La ricerca ha trovato 486 risultati
- martedì 21 giugno 2022, 10:46
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Domande JMRI
- Risposte: 121
- Visite : 145497
Re: Domande JMRI
Nel bene e nel male la quasi totalità dei prodotti utilizati in ambiente industriale sono basati su windows, quindi o così o pomì: bisogna imparare a conviverci; d'altra parte il mondo Unix non ha mai fatto nulla per "invadere" il campo. Ancora un'affermazione errata. Non ti voglio convin...
- lunedì 20 giugno 2022, 17:22
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Domande JMRI
- Risposte: 121
- Visite : 145497
Re: Domande JMRI
Il mac è anche bello per la grafica e i film, o per certa roba universitaria o giù di lì, ma è noioso e rognoso per tutto il resto. Il sistema è si basato su Unix, ma i sistemi veramente Unix si che funzionano, ma sono una cosa ben diversa da mac e windows. Opinioni personali. Io considero rognoso,...
- sabato 11 luglio 2015, 10:36
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
- Risposte: 25
- Visite : 62558
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Ok, allora devo usare uno dei due circuiti con il transistor, mentre le uscite U1 e U2 posso tenerle per i fanali di coda... Però. guadando lo schema di montaggio e lo schema elettrico, secondo me vanno invertite le posizioni di D2 e R6, sicuramente mi sbaglio perché sono niubbo, ma uno dei due sche...
- venerdì 10 luglio 2015, 17:37
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
- Risposte: 25
- Visite : 62558
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
E bastano per i led delle carrozze?
E poi, Paolo, hai controllato la posta?
E poi, Paolo, hai controllato la posta?
- venerdì 10 luglio 2015, 16:11
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
- Risposte: 25
- Visite : 62558
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Ok, vediamo se ho capito, partendo dal decoder sul sito e servendomi solo una uscita per illuminare la carrozza devo modificare la cosa così:

Giusto?
Anzi, qui ce n'è due a disposizione per l'illuminazione... U1 e U2

Giusto?
Anzi, qui ce n'è due a disposizione per l'illuminazione... U1 e U2
- mercoledì 8 luglio 2015, 22:34
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
- Risposte: 25
- Visite : 62558
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Mi fai vedere come hai fatto? È da tempo che cerco di farmi un decoder per carrozze ma non mi funzano... oppure sbaglio qualcosa, oppure non capisco che componenti mettere...
Per Despx: ma non ti arrivano le mie mail?
Ciao a tutti.
Per Despx: ma non ti arrivano le mie mail?
Ciao a tutti.
- lunedì 20 maggio 2013, 23:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
- Risposte: 29
- Visite : 22366
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Ciao Nuccio, ho preso gli SG90 e sembrano davvero piccolini, non so se hanno la forza... Anche io utilizzo gli stessi SG90 per muovere i miei scambi fatti a mano in scala N e che quindi hanno bisogno di una forza sufficiente per spingere gli aghi contro la rotaia laterale e tenerli fermi ... nessun...
- venerdì 17 maggio 2013, 20:51
- Forum: Digitale
- Argomento: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
- Risposte: 29
- Visite : 22366
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Ciao Nuccio, parlo dei servo, quelli stessi che hai consigliato tu stesso qualche risposta più sù. Non ricordavo la pagina che segnali, perché costruire tutto l'accrocchio per tenere su il servo l'avevo rimosso dalle mie possibilità ... In effetti chiedevo se qualcuno avesso sperimentato metodi più ...
- venerdì 17 maggio 2013, 15:35
- Forum: Digitale
- Argomento: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
- Risposte: 29
- Visite : 22366
Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Salve a tutti, allora, li ho presi anch'io e sto facendo le prove per vedere come montarli e farli funzionare. Io vorrei abbinarli ad uno o più switch, in modo da segnalare su un pannelo analogico lo stato degli scambi e, eventualmente, comandare un segnale... Però vedo che non hanno abbastanza 'for...
- venerdì 3 maggio 2013, 22:49
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Router per la rete del plastico
- Risposte: 12
- Visite : 11242
Re: Router per la rete del plastico
Credevo che la xntcp restasse con il suo il ossia 10.1.0.1 ma adesso capisco che il dhcp gli da un suo il. Ora lo cerco anche se penso che sarebbe meglio avere l'ip fisso così non cambia ogni volta.
- venerdì 3 maggio 2013, 20:15
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Router per la rete del plastico
- Risposte: 12
- Visite : 11242
Re: Router per la rete del plastico
Aggiornamento: lasciato il router con il suo ip (192.168.1.1) e messo il mac in dhcp, jmri vede la centrale e funziona, così come funziona l'ìiphone con witrottle. Ma il mac con il suo ip (192.168.1.xxx) non carica dal browser la pagina di XnTcp... ne andandoci con l'ip (10.1.0.1) ne scrivendo xntcp...
- venerdì 3 maggio 2013, 11:53
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Router per la rete del plastico
- Risposte: 12
- Visite : 11242
Re: Router per la rete del plastico
Ok, grazie ad entrambi, vedo di provare. La cosa che non ricordo, e Giorgio la saprà certamente, è se il portatile deve avere per forza l'indirizzo 10.1.0.x per collegarsi alla XnTcp, o basta un qualsiasi indirizzo di rete. E poi vediamo se il modulo per il withrottle funziona o meno... Al wifi del...
- venerdì 3 maggio 2013, 10:14
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Router per la rete del plastico
- Risposte: 12
- Visite : 11242
Re: Router per la rete del plastico
Stamattina ho resettato lo switch ed ho provato (in ufficio). Ok, ora l'iphone prende la rete. Ho messo dei valori alla rete wifi, tipo ssid e pw, e funziona. Ho lasciato il router con dhcp e il suo ip, spero che la XnTcp funzioni lo stesso e che witrhottle possa interfacciarsi. Spero domani pomerig...
- giovedì 2 maggio 2013, 21:26
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Router per la rete del plastico
- Risposte: 12
- Visite : 11242
Router per la rete del plastico
Cari amici digitali, ebbene sì, lo confesso, mi sono incartato. Ok, ok, la vecchiaia si fa sentire, non girate il coltello nella piaga... àˆ da un giorno che tento di sistemare un router wifi (senza adsl) nella stanza dei trenini, in modo da poterci collegare il portatile con jmri, la centrale dcc, ...
- martedì 2 aprile 2013, 1:14
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Problemi con la MiniMaus? - Risolti i miei!
- Risposte: 23
- Visite : 24858
Re: Problemi con la MiniMaus? - Risolti i miei!
Niente. Oggi ho rimesso mano al mio minimause ma non funza. Prima di rifare il pbc chiedo a chi l'ha fatto e funziona se mi passa una "summa" di tips&tricks per farne uno davvero funzionante. Insomma, ho seguito le istruzioni fino alle ultime contenute in questo topic, ma buco sempre. ...