La ricerca ha trovato 594 risultati
- venerdì 7 luglio 2017, 17:19
- Forum: Digitale
- Argomento: SwitchPilot v2.0
- Risposte: 22
- Visite : 25261
Re: SwitchPilot v2.0
Con la centrale Ecos puoi variare il tempo di intervento del decoder, di default è 330 msec prova ad aumentaro un pò. Ciao
- giovedì 26 gennaio 2017, 13:27
- Forum: Digitale
- Argomento: TAMS EasySound Maxi
- Risposte: 5
- Visite : 6821
Re: TAMS EasySound Maxi
Beh esiste anche questo della SoundTraxx che sembra fatto meglio...
http://www.soundtraxx.com/surround/index.php
http://www.soundtraxx.com/surround/index.php
- martedì 10 gennaio 2017, 12:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Stazione Ecos Esu e accessori Roco con decoder
- Risposte: 15
- Visite : 13859
Re: Stazione Ecos Esu e accessori Roco con decoder
Non conosco il sistema roco Geoline con decoder integrati, comunque i tre decoder (o 1 multiplo ?) avranno certamente un loro indirizzo, quindi se due aghi li comandi come hai fatto? Ripeti l'operazione anche per il terzo ago e secondo me, con la Ecos, devi usare il comando di uno scambio inglese. I...
- domenica 8 gennaio 2017, 22:19
- Forum: Digitale
- Argomento: Stazione Ecos Esu e accessori Roco con decoder
- Risposte: 15
- Visite : 13859
Re: Stazione Ecos Esu e accessori Roco con decoder
Lo scambio a tre vie con la Ecos lo devi programmare come se fosse un doppio inglese, naturalmente una via non darà nessuna risposta. Devi mettere un decoder a 4 uscite e ne usi 3 dando 3 indirizzi diversi. Lo sgancia vagoni è previsto nei simboli della Ecos, forse devi dare un tempo di azione più l...
Re: BUON 2017
Buon Anno
- lunedì 2 gennaio 2017, 13:53
- Forum: Digitale
- Argomento: Anno nuovo moderatori NUOVI
- Risposte: 6
- Visite : 7723
Re: Anno nuovo moderatori NUOVI
Benvenuti !
- mercoledì 16 novembre 2016, 13:13
- Forum: Digitale
- Argomento: Iniziare, senza compromessi
- Risposte: 15
- Visite : 17897
- venerdì 17 giugno 2016, 15:00
- Forum: Digitale
- Argomento: Come rallentare in DCC?
- Risposte: 67
- Visite : 64269
Re: Come rallentare in DCC?
Strano a me rallentano molti tipi di decoder e tutti con lo stessa velocità di rallentamento. Lenz non ne ho: forse interviene il compensatore di carico, vedi nelle istruzioni se puoi disabilitarlo. Poi mi viene anche un dubbio strano ma se propio i Lenz sono predisposti per l'ABC nel sentire i diod...
- giovedì 9 giugno 2016, 11:33
- Forum: Digitale
- Argomento: Come rallentare in DCC?
- Risposte: 67
- Visite : 64269
Re: Come rallentare in DCC?
Non capisco perchè dovete accapigliarvi per una questione semplice, pace amici pace. A Fabio serve solo rallentare il perchè son cavoli suoi! I nostri illustri e competenti co-forumisti ci hanno spiegato di tutto e di più, bene la cultura serve ! Ma il problema rimane. Poichè Fabio ha una semplice e...
- lunedì 6 giugno 2016, 12:53
- Forum: Digitale
- Argomento: Come rallentare in DCC?
- Risposte: 67
- Visite : 64269
Re: Come rallentare in DCC?
UCAS (ufficio complicazioni affari semplici)
Ma prova con i diodi Zener, io non ho disabilitato il controllo di carico di vari tipi di dec e funziona benissimo da anni. Poi se ti vuoi complicare la vita divertiti.
Ciao
Ma prova con i diodi Zener, io non ho disabilitato il controllo di carico di vari tipi di dec e funziona benissimo da anni. Poi se ti vuoi complicare la vita divertiti.

Ciao
- venerdì 3 giugno 2016, 19:22
- Forum: Digitale
- Argomento: Come rallentare in DCC?
- Risposte: 67
- Visite : 64269
Re: Come rallentare in DCC?
La soluzione da me adottata funziona con decoder ESU, BLI, MCR, Bachmann, Soundtrax altri non so perchè non li ho. Quando loco lunghe sono a cavallo (senza cappello però :D ) non si notano sobbalzi. E' ovvio che non si deve ridurre da una tensione max a che so 8V. Io uso sempre la tensione sul plast...
- venerdì 3 giugno 2016, 12:12
- Forum: Digitale
- Argomento: Come rallentare in DCC?
- Risposte: 67
- Visite : 64269
Re: Come rallentare in DCC?
Come scrissi in un vecchio post (si trova col cerca:zener; autore:gimar) da anni effettuo un rallentamento (NB solo rallentamento) dei treni in una stazione nascosta con 2 semplici diodi ZENER messi in controfase, cioè il + del primo col + del secondo, e gli altri due capi in serie su UNA sola rotai...
- lunedì 2 maggio 2016, 12:11
- Forum: Digitale
- Argomento: controllo scambi kato
- Risposte: 9
- Visite : 10442
Re: controllo scambi kato
Ma li comandi in analogico o in DCC ?
- mercoledì 13 aprile 2016, 13:50
- Forum: Digitale
- Argomento: Z21 bianca decoder per scambi modeltreno scambi fleisch prof
- Risposte: 13
- Visite : 11639
Re: Z21 bianca decoder per scambi modeltreno scambi fleisch
Io ho una Ecos 50200 e uso i decoder uguali ai tuoi (Motorola) devi solo collegare come da schema 2 pag 3 del manuale. Stai attento che devi dare una fase (sempre la stessa) dell'alternata al BROWN e l'altra fase alternata al ROT che è E. Funzionano da anni. Ciao
- giovedì 31 marzo 2016, 13:43
- Forum: Digitale
- Argomento: ecos detector
- Risposte: 20
- Visite : 17474
Re: ecos detector
:?: Io ho la Ecos 50200 ho usato un s88 Modeltreno (viessmann 5217) per comandare gli itinerari tramite reed e magnete sotto le loco (non mi piacciono i sezionamenti e le mie loco hanno lunghezze varie, oltre che gli spazi sul plastico sono ristretti); ho usato le prese 1 a 5 per gli itinerari e le ...