La ricerca ha trovato 24 risultati
- domenica 12 ottobre 2025, 12:32
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Jmri e XpressNet
- Risposte: 3
- Visite : 110
Re: Jmri e XpressNet
Buongiorno Buddace ! Mi sembra un po' drastica la cosa di dover abbandonare il bus XpressNet a favore del LocoNet. Non voglio credere che non sia mai stato affrontato il problema dell'allineamento nei due sensi, fra il software e l'eventuale hardware connesso al bus di Lenz !! Ad esempio, ho visto c...
- domenica 12 ottobre 2025, 11:35
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Jmri e XpressNet
- Risposte: 3
- Visite : 110
Jmri e XpressNet
Buongiorno a tutti, è da qualche giorno che sto testando Jmri (versione 5.12), istallato sul mio portatile con Win10. Il pc è collegato ad una centrale, di mia progettazione e costruzione, nella quale ho sviluppato il protocollo di comunicazione XpressNet. L'interfaccia che utilizzo fra il pc e la c...
- venerdì 8 dicembre 2006, 13:15
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Centrale KDCC
- Risposte: 13
- Visite : 10117
- mercoledì 22 novembre 2006, 21:30
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Centrale KDCC
- Risposte: 13
- Visite : 10117
- mercoledì 22 novembre 2006, 21:23
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Centrale KDCC
- Risposte: 13
- Visite : 10117
- mercoledì 22 novembre 2006, 20:17
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Centrale KDCC
- Risposte: 13
- Visite : 10117
- martedì 21 novembre 2006, 23:39
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Centrale KDCC
- Risposte: 13
- Visite : 10117
Ragazzi, sono alla ricerca di un valido progetto da realizzare, per entrare concretamente nel mondo digitale. Pensavo di realizzare la centrale KDCC di Despx, avendola preferita per n motivi alla zDCC dell'ing. Zamboni, ma l'autore me lo sconsiglia in quanto sta già lavorando al nuovo progetto. Qua...
- martedì 21 novembre 2006, 20:26
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Centrale KDCC
- Risposte: 13
- Visite : 10117
- lunedì 20 novembre 2006, 20:43
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Booster zDCC
- Risposte: 19
- Visite : 14629
- lunedì 20 novembre 2006, 20:34
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Centrale KDCC
- Risposte: 13
- Visite : 10117
Centrale KDCC
Per DESPX e per TUTTI qualche giorno fà , curiosando nel forum, ho trovato il link e scoperto il progetto inerente alla centrale DCC standalone ZDCC. Vorrei innanzi tutto complimentarmi per l'elevato livello tecnico del progetto che ritengo molto valido e funzionale. Avrei solo qualche quesito da po...
- lunedì 13 novembre 2006, 20:03
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Booster zDCC
- Risposte: 19
- Visite : 14629
Il primario a 230 volt va collegato per i fatti suoi alla presa di alimentazione, i due secondari in serie fra loro. Poni solo attenzione ai punti d'inizio dei secondari: in poche parole con un tester devi avere 15V ai capi di ciascun secondario e 30 volt fra gli estremi dei due. Se non hai i 30 Vol...
- domenica 5 novembre 2006, 14:02
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Centrale wireless zDCC
- Risposte: 3
- Visite : 3874
Centrale wireless zDCC
Buongiorno, ho preso in esame la costruzione della centrale wireless, zDCC dell'ing.Zamboni. Volevo chiedervi, c'è la possibilità di avere i software sorgenti,cioè non assemblati, che vanno caricati nei PIC ?? Un'altra cosa, mi piace molto la possibilità di lascire una loco in "orbita", ...
- domenica 5 novembre 2006, 12:15
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Protocollo DCC
- Risposte: 5
- Visite : 4983
- martedì 24 ottobre 2006, 1:55
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Il software RAILYPLAN
- Risposte: 23
- Visite : 22276
- domenica 22 ottobre 2006, 9:00
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Il software RAILYPLAN
- Risposte: 23
- Visite : 22276