La ricerca ha trovato 35 risultati

da teus69
giovedì 18 ottobre 2007, 14:01
Forum: Digitale
Argomento: esu basic e locpilot3
Risposte: 4
Visite : 3316

Re: esu basic e locpilot3

[quote="pasquale65"]non so come fare ad abbassare la tensione delle luci su che cv bisogna operare ed in che modo[/quote] Ciao, per gli ESU lokpilot BASIC nr. 52690 la CV per abbassare la tensione alle luci è la CV#63 che può assumere valori tra 0 (=minima luminosità ) e 7 (massima luminos...
da teus69
giovedì 11 ottobre 2007, 8:21
Forum: Digitale
Argomento: ESU ECOS
Risposte: 98
Visite : 60741

Azz ... Beltrenino ... Grazie :) Ho risolto, solo che quei crucchi se continuano ostinatamente a rilasciare help e suggerimenti sul forum in TEDESCO (almeno l'inglese, lingua ufficiale della Comunità  Europea), non è che uno si possa sognare le cose. Adesso funziona tutto, e finalmente si è potuta a...
da teus69
mercoledì 10 ottobre 2007, 15:04
Forum: Digitale
Argomento: ESU ECOS
Risposte: 98
Visite : 60741

[quote] adesso si può usare il joystick per cambiare la direzione di marcia il che è molto comodo (prima si poteva fare solo ruotando il regolatore fino allo zero oppure con l'apposita pennetta sul touch screen). [/quote] Ne sei sicuro? Io ho aggiornato il firmware interno alla versione 1.0.6 e il j...
da teus69
giovedì 13 settembre 2007, 13:55
Forum: Digitale
Argomento: Alcune domande sul SET 90 della Lenz
Risposte: 15
Visite : 9684

Dico la mia, un paio di anni fa comprai (da lokshop) il Set-100 di Lenz. Rispetto al Set-90 non cambia nulla se non il "telecomando" che è l'LH100 a tasti invece dell'LH90 con "rotella". Naturalmente in casa li ho entrambi, ma per la programmazione delle loco e per una maggiore i...
da teus69
mercoledì 1 agosto 2007, 11:03
Forum: Digitale
Argomento: ESU ECOS
Risposte: 98
Visite : 60741

@Buddace: grazie per la precisazione ... in effetti temevo una risposta di questo tipo, cioè che il problema non si risolve. @Frank49: ho effettuato l'upgrade alla versione 1.05 del software interno un paio di mesi fa. E confermo che al momento il solo vero problema sono le due anomalie che ho evide...
da teus69
mercoledì 1 agosto 2007, 8:14
Forum: Digitale
Argomento: ESU ECOS
Risposte: 98
Visite : 60741

@Buddace: intendevo dire che non so più che pesci pigliare, date anche le mie limitate possibilità /capacità  di mettermi a "sniffare" i pacchetti. Ho rovesciato parola per parola il manuale, ma non ci ho ricavato molto. Tutto qui ... per ora non mi resta che attendere l'assistenza tecnica...
da teus69
martedì 31 luglio 2007, 15:16
Forum: Digitale
Argomento: ESU ECOS
Risposte: 98
Visite : 60741

Nel frattempo sto tirando testate a tutto quello che mi capita per mano. :x
da teus69
martedì 31 luglio 2007, 13:58
Forum: Digitale
Argomento: ESU ECOS
Risposte: 98
Visite : 60741

Beh alcune cose un po' "strane" la ECoS le fa e sono delle "stranezze" che non si verificano ad esempio con altre centrali (ad esempio il sistema LENZ SET-100). Ad esempio: 1) Locomotore G2000 MEHANO con ESU Loksound V2.0, impostazioni delle CV come da fabbrica, ad eccezione dell...
da teus69
giovedì 28 giugno 2007, 10:31
Forum: Digitale
Argomento: Joystick Roco ed Ecos
Risposte: 9
Visite : 6222

Orpo. Davvero non saprei che pesci prendere. A dire il vero, su una loco con loksound (oltretutto della ESU!) se "cambio" direzione di marcia, la loco fischia! E' probabile che ci siano ancora alcuni bachi non risolti. Non penso proprio che sia un "tuo" problema specifico. L'unic...
da teus69
giovedì 28 giugno 2007, 8:48
Forum: Digitale
Argomento: Joystick Roco ed Ecos
Risposte: 9
Visite : 6222

[quote="Frank49"]Scusate se vado OT, ma mi serve una grossa cortesia da Matteo o da GF. Ho comprato una ECoS praticamente nuova, regolarmente importata dalla Essemme, mancante però del manuale in italiano. Ho già  chiesto alla Essemme Model, ma fanno orecchi da mercante. Mi potreste spedir...
da teus69
mercoledì 27 giugno 2007, 14:48
Forum: Digitale
Argomento: Joystick Roco ed Ecos
Risposte: 9
Visite : 6222

Ciao,

non so per il joystick di cui parli, ma nel mio caso con un lenz set100 collego all'Ecosniffer (occhio al manuale di istruzioni della ECoS, leggi bene) la centrale digitale della Lenz (alla quale è collegato il palmare Lenz).

Però verifica bene sul manuale della ECoS che cosa ti dice.

Matteo
da teus69
martedì 16 gennaio 2007, 9:36
Forum: Digitale
Argomento: Compact Lenz e doppie trazioni
Risposte: 17
Visite : 12147

denny ha scritto:beh, ma certo che puoi agire lato CV. basta poter leggere e scrivere la CV19. il metodo Lenz è una pura comodità , che ti evita lo sbattimento di scrivere i valori giusti nelle CV di due o più loco.
Grazie mille. :)
da teus69
lunedì 15 gennaio 2007, 17:05
Forum: Digitale
Argomento: Compact Lenz e doppie trazioni
Risposte: 17
Visite : 12147

Orca miseria ... ok Denny, ora ho capito. Pur avendo io una centrale Lenz (un po' più avanzata della Compact) in realtà  non posso agire lato CV ma seguire le istruzioni del manuale (che ho) su come comporre trazioni multiple (un processo analogo alle modalità  per il Compact).

Grazie, Ragazzi.
da teus69
lunedì 15 gennaio 2007, 17:01
Forum: Digitale
Argomento: Compact Lenz e doppie trazioni
Risposte: 17
Visite : 12147

[quote="Arthur"]usi la compact? allora non ti gestisce il consist adress ma solo la "cosiddetta" multitrazione segui le istruzioni: [url]http://www.dccworld.it/files/compact.pdf[/url] se hai bisogno, scrivi[/quote] No, uso il Lenz Set 100 con. Che dovrebbe, credo, gestire le mult...
da teus69
lunedì 15 gennaio 2007, 10:44
Forum: Digitale
Argomento: Compact Lenz e doppie trazioni
Risposte: 17
Visite : 12147

Porca miseria ... scusate lo sfogo, ma ieri ci ho perso mezzo pomeriggio per non arrivare a nessuna conclusione. Allora, metto su un ovale (volevo fare delle prove) due loco: E636.091 ed E636.055 ROCO, digitalizzate con ZIMO MX64. Vanno alla grande. Ognuna con i suoi parametri ... molti simili, se n...