La ricerca ha trovato 1022 risultati

da Despx
lunedì 28 giugno 2004, 10:32
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Progetto di booster potente?
Risposte: 26
Visite : 17082

Ciao! Ti ringrazio molto per tutte le risposte... settimana prossima conto di farmi il PCB e andare ad acquistare i componenti così dovrei riuscire in breve tempo ad averne uno funzionante Ho visto che il KDCC procede a ritmi serrati, ora anche il progetto di un decoder: complimenti! Sicuramente qu...
da Despx
sabato 26 giugno 2004, 14:43
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Progetto di booster potente?
Risposte: 26
Visite : 17082

Ciao, i tip vanno bene, li avevo scartati dalla lista perchè dalle mie parti sono introvabili RS esclusa! :) Per quanto concerne il trafo...dovresti spingerti sui 300VA ma, almeno su RS, rimanendo con un secondario da 15+15Vac non c'è un tale modello, esiste invece l'articolo 223-8140 da € 31,76+iva...
da Despx
venerdì 25 giugno 2004, 23:59
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Progetto di booster potente?
Risposte: 26
Visite : 17082

Ciao! @Despx: ho alcune domande sul KBooster, pensavo di fartele qui invece che in privato così le tue risposte possono essere utili anche x altri... Ciao Luca ed a tutti, rispondo volentieri alle domande: D. I transistor di potenza... ho chiamato qualche negozio vicino a casa mia ma nessuno ha ques...
da Despx
venerdì 25 giugno 2004, 12:17
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Progetto di booster potente?
Risposte: 26
Visite : 17082

Per la cronaca ZENER4148 ha realizzato il KBooster, chiedigli come va...

Ciao
Despx 8)
da Despx
venerdì 25 giugno 2004, 12:15
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Progetto di booster potente?
Risposte: 26
Visite : 17082

Ciao, KBooster posso ritenere con certezza che sia maturo e stabile, di corrente ne sputa da vendere ed ha una protezione dei corti da primato visto che "stacca" proprio fisicamente l'uscita dal plastico (altri sistemi "più evoluti" invece tendono ad abbassare la tensione, ma il ...
da Despx
venerdì 25 giugno 2004, 12:03
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: SRCP Interessanti link per gli smanettoni!
Risposte: 172
Visite : 89364

Penso che sia fattibile connettere la seriale all'in del boster del topo, però attenzione, per la seriale l'1 logico è a 12V mentre lo zero è a -12 ergo mettete delle resistenze che limitano la corrente anche se, come ho scritto, dal topo esce un dcc di 12 Vpp circa. Non so come reagisce il booster ...
da Despx
martedì 15 giugno 2004, 10:10
Forum: Digitale
Argomento: Decoder e presa di corrente
Risposte: 24
Visite : 18777

grazie per la spiegazione, strano però che un semplice circuito tampone (immagino sull'alimentazione a 5V del pic) provochi un ritardo simile. A provato di persona la modifica?

Buona giornata
Despx 8)
da Despx
lunedì 14 giugno 2004, 21:01
Forum: Digitale
Argomento: Decoder e presa di corrente
Risposte: 24
Visite : 18777

Bud, spera che la roco non legga questo forum.... :D :D :D :D :D :D :D Mi piacerebbe sapere cosa intende Portigliatti con: "Sto traducendo l'ultimo aggiornamento del manuale dei decoder ZIMO, dove e' indicata una tecnica circuitale per aumentare il tempo di funzionamento in caso di assenza di a...
da Despx
lunedì 14 giugno 2004, 18:48
Forum: Digitale
Argomento: Decoder e presa di corrente
Risposte: 24
Visite : 18777

Bud, vabè che sei il Deus ex machina (non so il latino ma si è capito...) del DCC italiano e che sei pure finito in TV... :wink: ma come li spieghi questi due decoder???? Premetto che non sono fotomontaggi. Locomotiva in dotazione allo starter kit della roco comprato il natale scorso: http://utenti....
da Despx
lunedì 14 giugno 2004, 14:26
Forum: Digitale
Argomento: Decoder e presa di corrente
Risposte: 24
Visite : 18777

Bud, ti ringrazio per la precisazione ma io non ho specificato nessun produttore (la menzione lenz è solo della marca del microprocessore e non del decoder) ed o detto che la mia non è una regola certa ma una deduzione dettata dall'esperienza sul campo, infatti, per es. se un decoder ha un condensat...
da Despx
domenica 13 giugno 2004, 18:05
Forum: Digitale
Argomento: Decoder e presa di corrente
Risposte: 24
Visite : 18777

Ciao, vi spiego il motivo e vi do due dritte su come riconoscere un decoder sensibile da uno insensibile alle micro cadurte di corrente. Il problema è dovuto dal fatto che i processori abordo dei decoder (pic, motorola, lenz, o altri) possiedono la funzione BONDE o la implementano hardware con un di...
da Despx
giovedì 10 giugno 2004, 17:50
Forum: Digitale
Argomento: Centralina digitale
Risposte: 41
Visite : 30936

Ho rivisto lo schema, in effetti mi ha tradito l'occhio...però rimango dell'idea che il pic non fa vita lunga se il software è bacato, dite al progettista che migliori il driver software....perchè è lui che fa scaldare il piccolo! Penso che sia un problema di temporizazione tra in/out, il pic invia ...
da Despx
giovedì 10 giugno 2004, 17:41
Forum: Digitale
Argomento: Centralina digitale
Risposte: 41
Visite : 30936

Bud ma non è queelo che hai tu?

http://digilander.libero.it/ttales70/idee/index1.htm


:?:
Despx
da Despx
giovedì 10 giugno 2004, 17:34
Forum: Digitale
Argomento: Centralina digitale
Risposte: 41
Visite : 30936

Ho visto lo schema della centrale e mi sono venuti i brividi al pensiero che venga alimentata dal pc! So che molti mi diranno "a me funziona bene così..." ma vi garantisco che è la via migliore per "cimire" il pic in fretta! Il motivo è che le linee di alimentazione della porta s...
da Despx
giovedì 10 giugno 2004, 11:05
Forum: Digitale
Argomento: Centralina digitale
Risposte: 41
Visite : 30936

Ciao scusatemi se m'intrometto, io durante la progettazione del KDCC ho usato con successo ShowDCC, è un programmino Windows free che trasforma il pc in un decoder e visualizza tutti i pacchetti DCC presenti sulle rotaie (o sull'uscita del booster...è uguale) spiegandone anche il significato. Bud ha...