La ricerca ha trovato 50 risultati

da enrico57
domenica 28 novembre 2010, 13:03
Forum: Digitale
Argomento: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
Risposte: 51
Visite : 33069

Re: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Ne

Ho messo in pratica la soluzione n.1 e cio
da enrico57
sabato 27 novembre 2010, 17:47
Forum: Digitale
Argomento: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
Risposte: 51
Visite : 33069

Re: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Ne

[quote="kkStB_310"]
Per avere una certezza assoluta bisognerebbe vedere l'altra parte del portalampade: non si capisce quale punto della lampadina sia collegato a massa e quale al cavo, non
da enrico57
venerdì 26 novembre 2010, 22:31
Forum: Digitale
Argomento: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
Risposte: 51
Visite : 33069

Re: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Ne

provo a mettermi alla prova per vedere se ho capito le indicazioni di Carmeloper il collegamento luci: - elimino il diodo - il filo che era saldato al diodo (al cui estremo opposto va collegato per un lato il filo giallo e per l'altro quello bianco) lo saldo al contatto del pignolino della lampadina...
da enrico57
venerdì 26 novembre 2010, 22:17
Forum: Digitale
Argomento: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
Risposte: 51
Visite : 33069

Re: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Ne

Eccomi con la foto richiesta delle luci.

Immagine
da enrico57
mercoledì 24 novembre 2010, 11:46
Forum: Digitale
Argomento: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
Risposte: 51
Visite : 33069

Re: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Ne

Ragazzi, siete dei draghi!!!
Per soddisfare le richieste di Giuseppe su ulteriori foto, mi faccio riportare la loco dall'amico, visto che ora ho la possibilit
da enrico57
martedì 23 novembre 2010, 22:26
Forum: Digitale
Argomento: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
Risposte: 51
Visite : 33069

Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem

Un amico mi ha chiesto di aiutarlo a digitalizzare questo modello piuttosto datato. Giro a voi la richiesta nella speranza che qualcuno abbia gi
da enrico57
giovedì 17 settembre 2009, 13:35
Forum: Digitale
Argomento: Uhlenbrock Mini 73410 su Sogliola HR
Risposte: 5
Visite : 3535

Tieni presente che in analogico funziona regolarmente!
da enrico57
giovedì 17 settembre 2009, 13:33
Forum: Digitale
Argomento: Uhlenbrock Mini 73410 su Sogliola HR
Risposte: 5
Visite : 3535

Questo vorrebbe dire che la macchina ha un difetto di fabbrica!
da enrico57
giovedì 17 settembre 2009, 13:24
Forum: Digitale
Argomento: Uhlenbrock Mini 73410 su Sogliola HR
Risposte: 5
Visite : 3535

La situazione ha avuto questa evoluzione. Dal negoziante abbiamo provveduto a mettere un nuovo decoder, sempre dello stesso tipo e provarlo con una centralina Horny (non il modello Elite). Proviamo a dare un indirizzo diverso dal 3, ma non ci riusciamo. La proviamo sul binario e ci assicuriamo che f...
da enrico57
domenica 13 settembre 2009, 12:57
Forum: Digitale
Argomento: Uhlenbrock Mini 73410 su Sogliola HR
Risposte: 5
Visite : 3535

Uhlenbrock Mini 73410 su Sogliola HR

Alla fine dopo aver aspettato molto, ieri ho acquistato il mini decoder e l'ho montato sulla sogliola. Dopo la lettura della Cv1, con valore 3 come normale, ho provveduto a dare il nuovo indirizzo (uso una Compact Lenz). Alla verifica la centralina mi visualizza 00. Vado a controllare i valori della...
da enrico57
domenica 27 aprile 2008, 17:10
Forum: Digitale
Argomento: Lokmouse2 con problema di funzionamento
Risposte: 3
Visite : 2833

Lokmouse2 con problema di funzionamento

Tutto ad un tratto il mio lokmose2, che è collegato ad una Compact Lenz, ha smesso di funzionare. Anche se il display continua ad essere acceso, nessuno dei tasti, compresa la manopola della velocità , reagisce. Se provo a staccare e riattaccare il cavo ottengo che il display si posiziona nuovamente...
da enrico57
giovedì 16 agosto 2007, 15:22
Forum: Digitale
Argomento: Luci mal funzionanti
Risposte: 5
Visite : 3939

Ho controllato il settaggio della CV29 ed effettivamente nell'invertire il senso di marcia, avevo omesso di aggiungerlo al valore che definisce i 28 step. Ora il funzionamento è tornato perfetto.

Ancora un grazie per avermi dato la dritta giusta. :D
da enrico57
martedì 14 agosto 2007, 0:04
Forum: Digitale
Argomento: Luci mal funzionanti
Risposte: 5
Visite : 3939

Grazie a tutti.
Farò il controllo e vi faccio sapere.


per Lokmaus

sì è proprio una Ge70 della Bachmann. :D
da enrico57
lunedì 13 agosto 2007, 13:38
Forum: Digitale
Argomento: Luci mal funzionanti
Risposte: 5
Visite : 3939

Luci mal funzionanti

Uno improvviso e strano cambiamento di funzionamento delle luci di una vecchia loco RR digitalizzata con Zimo m64. Funzionamento eccellente in tutto, poi ieri ho voluto cambiare il valore della CV29 (inserendo 01) per invertire il senso di marcia. Da quel momento le luci non rispondono più. Non si a...
da enrico57
giovedì 12 ottobre 2006, 9:52
Forum: Digitale
Argomento: Un problema incomprensibile di contatto di corrente.
Risposte: 8
Visite : 6036

In effetti sulla 880 ho provveduto a togliere il condensatore, ma l'ho fatto perchè quando l'ho messa sul binario di programmazione veniva rilevato il corto circuito. Invece sul 214 questo rilevamento non avviene, ma la rismonto e vedo di toglierlo e verifico il funzionamento.