La ricerca ha trovato 242 risultati
- domenica 14 settembre 2025, 9:35
- Forum: Digitale
- Argomento: acme 79042 problema luci carrozza PILOTA .
- Risposte: 1
- Visite : 39
Re: acme 79042 problema luci carrozza PILOTA .
Ciao, da quello che sapevo il set sonoro non ha un decoder nella semipilota, va installato dall'utente. È presente un decoder solamente nella locomotiva. Sul mio set analogico, e digitalizzare successivamente, le luci funzionano senza problemi
- mercoledì 3 settembre 2025, 4:26
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Illuminazione ACME Letti T3s TFX073 (open source)
- Risposte: 2
- Visite : 184
Illuminazione ACME Letti T3s TFX073 (open source)
Disponibile anche l'ultima scheda per illuminare il Treno Notte ACME: la T3s! I sorgenti sono disponibili su GitHub al seguente indirizzo: https://github.com/TheFidax/TFX073 Vi riporto le caratteristiche: Schottky Diodes to provide CC power from Tracks MCP16331 to power Board at 5v PowerPack system ...
- martedì 11 marzo 2025, 17:04
- Forum: Digitale
- Argomento: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
- Risposte: 7
- Visite : 3047
Re: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
Il Railcom Plus è ESU e usato su 2 rotaie
(richiede centrale ovviamente decoder compatibili)

- martedì 11 marzo 2025, 10:46
- Forum: Digitale
- Argomento: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
- Risposte: 7
- Visite : 3047
Re: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
Fidax, però direi che stai parlamdo del mondo Maerklin, e lì è diverso. Piccola precisazione, io ho parlato di protocolli, basta che ci sia una ESU Ecos, Marklin Central Station, Uhlenbrock Intellibox con ricevitore MFX (e non c'entra nulla il discorso Marklin/3 Rotaie) che sia in grado di gestire ...
- martedì 11 marzo 2025, 7:32
- Forum: Digitale
- Argomento: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
- Risposte: 7
- Visite : 3047
Re: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
In questo caso devi modificare il funzionamento del pulsante Fx, da bistabile e monostabile: e si fa sul pulsante del palmare, sempre se possibile. Non l'ho ancora verificato, una volta lanciato lo sganciamento dovrebbe evvenire anche se il pulsante si azzera. Sui decoder m4/mfx/railcom plus è una ...
- martedì 7 gennaio 2025, 6:03
- Forum: Digitale
- Argomento: Feedback railcom quali vantaggi
- Risposte: 8
- Visite : 3566
Re: Feedback railcom quali vantaggi
Non è per forza cosi e non dipende alla centrale :) ci sono tante concause per è cui meglio non farlo :D mmmmmm se mi dici ciò, e vista la tua esperienza in questo mondo ti credo eccome, devo però dedurre che i decoder non rispettino la RCN217! (specifica del RailCom: https://normen.railcommunity.d...
- martedì 7 gennaio 2025, 4:06
- Forum: Digitale
- Argomento: Feedback railcom quali vantaggi
- Risposte: 8
- Visite : 3566
Re: Feedback railcom quali vantaggi
Mmm questo non proprio, su una composizione ci deve essere solo un decoder con il railcom attivo pena il sovrapporsi delle info railcom rendendo il tutto illeggibile dal detector railcom. Ci sono degli escamotage che però poi limitano il ralcom stesso Dovrebbe rispondere solamente il decoder al qua...
- lunedì 6 gennaio 2025, 16:13
- Forum: Digitale
- Argomento: Feedback railcom quali vantaggi
- Risposte: 8
- Visite : 3566
Re: Feedback railcom quali vantaggi
Un vantaggio, se strutturato Bene, è la la possibilità si sapere (anche dopo giorni di fermo) dove si trova ogni decoder, inoltre se ogni rotabile è provvisto di decoder railcom puoi sapere anche cosa è deragliato (dato che su tutti quello non trasmetterà più). Una composizione si staccata da qualch...
- martedì 1 ottobre 2024, 14:14
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Decoder Errore 308
- Risposte: 34
- Visite : 55751
Re: Decoder Errore 308
Di stare attento nel porre una loco analogica su tracciato digitale lo sapevo. Ma in questo caso, il mio dubbio riguardava la semipilota Vivalto della lima expert che nelle istruzioni parlava di un decoder nem 651 (che però della esu costa circa 40€), quindi volevo capire se, mantenendo una tension...
- martedì 1 ottobre 2024, 13:11
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Decoder Errore 308
- Risposte: 34
- Visite : 55751
Re: Decoder Errore 308
sicuramente i componenti non gradiscono, tutt'al più che avresti entrambe le luci accese: sia bianche che rosse in contemporanea
- venerdì 27 settembre 2024, 11:41
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Decoder Errore 308
- Risposte: 34
- Visite : 55751
Re: Decoder Errore 308
Non per forza limarli, già usare ganci "lunghi" oppure quelli corti NEM303 aiutano molto, appesantire aiuta ulteriormente
Per quanto riguarda jmri, lì non ti so aiutare perché non lo uso
Per quanto riguarda jmri, lì non ti so aiutare perché non lo uso
- venerdì 27 settembre 2024, 6:52
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Decoder Errore 308
- Risposte: 34
- Visite : 55751
Re: Decoder Errore 308
L'uscita B serve solo come.prpgrammazione cv, è normale che tu lì non riesca a muoverla.
Una volta programmata devi rimetterla sull'uscita A.
Ti ringrazio molto!
Una volta programmata devi rimetterla sull'uscita A.
Ti ringrazio molto!
- giovedì 26 settembre 2024, 18:51
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Decoder Errore 308
- Risposte: 34
- Visite : 55751
Re: Decoder Errore 308
Per "risolvere" quell'errore la loco deve essere sull'uscita B:binario di programmazione.
È cambiato qualche cosa da quando è comparso il problema delle luci? (uscita motor shield? Aggiornato jmri? )
È cambiato qualche cosa da quando è comparso il problema delle luci? (uscita motor shield? Aggiornato jmri? )
- lunedì 1 luglio 2024, 19:08
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Illuminazione ACME Letti MU TFX064 (open source)
- Risposte: 3
- Visite : 11145
- sabato 22 giugno 2024, 18:34
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Illuminazione ACME Letti MU TFX064 (open source)
- Risposte: 3
- Visite : 11145
Illuminazione ACME Letti MU TFX064 (open source)
Nuovo progetto luminoso terminato (almeno al momento :lol: ): Arriva finalmnte la scheda per le vetture Letti MU! Immancabili nei treni Notte degli utili 20 anni! I sorgenti sono disponibili su GitHub al seguente indirizzo: https://github.com/TheFidax/TFX064 Vi riporto le caratteristiche: Schottky D...