verde di accensione, collegando i due fili provenienti dal binario all'ingresso del lokprogrammer mi da corto sulla centrale esu.
Che vuol dire?
Lok programmer
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Lok programmer
Scusa ma ... o il lokprogrammer O la centrale esu ...
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: Lok programmer
Forse mi sono spiegato male; il problema lo ha il lokprogrammer. Praticamente va collegato alla corrente, al pc e al binario di programmazione uscente dalla centrale. Bene, finché non lo collego al binario di progr. va tutto bene, il lokprogrammer rimane acceso, ma come lo collego al binario la centrale salta, va in corto
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Lok programmer
Appunto... Non li puoi collegare insieme...
Il l'okprogrammer va collegato ad un binario o al decoder tester.
Puoi usare anche il binario di programmazioe ma lo devi scollegare dalla centrale.
Il l'okprogrammer va collegato ad un binario o al decoder tester.
Puoi usare anche il binario di programmazioe ma lo devi scollegare dalla centrale.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: Lok programmer
Urca... ho fatto una grande cazzata. Quindi è il lokprogrammer che alimenta il binario di programmazione giustamente 

-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Lok programmer
...speriamo che nessuno dei due si sia fumato ...
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: Lok programmer
Centrale ok... vedro il lokprogrammer