Allora non ci sono problemi!!
Saluti.
La ricerca ha trovato 15 risultati
- giovedì 7 ottobre 2010, 13:39
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: I circuiti stampati li faccio così........
- Risposte: 19
- Visite : 19947
- mercoledì 6 ottobre 2010, 21:43
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: I circuiti stampati li faccio così........
- Risposte: 19
- Visite : 19947
Re: I circuiti stampati li faccio cos
Ciao. Fino a 0.2 mm non c'e' problema, da 0.1 probabilmente si ma devi fare un master professionale, quello che faccio lo stampo su un foglio trasparente su stampante laser, ho notato qualche differenza tra un tipo di foglio e un altro, per le tipografie fanno dei master trasparenti con una macchina...
- martedì 5 ottobre 2010, 22:50
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: I circuiti stampati li faccio così........
- Risposte: 19
- Visite : 19947
Re: I circuiti stampati li faccio cos
Ciao E491. Allora ecco le risposte: 1) Lo sviluppo della scheda avviene sempre con la soda caustica e una volta sviluppato lavo abbondantemente con acqua del rubinetto 2) L' acido cloridrico deve avere una concentrazione da 7 a 10 baume. 3) se per spaziatura intendi millimetri positivo e anche di me...
- martedì 5 ottobre 2010, 14:39
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: I circuiti stampati li faccio così........
- Risposte: 19
- Visite : 19947
Re: I circuiti stampati li faccio cos
No 4 minuti in totale tra esposizione e incisione, piu' o meno il tempo di esposizione delle bungard sul mio bromografo e' 160 secondi (con le lampade TL15/05). L'incisione e' piu' o meno un minuto.Per la qualita' dei circuiti a me vengono bene, tenendo conto che faccio dei prototipi con socket tqfp...
- lunedì 4 ottobre 2010, 20:37
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: I circuiti stampati li faccio così........
- Risposte: 19
- Visite : 19947
Re: I circuiti stampati li faccio cos
Troppo!! 1) sostituisci le lampade UVA con le TL8/05 (philips o equivalente) mettendone due a due in serie (mi sembra che le UVA siano 18W). 2) invece che usare il cloruro ferrico a bagno maria usa acido muriatico (per lavare i bagni) e acqua ossigenata a 106 baume, versando un po' di acqua dentro l...
- lunedì 3 maggio 2010, 19:32
- Forum: Digitale
- Argomento: Uno sguardo al futuro
- Risposte: 10
- Visite : 6417
Re: Uno sguardo al futuro
Secondo me se continuiamo cosi' neanche piu' i decoder di adesso!!
- domenica 11 maggio 2008, 1:14
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Sentite questa....
- Risposte: 12
- Visite : 8659
brevetto
Se si usa un protocollo software che e' brevettato si devono pagare i diritti al proprietario del protocollo, un esempio e' I2C di philips, se un altro produttore vuole implementare il protocollo dentro un suo circuito integrato deve pagare i diritti a philips. Vale anche in Europa. W il trattato di...
- domenica 26 agosto 2007, 0:05
- Forum: Digitale
- Argomento: Domande a Denny sulle lampadine "anti-corto"
- Risposte: 30
- Visite : 21882
- lunedì 30 luglio 2007, 12:37
- Forum: Digitale
- Argomento: Fotoincisione per circuiti stampati
- Risposte: 14
- Visite : 9272
lampade
Ok! Ci siamo, la lampada di Buddace e' una lampada UV va bene per le fotoincisioni, concordo anch'io che le lampade cosiddette "solari" altro non sono che normali lampadine a incandescenza con vetro azzurrato. Comunque con lampade come quella di Buddace si deve fare attenzione agli occhi p...
- domenica 29 luglio 2007, 12:42
- Forum: Digitale
- Argomento: Fotoincisione per circuiti stampati
- Risposte: 14
- Visite : 9272
Circuiti stampati.
Ciao. Una volta che il potere corrosivo dell'acido e' terminato puoi neutralizzare il rimanente aggiungendovi la soluzione esausta di soda caustica e acqua che hai usato per sviluppare i circuiti dopo l'esposizione sul bromografo e poi buttare il tutto nel lavandino, infatti dopo la neutralizzazione...
- domenica 29 luglio 2007, 0:28
- Forum: Digitale
- Argomento: Fotoincisione per circuiti stampati
- Risposte: 14
- Visite : 9272
Incisione circuiti stampati.
Ciao. Mi sono dimenticato di aggiungere prima che: se usi il sistema con acido cloridrico, incidi la basetta con la bacinella assolutamente ALL' ARIA APERTA !!!! Infatti durante la reazione chimica si sviluppa CLORO GASSOSO che e' molto TOSSICO!! Un ultima avvertenza quella di non respirare sulla ba...
- sabato 28 luglio 2007, 22:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Fotoincisione per circuiti stampati
- Risposte: 14
- Visite : 9272
Bromografo per circuiti stampati.
Ciao. Se devi costruirti un bromografo per sensibilizzare i circuiti stampatii, compra direttamente i tubi fluorescenti attinici, quelli che sono usati per attirare gli insetti, lascia perdere le lampade di wood o quelle a incandescenza solari. Naturalmente poter funzionare i tubi necessitano di app...
- lunedì 23 aprile 2007, 21:49
- Forum: Digitale
- Argomento: Una loco... due motori... un decoder... is it possible?!?
- Risposte: 9
- Visite : 7484
Singhiozzo.
Ahhh!
Allora ho capito perche' nelle ferrovie i treni vanno a singhiozzo, perche' i motori
sono collegati in serie!!
Grazie delle delucidazioni.
Maurizio.
Allora ho capito perche' nelle ferrovie i treni vanno a singhiozzo, perche' i motori
sono collegati in serie!!
Grazie delle delucidazioni.
Maurizio.
- lunedì 1 gennaio 2007, 19:32
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale sistema DCC potrebbe fare al caso mio
- Risposte: 14
- Visite : 10224
Plastico gestito da PC.
Ciao a tutti e buon anno. Mi sono venute in mente altre cose riguardo al tipo della mostra di La Spezia. Ricordo che mi fece vedere un decoder che teneva in esposizione e mi disse che aveva fatto il circuito stampato il software per farlo andare e il programma sul pc. Disse anche che non aveva copia...
- domenica 31 dicembre 2006, 2:50
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale sistema DCC potrebbe fare al caso mio
- Risposte: 14
- Visite : 10224
Plastico gestito da pc.
Buonasera a tutti. Ho letto delle perplessita' sulla gestione del plastico con il pc in merito ai percorsi. Essendo ligure, a La Spezia circa tre mesi fa' ci fu' una mostra di modellismo in cui vi era un plastico in H0, la gestione del percorso e la partenza dei treni era gestita dal pc in maniera a...