La ricerca ha trovato 25 risultati

da trenar2004
lunedì 22 agosto 2011, 17:55
Forum: Digitale
Argomento: Fredi & Intellibox
Risposte: 2
Visite : 2316

Re: Fredi & Intellibox

Grazie mille, prover
da trenar2004
domenica 21 agosto 2011, 14:12
Forum: Digitale
Argomento: Fredi & Intellibox
Risposte: 2
Visite : 2316

Fredi & Intellibox

In Fremo utilizzo i Fredi per il controllo delle loco e vorrei imparare a dispacciare i Fredi con la Intellibox (possiedo la versione 65000): questa
da trenar2004
domenica 21 agosto 2011, 14:06
Forum: Digitale
Argomento: DCC su meccaniche giapponesi?
Risposte: 4
Visite : 3487

Re: DCC su meccaniche giapponesi?

Qualche "pazzo" ha provato a mettere un decoder DCC sui "power chassis" Kato e Tomytec? Io finora parto dal presupposto che non sia possibile*, uno dei motivi per cui il plastico "collettivo" a cui lavoro ha tecnica ibrida, DCC i comandi ma la trazione in analogico. *p...
da trenar2004
sabato 30 giugno 2007, 16:27
Forum: Digitale
Argomento: Consigli per la digitalizzazione loco
Risposte: 9
Visite : 6443

Mi è successa una cosa che non riesco a risolvere. Su una V100 Fleischmann scala N ho sostituito il decoder presente, con il quale ha funzionato sempre correttamente (purtroppo il filo grigio si è spezzato e non conduceva più e non c'era abbastanza lunghezza!), con un MX62. Tuttavia succede una stra...
da trenar2004
sabato 3 giugno 2006, 12:39
Forum: Digitale
Argomento: Lokmaus 2, decoder, loco in scala N
Risposte: 4
Visite : 3853

N digitale

Prova a fare una visita al sito di Fremo N-Italia e a visitare il sito di Denny (lo trovi in basso al suo messaggio)
Antonio
da trenar2004
mercoledì 22 febbraio 2006, 17:52
Forum: Digitale
Argomento: Funzionamento Lokmaus2
Risposte: 38
Visite : 26457

lokmaus 2

Grazie Despx: ho letto il tuo sito, molto interessante. Prima di metterci mano però proverò a sostituire la piattina perchè mi sorge il dubbio che sia a 4 poli, frutto di un utilizzo come Slave.
Grazie a tutti
Antonio
da trenar2004
domenica 19 febbraio 2006, 22:18
Forum: Digitale
Argomento: Funzionamento Lokmaus2
Risposte: 38
Visite : 26457

malfunzionamento lokmaus2

La connessione è al Master; anche i tentativi di programmare C0, C8 e CA non hanno portato a nulla!
:evil: Antonio
da trenar2004
domenica 19 febbraio 2006, 17:17
Forum: Digitale
Argomento: Funzionamento Lokmaus2
Risposte: 38
Visite : 26457

errore lokmaus

Scusate se mi intrometto qualcuno sa spiegarmi come risolvere l'errore E7 del lokmaus? :x Devo modificare C0 oppure C8 (come suggerito sul manuale)? (che peraltro non riesco ad ottenere perche continua a comparire L2 E7). Non sembra legato alla connessione alla rete elettrica (connettendo prima o do...
da trenar2004
sabato 5 novembre 2005, 12:43
Forum: Digitale
Argomento: digitalizzazione
Risposte: 8
Visite : 6321

Qualora qualcuno fosse intenzionato a farlo :idea: sappia che è possibile e facile digitalizzare la Brawa V 100 scala N (N° catalogo 1425 Lungh. 87 mm) :D : io ho utilizzato uno Zimo MX62. La loco non ha presa NEM, non ha circuiti stampati.
Buon divertimeNto
:treno:
da trenar2004
martedì 11 ottobre 2005, 22:16
Forum: Digitale
Argomento: MX62 e luci(led)
Risposte: 4
Visite : 3573

Grazie a tutti per le risposte. Con ordine: 1.le luci che non riesco a far funzionare sono microlampadine; ho recuperato sul forum vecchi topics e credo di aver capito che il problema potrebbe risiedere nella diversità  di velocità  tra centrale e decoder. :roll: 2. Vorrei usare dei led; il calcolo ...
da trenar2004
martedì 11 ottobre 2005, 17:57
Forum: Digitale
Argomento: MX62 e luci(led)
Risposte: 4
Visite : 3573

MX62 e luci(led)

Avrei due domande: :shock: 1. E' già  la seconda volta che non riesco a far funzionare le luci con Zimo MX62 pur collegandole come da istruzioni. Qualcuno ha una possibile risposta? :idea: (le lampadine funzionano!) 2. Se voglio usare dei led quale intensità  di corrente devo considerare all'uscita ...
da trenar2004
sabato 7 maggio 2005, 9:51
Forum: Digitale
Argomento: Ancora una domanda sui sezionamenti
Risposte: 6
Visite : 5332

Puoi benissimo gestire la satazione fantasma con dei semplici sezionamenti (io l'ho fatto!). Attenzione però: sono necessarie delle regole di esercizio con le quali evitare ingressi di treni su binari occupati. Se vuoi conoscere l'occupazione dei binari (e magari anche da chi) puoi utilizzare i tras...
da trenar2004
domenica 20 marzo 2005, 16:13
Forum: Digitale
Argomento: Transizione ad/da
Risposte: 7
Visite : 6500

Come greenant anch'io ti consiglio tutto in digitale. Visto che è una stazione nascosta non hai nemmeno il problema del rallentamento o la necessità  di non far mai fermare il treno; in ogni caso esistono rilevatori di presenza qualora tu volessi sapere con certezza quale treno stà  dove. Se Buddace...
da trenar2004
venerdì 25 febbraio 2005, 9:14
Forum: Digitale
Argomento: inizio plastico e compatibilità 
Risposte: 14
Visite : 12314

inizio plastico

Dotare gli scambi di decoder ha senso qualora tu voglia realizzare degli instradamenti, difficili da realizzare solo con l'elettronica tradizionale; in questo caso ti serve una centrale evoluta. I sezionamenti sono indispensabili per fermare i treni nelle tratte non in vista: per sapere quali sono o...
da trenar2004
giovedì 20 gennaio 2005, 13:13
Forum: Digitale
Argomento: luci
Risposte: 8
Visite : 7287

luci

Eppure laloco funziona perfettamente ed il decoder si programma senza problemi.
Spero che qualcuno abbia una buona idea, intanto insisterò nel trovare la soluzione. Grazie !