La ricerca ha trovato 25 risultati
- giovedì 10 agosto 2023, 18:25
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
- Risposte: 8
- Visite : 8421
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Grazie ancora. Ho provato qualche piccola modifica, ma non ho notato cambiamenti significativi e il settaggio automatico sembra comunque il migliore. Se aumento il controllo del carico (CV 51 = "8"), la situazione peggiora e quindi la lascio a 4; con un seguito di carri e il salita la velo...
- martedì 8 agosto 2023, 19:21
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
- Risposte: 8
- Visite : 8421
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Dimenticavo una curiosità di questa locomotiva: in corrente continua, senza decoder, va al contrario di tutte quelle che ho, e non ne ho poche.
Quando il regolatore del trasformatore è girato da un lato, tutte vanno da sinistra a destra mentre la nuova Roco va da destra a sinistra.
Quando il regolatore del trasformatore è girato da un lato, tutte vanno da sinistra a destra mentre la nuova Roco va da destra a sinistra.
- martedì 8 agosto 2023, 19:14
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
- Risposte: 8
- Visite : 8421
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Ho effettuato la calibrazione automatica e le cose sono migliorate abbastanza. Dopo la calibrazione ho trovato i seguenti cambiamenti: CV 51 = da 10 a 4 CV 52 = da 10 a 4 CV 53 = da 130 a 111 CV 54 = da 50 a 11 CV 55 = da 50 a 17 Adesso, quando la fermo, si ferma gradualmente e non scatta più in ava...
- lunedì 7 agosto 2023, 19:10
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
- Risposte: 8
- Visite : 8421
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Le ho settate come indicato nelle istruzioni per locomotive Roco, cambiando un solo valore rispetto al default. Ho provato anche a variare alcuni valori, ma, in partenza e frenata non cambia nulla: gli scatti restano uguali.
- lunedì 7 agosto 2023, 18:40
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
- Risposte: 8
- Visite : 8421
Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Buongiorno a tutti. Ho acquistato una Roco 52208 (BR 80), molto semplice, senza fari, analogica ma predisposta per decoder plux16. Analogicamente funziona bene. Ho acquistato un decoder Esu Lokpilot 5 micro (l'unico plux16 che ho trovato) e l'ho montato. La locomotiva si comporta in modo molto stran...
- mercoledì 17 maggio 2023, 16:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Mit DSS ????
- Risposte: 2
- Visite : 5816
Re: Mit DSS ????
Grazie mille.
- martedì 16 maggio 2023, 18:57
- Forum: Digitale
- Argomento: Mit DSS ????
- Risposte: 2
- Visite : 5816
Mit DSS ????
Scusate, ma, cercando in e-bay delle locomotive, non mi ricordo più se, in lingua tedesca, "mit DSS" significa che la locomotiva è predisposta per l'inserimento di un decoder digitale.
Qualcuno può confermarmelo?
Grazie
Qualcuno può confermarmelo?
Grazie
- martedì 16 maggio 2023, 13:30
- Forum: Digitale
- Argomento: Che decoder monta la loco?
- Risposte: 5
- Visite : 7768
Re: Che decoder monta la loco?
La CV 149 è uguale a "0". Alla fine, comunque, ho smontato la locomotiva e ho visto che si tratta di un mini decoder sul quale c'è un bollino con scritto "03/19/4", numeri che, almeno a me, non dicono nulla. Accantonata la curiosità circa l'esatto modello, avrei un paio di altre ...
- martedì 16 maggio 2023, 11:39
- Forum: Digitale
- Argomento: Che decoder monta la loco?
- Risposte: 5
- Visite : 7768
Re: Che decoder monta la loco?
Grazie.
Scusate il ritardo, ma avevo la linea disattivata.
Scusate il ritardo, ma avevo la linea disattivata.
- giovedì 11 maggio 2023, 16:54
- Forum: Digitale
- Argomento: Che decoder monta la loco?
- Risposte: 5
- Visite : 7768
Che decoder monta la loco?
Buongiorno a tutti. Ho acquistato tre vaporiere Fleischmann usate sulle quali il precedente proprietario ha installato i decoder. Leggendo la CV 8 vedo che riporta il numero 151, che identifica tutti i decoder ESU. Vorrei, però, capire se si può sapere, senza smontare le locomotive, di che decoder s...
- lunedì 26 settembre 2022, 16:36
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizzare vecchia Fleischmann BR 50
- Risposte: 5
- Visite : 4524
Re: Digitalizzare vecchia Fleischmann BR 50
Grazie a tutti. Ho usato il tester (grazie Zampa di Lepre per il valore degli ohm da settare) e ho appurato che, miracolosamente per l'età, entrambi i carboncini sono isolati. Ho quindi collegato i due cavi provenienti dalle ruote al rosso e nero del decoder e i due carboncini al grigio e all'aranci...
- venerdì 23 settembre 2022, 11:47
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizzare vecchia Fleischmann BR 50
- Risposte: 5
- Visite : 4524
Digitalizzare vecchia Fleischmann BR 50
Salve a tutti. Dopo averci pensato un po', ho deciso di provare a digitalizzare una vecchia Fleischmann BR 50 (codice 4178). COme sempre, prima di mettermi al lavoro, ho scaricato un po' di istruzioni trovate nei forum tedeschi, ma ho notato che in tutte fanno molte elaborazioni, come la sostituzion...
- venerdì 26 agosto 2022, 17:11
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema su locomotiva BR 93 Roco 43320
- Risposte: 1
- Visite : 1801
Problema su locomotiva BR 93 Roco 43320
Buongiorno a tutti. Ho acquistato da poco, usata la locomotiva Roco 43320, una locotender BR 93, predisposta per l'intallazione di un decoder con presa a 8 poli. Ho installato un decoder Esu Lokpilot 5, settando le varie CV (velocità minima, velocità media, velocità massima, accelerazione e decelera...
- venerdì 12 agosto 2022, 20:25
- Forum: Digitale
- Argomento: Avanzamento loco a singhiozzo
- Risposte: 14
- Visite : 6204
Re: Avanzamento loco a singhiozzo
Perché possa essere utile anche ad altri, racconto come è andata a finire. Per adesso ho agito su una delle due locomotive, quella diesel, con infinito spazio al suo interno. Ho dissaldato il decoder Almrose e, per prudenza, ho saldato una presa per decoder a 8 poli. Ho quindi montato, provvisoriame...
- martedì 9 agosto 2022, 19:24
- Forum: Digitale
- Argomento: Avanzamento loco a singhiozzo
- Risposte: 14
- Visite : 6204
Re: Avanzamento loco a singhiozzo
Una delle due loco ha, in effetti, il telaio in comune con le ruote di un lato, ma l'altra ha il telaio completamente isolato e quindi, visto che il comportamento (disastroso) delle due è perfettamente uguale, penso non possa dipendere dal cablaggio. Diciamo anche che, luci accese o luci spente, il ...