Ciao 19max57,
Ti ringrazio per la foto. Pensa che ancora devo digitalizzare la loco e la tua foto mi sarà molto utile.
Grazie di nuovo.
La ricerca ha trovato 40 risultati
- sabato 27 novembre 2021, 23:06
- Forum: Digitale
- Argomento: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
- Risposte: 51
- Visite : 41451
- martedì 15 giugno 2021, 14:26
- Forum: Digitale
- Argomento: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
- Risposte: 51
- Visite : 41451
Re: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
Mario,
ti ringrazio per la risposta . La loco l'ho già completamente smontatasmontata tutta senza danni alla carrozzeria (per fortuna!!). Ho visto che dovrebbe esserci spazio a sufficienza per sistemare un decoder ESU Lokpilot v.5 tra il motore ed il tetto della locomotiva. Proverò.
ti ringrazio per la risposta . La loco l'ho già completamente smontatasmontata tutta senza danni alla carrozzeria (per fortuna!!). Ho visto che dovrebbe esserci spazio a sufficienza per sistemare un decoder ESU Lokpilot v.5 tra il motore ed il tetto della locomotiva. Proverò.
- domenica 13 giugno 2021, 19:40
- Forum: Digitale
- Argomento: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
- Risposte: 51
- Visite : 41451
Re: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
Ciao Mario, Ho acquistato la loco (usata) Roco Ce 6/8 art. 43539. Volevo digitalizzarla. Visto che Mario lo ha già fatto, mi chiedevo se possiede ancora la documentazione inerente alla trasformazione. Nei due link del tuo post che apre la discussione, non trovo nulla (il link Immagine , entrando, mi...
- mercoledì 13 maggio 2020, 14:29
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
P.S. : Ho tradotto i manuali ESU SwitchPilot V2.0 Instruction Manual 2. Edi t ion, Augus t 2015 P/N 04213-13564 SwitchPilot V2.0 SwitchPilot Extension V1.0 SwitchPilot Servo V2.0 e Instruction Manual 4. Edition, December 2017 P/N 04213-13564 SwitchPilot V2.0 SwitchPilot Extension V1.0 Insomma in un ...
- mercoledì 13 maggio 2020, 14:15
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Cia DOCDELBURG, Mi fa piacere che il mio lavoro ti sia stato utile. Ecco i link di quanto già pubblicato: https://sites.google.com/view/dccplusplus/home https://sites.google.com/view/piattaformahornbyr070/home-page LA parte terza del lavoro sui servo e riguardante i segnali luminosi è rimasta sospes...
- lunedì 6 maggio 2019, 17:55
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Grazie per l'apprezzamento. "a scatola chiusa".
- sabato 4 maggio 2019, 21:42
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Vi comunico che ho apportato ulteriori modifiche al progetto pubblicato sul sito https://sites.google.com/view/dcc-arduino-micro-servo/home In particolare la modifica più significatica riguarda lo sketch del controllo dei servi, nel quale è esclusa la gestione della SD e dei led. La modifica riguard...
- domenica 28 aprile 2019, 6:44
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Informo a chi intreressasse che ho aggiornato il sito Arduino ei Servo al link: https://sites.google.com/view/dcc-arduino-micro-servo/home inserendo lo sketch che gestisce solo i servo, senza la gestione dei led per la posizione dei deviatoi nè la memorizzazione dello stato dei led e servo su scheda...
- domenica 28 aprile 2019, 6:41
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Aggiornamenti sul DCC e DCC++
- venerdì 26 aprile 2019, 19:27
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Rocrail e arduino
- Risposte: 6
- Visite : 16603
Re: Rocrail e arduino
Aggiungo che in questo modo non hai più necessità di avere la classica centralina DCC commerciale nè autocostruita, perchè gli elementi elencati sono essi stessi una centrale digitale chiamata, nel suo complesso. DCC++.
- venerdì 26 aprile 2019, 19:23
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Rocrail e arduino
- Risposte: 6
- Visite : 16603
Re: Rocrail e arduino
Puoi farlo utilizzando
1) Arduino (meglio la scheda Mega 2560 R3)
2) Arduino Motoro Shield R3 (con piccole modifiche)
3) Alimentatore 15-18V DC per scheda Motor Shield
4) alimentatore per Arduino
5) software https://github.com/DccPlusPlus/BaseStation
Il tutto l'ho già sperimentato
1) Arduino (meglio la scheda Mega 2560 R3)
2) Arduino Motoro Shield R3 (con piccole modifiche)
3) Alimentatore 15-18V DC per scheda Motor Shield
4) alimentatore per Arduino
5) software https://github.com/DccPlusPlus/BaseStation
Il tutto l'ho già sperimentato
- giovedì 11 aprile 2019, 19:03
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Vi comunico che ho terminato la stesura della documentazione del progetto:
Come far muovere i servo con movimento lento e gestire un quadro sinottico con Arduino.
Il link è il solito e cioè:
https://sites.google.com/view/dcc-ardui ... servo/home
Un saluto a tutti voi.
Come far muovere i servo con movimento lento e gestire un quadro sinottico con Arduino.
Il link è il solito e cioè:
https://sites.google.com/view/dcc-ardui ... servo/home
Un saluto a tutti voi.
- domenica 7 aprile 2019, 17:14
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Ho appena terminato la pubblicazione della parte riguardante la gestione dei servo con Arduino. Lo sketch finale gestisce sino a 96 servo (indirizzi a partire da 100 sino a 195). E' presente pure la gestione dello stato della posizione dei deviatoi che viene memorizzata su scheda SD. Per errori, ref...
- domenica 31 marzo 2019, 11:12
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Buona domenica! Ho portato avanti il lavoro testando, passo passo, che tutto funzioni. Chi vuol avere ulteriori notizie si connetta al link seguente
https://sites.google.com/view/dcc-ardui ... servo/home
https://sites.google.com/view/dcc-ardui ... servo/home
- venerdì 15 marzo 2019, 13:05
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Grazie, sono già a casa ... inizierò a ricostruire le pagine che avevo pubblicato, compreso lo sketch per la gestione delle schede PCA9685 - 16-Channel 12-bit PWM Servo Driver - I2C interface - (gestione servo) e TLC5947 - 24 Canali 12 Bit - SPI Interface (gestione led). 
