La ricerca ha trovato 273 risultati

da Roberto_Pericoli
mercoledì 26 novembre 2008, 23:52
Forum: Digitale
Argomento: Domanda su cortocircuito
Risposte: 2
Visite : 2237

Grazie Spurn-db. Sono proprio un ottimo complicatore di affari semplici. :D
:ciufciuf:
da Roberto_Pericoli
mercoledì 26 novembre 2008, 10:47
Forum: Digitale
Argomento: Domanda su cortocircuito
Risposte: 2
Visite : 2237

Domanda su cortocircuito

Ciao a tutti. Arieccomi con le domande. Sto implementando i circuiti elettrici di alcuni moduli del mio plastico utilizzando decoder per accessori che richiedono l'alimentazione a 15-16 V alternata per l'azionamento degli scambi. Ecco la domanda. E' consigliabile utilizzare all'uscita del trasformat...
da Roberto_Pericoli
mercoledì 10 settembre 2008, 13:51
Forum: Digitale
Argomento: Ancora sul tee Gottardo di Trix
Risposte: 7
Visite : 4409

Ancora grazie Mario, sei stato preziosissimo.
Saluti... sonori.
:ciufciuf:
da Roberto_Pericoli
mercoledì 10 settembre 2008, 10:44
Forum: Digitale
Argomento: Ancora sul tee Gottardo di Trix
Risposte: 7
Visite : 4409

Grazie per la risposta Mario, mi metto alla ricerca del Loksound che dici
:ciufciuf:
da Roberto_Pericoli
martedì 9 settembre 2008, 18:02
Forum: Digitale
Argomento: Ancora sul tee Gottardo di Trix
Risposte: 7
Visite : 4409

Ancora sul tee Gottardo di Trix

Ciao a tutti. L'ho provato in analogico (bello), in digitale (stupendo) cambiandogli la CV 1 col topo Roco usando il "metodo Portigliatti" descritto in un topic precedente. Poi ho provato a leggere le CV del treno senza risultati. Io uso l'SRCP descritto in questo sito, sia con Railyplan s...
da Roberto_Pericoli
venerdì 7 marzo 2008, 12:16
Forum: Digitale
Argomento: connessione luci , seuthe
Risposte: 4
Visite : 3033

Grazie Roberto. Scusa se te lo richiedo: va bene se collego solo il filo bianco e lascio perdere il comune blu? Si puoi fare così, in gergo si parla di massa bloccata cioè un polo è il telaio metallico della macchina e il filo bianco l'altro polo. Tieni presente che il filo bianco manda la corrente...
da Roberto_Pericoli
venerdì 7 marzo 2008, 10:39
Forum: Digitale
Argomento: connessione luci , seuthe
Risposte: 4
Visite : 3033

Ciao Per quanto riguarda le luci della macchina puoi benissimo fare come hai detto, io l'ho fatto su una 691 RR con il motore cipolletto nel tender. Per il generatore di fumo non so dirti visto che non l'ho montato; però, un tanto al chilo, penso che caricheresti troppo il decoder con due lampadine ...
da Roberto_Pericoli
lunedì 14 gennaio 2008, 11:44
Forum: Digitale
Argomento: KIT per leggere le CV con il Lokmaus.
Risposte: 84
Visite : 62938

Buongiorno, e rieccomi. Nonostante abbia provato a realizzare l'ACK in casa, devo registrare un fiasco completo. Una volta attaccato al booster Roco, rimane accesa la spia rossa di overload, e Prolok non rileva il binario. DOMANDA NUMERO 1: come mai l'ACK nello schema ha sei resistenze, mentre la f...
da Roberto_Pericoli
giovedì 10 gennaio 2008, 10:46
Forum: Digitale
Argomento: Nuvo smiles!!!!
Risposte: 6
Visite : 4558

Complimenti Nazzurro, è proprio bello. :) :) :)
:treno:
da Roberto_Pericoli
giovedì 20 dicembre 2007, 14:01
Forum: Digitale
Argomento: Auguri di natale ?
Risposte: 29
Visite : 17002

:D Grazie a Nuccio :D
e...
Auguri a tutti
:treno:
da Roberto_Pericoli
venerdì 16 novembre 2007, 12:33
Forum: Digitale
Argomento: KIT per leggere le CV con il Lokmaus.
Risposte: 84
Visite : 62938

Si può lasciare collegato il kit alla porta del PC e utilizzare SRCP+DDW ecc.... senza doverlo tutte le volte scollegare finita la programmazione? Ovvio che il MultiMaus non lo attacco.... Ma la schedina si può lasciare sempre connessa al PC e al tracciato? In teoria si può lasciare, l'unico proble...
da Roberto_Pericoli
mercoledì 17 ottobre 2007, 19:02
Forum: Digitale
Argomento: Decoder scambi
Risposte: 4
Visite : 3269

Io li ho provati con l'SRCP descritto in questo sito e ne monterò alcuni nel mio plastico. In Railyplan è sufficiente disegnare il tracciato, scrivere nelle apposite caselle l'indirizzo, le uscite al quale si è collegato lo scambio, il protocollo usato (D sta per DCC) e il tempo in millisecondi dell...
da Roberto_Pericoli
lunedì 1 ottobre 2007, 10:15
Forum: Digitale
Argomento: dcc decoder
Risposte: 10
Visite : 6090

fleisch man ha scritto:cosa ne pensate del lokpilot basic 52690?

Alessandro
E poi non si leggono nè si settano le CV con l'SRCP (DDW + RAILYPROG)
:treno:
da Roberto_Pericoli
giovedì 20 settembre 2007, 16:03
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Decoder ESU e SRCP
Risposte: 7
Visite : 5393

Buddace ha scritto:Al momento si. Per risolvere bisognerebbe fare dei test smanettando sul codice del ddw o Prolok.
Esiste qualche capace volenteroso della "comunità  di recupero DDC dipendenti" che è in grado di farlo?
:treno:
da Roberto_Pericoli
giovedì 20 settembre 2007, 12:43
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Decoder ESU e SRCP
Risposte: 7
Visite : 5393

Quindi ... :x o si rinuncia all'utilizzo dei LokPilot basic o per leggere le CV occorre una centrale "commerciale". E' corretto?
:treno: