Decoder ESU lokPilot V4.0 e centralina Marklin
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 13 luglio 2017, 21:45
- Scala: N
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: digitale Marklin 60653 e CS3
Decoder ESU lokPilot V4.0 e centralina Marklin
Buonasera, ho acquistato una locomotiva dotata di decoder Esu lokpilot v4.0 , questa da un errore (riconoscimento fallito) sulla centralina Marklin che non riesce a leggere le CV e rimane ferma ai comandi. Devo dire che durante la fase di lettura la loco hai dei sobbalzi che non avevo visto nelle altre locomotive memorizzate. A qualcuno è già successo? Grazie per i consigli che mi saprete dare.
Mimmo Grima
Mimmo Grima
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Decoder ESU lokPilot V4.0 e centralina Marklin
Se è un v4 DCC non vede altri protocolli ... Domanda forse stupida, purtroppo non la conosco, puoi attivare il protocollo dcc sulla tua centrale marklin per la loco in oggetto ?
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 13 luglio 2017, 21:45
- Scala: N
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: digitale Marklin 60653 e CS3
Re: Decoder ESU lokPilot V4.0 e centralina Marklin
La centralina è una CS3 ed il riconoscimento lo ho provato sotto protocollo DCC
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Decoder ESU lokPilot V4.0 e centralina Marklin
Da quello che dici la centrale sembrerebbe non riuscire ad individuare il tipo di decoder ed ad instaurare con questo un dialogo mediante un protocollo più evoluto (per esu/lenz sarebbe il railcom ... per marklin mfx) da qui i "sobbalzi" che altro non sono che i tentativi del decoder di dare una risposta (ACK) alla centrale con impulsi di assorbimento di corrente ... questa cosa avviene sempre ma brevemente solo per capire come i interlocutori si possono parlare. Nel tuo caso sembrerebbe che si prolunghi perche non sono in grado di trovare una lingua comune.
Questo in teoria ... purtroppo non so con precisione il modello di decoder utilizzato e ho pochissima esperienza con la cs3.
Questo in teoria ... purtroppo non so con precisione il modello di decoder utilizzato e ho pochissima esperienza con la cs3.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 250
- Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 9:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin Mobile Station 1 e DR5000
- Località: Piemonte, Torino
- Contatta:
Re: Decoder ESU lokPilot V4.0 e centralina Marklin
Non é chiaro, la CV la stai cercando di leggere sul binario di programmazione o sul binario principale?
Perché nel secondo caso il Dcc puro non va bene, sono necessari protocolli di feedback come RailCom, RailCom Plus, MFX.
Se invece sei sul binario di programmazione il Dcc puro é corretto.
Altra cosa, mentre fai queste prove, hai provato a disabilitare tutti i protocolli e a lasciare solo il Dcc? La CS3 eroga in contemporanea MFX, Dcc, MM2.
Inoltre sarebbe utile capire quale decoder é montato (lp4 dcc, lp4 m4, lp4 multi)
Perché nel secondo caso il Dcc puro non va bene, sono necessari protocolli di feedback come RailCom, RailCom Plus, MFX.
Se invece sei sul binario di programmazione il Dcc puro é corretto.
Altra cosa, mentre fai queste prove, hai provato a disabilitare tutti i protocolli e a lasciare solo il Dcc? La CS3 eroga in contemporanea MFX, Dcc, MM2.
Inoltre sarebbe utile capire quale decoder é montato (lp4 dcc, lp4 m4, lp4 multi)
Luca Fidanza, "The Fidax"
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Decoder ESU lokPilot V4.0 e centralina Marklin
Se fa i "sobbalzi" io capisco che è il binario di programmazione ....
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 13 luglio 2017, 21:45
- Scala: N
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: digitale Marklin 60653 e CS3
Re: Decoder ESU lokPilot V4.0 e centralina Marklin
Tutte le prove le ho fatte sul binario di programmazione.
La centralina prima di iniziare la ricerca mi chiede il protocollo da usare , e quindi presumo che escluda gli altri.
Proverò con il sistema MFX, sempre sul binario di programmazione e vediamo come si comporta, nel frattempo cerco di sapere il tipo di decoder, perché ho il manuale (in tedesco) generico
La centralina prima di iniziare la ricerca mi chiede il protocollo da usare , e quindi presumo che escluda gli altri.
Proverò con il sistema MFX, sempre sul binario di programmazione e vediamo come si comporta, nel frattempo cerco di sapere il tipo di decoder, perché ho il manuale (in tedesco) generico
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Decoder ESU lokPilot V4.0 e centralina Marklin
Scusa ma che loco è? Il decoder è montato di fabbrica oppure è stata un'aggiunta successiva?
Ho il sospetto che la CS3 non riesca a dialogare con i decoder solo DCC e che questi vadano definiti "a mano" sulla centrale ma..., ripeto, pochissima esperienza e anche poco "sentito dire".
Ho il sospetto che la CS3 non riesca a dialogare con i decoder solo DCC e che questi vadano definiti "a mano" sulla centrale ma..., ripeto, pochissima esperienza e anche poco "sentito dire".
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 13 luglio 2017, 21:45
- Scala: N
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: digitale Marklin 60653 e CS3
Re: Decoder ESU lokPilot V4.0 e centralina Marklin
La locomotiva è una e656 scala N della LoCo models ed il decoder è stato montato e settato dal Sig. Colli, a cui posso chiedere di inviarmi le CV corrette
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Decoder ESU lokPilot V4.0 e centralina Marklin
... Purtroppo tutto ciò non aiuta a capire che decoder è montato sulla loco ne se ha i settaggi di default oppure è stato configurato in qualche modo.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."