La ricerca ha trovato 17 risultati
- martedì 16 marzo 2021, 22:03
- Forum: Digitale
- Argomento: Centrale Ecos
- Risposte: 1
- Visite : 2076
Centrale Ecos
Posseggo da qualche hanno la Ecos, non mi sono mai preoccupato della velocità delle locomotive, oggi ho provato a fare una prova su un metro di binario e misurare i secondi che la locomotiva impiega a percorrerlo, poi con una tabella trovata in internet in base ai secondi si ricava la velocità in sc...
- lunedì 8 febbraio 2021, 23:45
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 47
- Visite : 32232
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Avendo tutto il plastico rilevato, sul sinottico della Ecos, avere quei due tratti neutri non mi piace, é solo una questione di estetica, ma avendo ancora degli ingressi liberi con quello che costano gli EcosDetector meglio sfruttarli al massimo, poi in futuro ne potrà beneficiare anche il software ...
- lunedì 8 febbraio 2021, 21:38
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 47
- Visite : 32232
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Io ho risolto usando il modulo LDT, l’uscita Ak-Bk del modulo LDT l’ho mandata all’ingresso del B e O del modulo ECoSDetector, poi collegato gli ingressi dei sezionamenti della racchetta, essendo il modulo ECoSDetector dotato di due banchi di rilevazione separati tra di loro ho potuto utilizzare tut...
- lunedì 8 febbraio 2021, 14:39
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 47
- Visite : 32232
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Dopo svariate prove sembra funzionare ECoSDetector ESU in abbinamento al modulo LDT per cappio di ritorno, per monitorare le sezioni all’interno della racchetta di ritorno, ma con alcune limitazioni.
- lunedì 4 gennaio 2021, 15:02
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 47
- Visite : 32232
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Grazie Leggera, ma dove trovo questi moduli per poter fare delle prove
- domenica 3 gennaio 2021, 12:35
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 47
- Visite : 32232
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Grazie mille per i consigli, me se usassi un modulo assorbimento che avevo fatto per l'analogico con un fotoaccoppiatore con uscita a relè potrebbe funzionare? l'unico problema è che non so se funzionano anche in digitale, e poi c'è sempre la caduta di 0,7 per il diodo
- sabato 2 gennaio 2021, 14:54
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 47
- Visite : 32232
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
IL tuo modulo S1 ha la possibilita di comandare un contatto pulito in uscita, perche da come ho capitol, il 50064 posso configurare gli ingressi anche come contatti
- sabato 2 gennaio 2021, 13:00
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 47
- Visite : 32232
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Comunque da come ho capito, sulla racchetta vanno usati moduli separati dagli altri per via dell’inversione di polarità quando il convoglio impegna la racchetta.
- sabato 2 gennaio 2021, 0:22
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 47
- Visite : 32232
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Grazie Buddace, mia moglie due anni fa mi ha regalato la Ecos quando ha saputo che intendevo passare al digitale, purtroppo mi sono trovato con parecchi problemi sopratutto per la gestione delle locomotive da passare in digitale, devo dire che ho avuto una grande collaborazione con alcuni negozi di ...
- venerdì 1 gennaio 2021, 21:26
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 47
- Visite : 32232
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Grazie mille per le riposte, quindi io ho gia un modulo da 16 uscite ESU 50094 lo posso utilizzare per tutte le tratte tranne da come ho capito per la racchetta di ritorno, in question caso utilizzero come suggerito da Buddace moduli a un ingresso sulle tratte della racchetta, ma poi la Ecos come co...
- venerdì 1 gennaio 2021, 12:01
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 47
- Visite : 32232
Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Buongiorno e Buon Anno, vorrei aggiungere I moduli di retroazione al mio plastico, dato che i moduli di solito hanno diversi ingressi, si puo usare un modulo per gestire magari un anello completo, ma sulla racchetta di ritorno dove ho il modulo Lenz che gestisce in automatico l'inversione come lo co...
- martedì 19 dicembre 2017, 8:09
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder locomotive Piko
- Risposte: 11
- Visite : 11827
Re: Decoder locomotive Piko
Spero di avere risolto il problema, ancora non ci posso credere, dato che sul binario di programmazione le loco funzionavano bene mi sono concentrato sul plastico, con * alla mano mi sono accorto che all’onda quadra del segnale DCC c’era uno spiffero (si tratta di un segnale sovrapposto a quello reg...
- lunedì 18 dicembre 2017, 11:51
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder locomotive Piko
- Risposte: 11
- Visite : 11827
Re: Decoder locomotive Piko
I decoder della Piko dovrebbero essere ESU, ho provato su una loco a resettarlo mettendo CV=8 ma niente da fare, quando la metto sul binario il RailCom la identifica gli assegna l'indirizzo 1001 accende luci, suoni, tutto regolare ma appena aziono la manopola per la trazione si avvia lentissima e no...
- lunedì 18 dicembre 2017, 8:33
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder locomotive Piko
- Risposte: 11
- Visite : 11827
Decoder locomotive Piko
Da un anno sto trasformando il plastico da analogico in digitale, operazione non semplice visto che l’analigico gestiva tutto come un vero ACEI. Comunque ci sono riuscito con molta pazienza e provando un po’ per volta i vari circuiti, il sistema è composto da una centrale Piko (Esu) e Train Controll...
- martedì 27 dicembre 2016, 18:54
- Forum: Digitale
- Argomento: Piko Smart Control
- Risposte: 4
- Visite : 4952
Re: Piko Smart Control
Ok, per adesso ho,isolato un circuito del plastico e ho iniziato a prendere confidenza con la gestione del materiale rotabile, compreso la lettura delle CV, prossimo passo dotare di decoder le altre locomotive e qui sarà un po' problematico per via che non tutte le loco hanno predisposizione per il ...