Ciao,
qui trovi le istruzioni in inglese:
https://www.ldt-infocenter.com/dokuwiki ... _30_en.pdf
La ricerca ha trovato 50 risultati
- mercoledì 5 luglio 2023, 13:00
- Forum: Digitale
- Argomento: connessione decoder scambi ldt
- Risposte: 9
- Visite : 10210
- lunedì 3 luglio 2023, 21:46
- Forum: Digitale
- Argomento: Leggere le CV
- Risposte: 28
- Visite : 40766
Re: Leggere le CV
Ciao, a distanza di tempo, dopo aver recuperato una scheda ARDUINO UNO ed aver atteso oltre 1 mese un motor shield basato su L298 dalla cina .. al prezzo di ben 8 €, ho finalmente realizzato il sistema di programmazione .... un metro di binario, software EX-DCC, ho prima provato tramite EX-WEB THROT...
- lunedì 5 giugno 2023, 22:31
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: servocomandi per gli scambi
- Risposte: 22
- Visite : 73989
Re: servocomandi per gli scambi
No, si fa comunemente anche nel modellismo RC; se non vuoi farti il cavo a Y da solo lo puoi comprare in qualsiasi negozio di modellismo.
L'unica cosa cui fare attenzione è la regolazione della corsa, che essendo comune non può essere diversa sui 2 scambi, se occorre va aggiustata meccanicamente.
L'unica cosa cui fare attenzione è la regolazione della corsa, che essendo comune non può essere diversa sui 2 scambi, se occorre va aggiustata meccanicamente.
- giovedì 25 maggio 2023, 15:46
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: servocomandi per gli scambi
- Risposte: 22
- Visite : 73989
Re: servocomandi per gli scambi
Indipendentemente dal decoder, i servo li puoi collegare in parallelo e si muovono insieme.
- mercoledì 24 maggio 2023, 15:24
- Forum: Digitale
- Argomento: Leggere le CV
- Risposte: 28
- Visite : 40766
Re: Leggere le CV
La soluzione Arduino in effetti è interessante, ma le 2 schede costano 24+24 €, a meno che non sia capace io di trovare degli equivalenti a meno ...
- mercoledì 24 maggio 2023, 14:04
- Forum: Digitale
- Argomento: Leggere le CV
- Risposte: 28
- Visite : 40766
Re: Leggere le CV
Cara come centrale forse no, sicuramente per me è cara per l'uso che ne voglio fare, non devo gestire il plastico ma solo creare una postazione di lettura/scrittura CV .. direi che il prezzo giusto (considerando che ho già la GENLI per passare dal PC a xpressnet) sarebbe 30-40 euro. Possibile che no...
- martedì 23 maggio 2023, 18:48
- Forum: Digitale
- Argomento: Leggere le CV
- Risposte: 28
- Visite : 40766
Re: Leggere le CV
ARDUINO è sicuramente interessante ma cerco qualcosa di "plug and play" ... la centrale CLAUDIACS è anche interessante ma forse troppo per attrezzare la sola stazione di lettura/scrittura CV ... dipende anche da quanto viene a costare.
- lunedì 22 maggio 2023, 14:02
- Forum: Digitale
- Argomento: Leggere le CV
- Risposte: 28
- Visite : 40766
Leggere le CV
Ciao, so che è un tema trito e ritrito, provo comunque ad esporre la mia esigenza. Da poco ho ripreso l'attività fermodellistica, ho un piccolo layout con 10 scambi, gestito con multimaus ROCO, nel tempo avevo provato con successo la gestione da PC con ROCRAIL interfacciato tramite GENLI. Il problem...
- mercoledì 17 giugno 2020, 14:17
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: interfaccia PC per ROCRAIL
- Risposte: 1
- Visite : 4297
interfaccia PC per ROCRAIL
CIao, ho un diorama operativo gestito tramite multimaus (trazione e deviatoi), cui vorrei aggiungere il quadro sinottico e pensavo a ROCRAIL. ho visto che per l'interfaccia verso il PC esistono varie soluzioni: - GENLI USB - ROCO 10785 (fuori produzione) - LENZ LI100F (prezzo fuori mercato) - DCC-A5...
- giovedì 4 luglio 2013, 12:18
- Forum: Digitale
- Argomento: Un decoder da 13 euro...ci pensa Rampino...
- Risposte: 100
- Visite : 78605
Re: Un decoder da 13 euro...ci pensa Rampino...
ciao,
ma se si volesse creare tipo un gruppo d'acquisto per Torino ?
un paio li prenderei pure io.
Roberto
ma se si volesse creare tipo un gruppo d'acquisto per Torino ?
un paio li prenderei pure io.
Roberto
- lunedì 15 ottobre 2007, 12:37
- Forum: Digitale
- Argomento: Parto da zero...
- Risposte: 8
- Visite : 7116
Ciao, sono anch'io di torino e se vuoi ci possiamo incontrare ( anche alla mostra ARCAMODELLISMO ). comunque : io ho scelto il LOKMAUS ROCO, con decoder digitrax dz123, e sto provando anche l'hornby 8215, che a molti non piace ma è abbastanza piccolo e costa poco ). programmo le loco via SRCP con RA...
- mercoledì 10 ottobre 2007, 10:55
- Forum: Digitale
- Argomento: OT : fibra ottica
- Risposte: 6
- Visite : 5558
- mercoledì 10 ottobre 2007, 9:13
- Forum: Digitale
- Argomento: OT : fibra ottica
- Risposte: 6
- Visite : 5558
OT : fibra ottica
so che è off-topic, ma serve per completezza nella conversione loco al digitale : dove si compra la fibra ottica ( max 1 mm, per scala N ) per le luci ???
Grazie
Roberto
Grazie
Roberto
- lunedì 1 ottobre 2007, 10:56
- Forum: Digitale
- Argomento: setup decoder
- Risposte: 1
- Visite : 2667
setup decoder
letto con piacere il nuovo articolo su come digitalizzare il gruppo BR98 in N, prendo spunto dalla modifica del valore in CV9 per il PWM : esiste un metodo per il corretto SETUP di un decoder ? Voglio dire, a parte i soliti valori per la velocità , direzione, etc etc, come si fa a mettere a punto l'...
- mercoledì 26 settembre 2007, 19:35
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: ADATTATORE USB-SERIALE.... QUALE PER DDW?
- Risposte: 46
- Visite : 38412
... nel senso che con il DDW server viene fornito un driver da installare ( con il programma ddw_ntdriver.exe ) che installa appunto il driver GIVEIO.SYS. questo driver con il cavo USB non va usato, per cui se hai lo hai già installato devi rilanciare il programma e disinstallarlo. poi configuri la...