Grazie ,ma non è la soluzione che cercavo io ..ho visto che usando un blocco virtuale e azioni si può fare ma mancano le indicazioni su come settare i vari blocchi ..
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
La ricerca ha trovato 62 risultati
- sabato 5 marzo 2022, 10:33
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Rocrail e modalità operatore
- Risposte: 3
- Visite : 16551
- domenica 20 febbraio 2022, 19:34
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Rocrail e modalità operatore
- Risposte: 3
- Visite : 16551
Re: Rocrail e modalità operatore
Ho cercato nel forum ma non ho trovato discussioni su questo argomento,.io trovo difficoltà nelle impostazioni del blocco virtuale ed eventuali impostazioni ..qualcuno ci ha già sbattuto la testa contro ? Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk Cerco di spiegare l operazione che vorrei fare . ...
- domenica 20 febbraio 2022, 19:24
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Rocrail e modalità operatore
- Risposte: 3
- Visite : 16551
Rocrail e modalità operatore
Ho cercato nel forum ma non ho trovato discussioni su questo argomento,.io trovo difficoltà nelle impostazioni del blocco virtuale ed eventuali impostazioni ..qualcuno ci ha già sbattuto la testa contro ?
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
- domenica 20 febbraio 2022, 19:12
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: rocrail bbt e sensori enter
- Risposte: 12
- Visite : 28614
Re: rocrail bbt e sensori enter
Buongiorno a tutti volevo chiedere un paio di delucidazioni in merito all'uso di rocrail Premetto che sono nuovo e ancora nn pratico e in attesa di s8 e decoder scambi dccworld mi sto impraticando con il virtuale Perchè su alcuni blocchi e nn su tutti quando simulo di passare sul sensore enter la v...
- venerdì 3 dicembre 2021, 9:19
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Pianificazioni RocRail
- Risposte: 16
- Visite : 37129
Re: Pianificazioni RocRail
Sarà sfuggito qualcosa poi dipende anche se rocrail è aggiornato ..la versione che ho io devo mettere l orologio accelerato ..
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
- giovedì 2 dicembre 2021, 14:25
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Pianificazioni RocRail
- Risposte: 16
- Visite : 37129
Re: Pianificazioni RocRail
Sembra tutto a posto l unico dubbio e come imposti la pianificazione alla loco .. cmq se hai Facebook ci possiamo sentire su Messenger che è più immediato ..
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
- martedì 30 novembre 2021, 13:02
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Pianificazioni RocRail
- Risposte: 16
- Visite : 37129
Re: Pianificazioni RocRail
Probabilmente dipende dall' orario di partenza del primo blocco ..se vedi il mio gli orari senza parentesi sono quelli che impongono partenze ad orario quelli tra parentesi sono ininfluenti e la loco non si ferma ..se non trovo il blocco successivo occupato Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
- sabato 27 novembre 2021, 23:09
- Forum: Digitale
- Argomento: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
- Risposte: 51
- Visite : 41451
Re: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
Se ti servono altre da smontata basta chiedere ..giabar ha scritto:Ciao 19max57,
Ti ringrazio per la foto. Pensa che ancora devo digitalizzare la loco e la tua foto mi sarà molto utile.
Grazie di nuovo.
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
- sabato 27 novembre 2021, 22:04
- Forum: Digitale
- Argomento: LokPilot 5 pilotaggio servo
- Risposte: 15
- Visite : 12872
Re: LokPilot 5 pilotaggio servo
Se parla di ESU è perché questo ha in casa, inoltre dubito fortemente che il decoder Zimo abbia un'uscita regolata a 5v che possa dare tutta quella corrente. Sicuro ci va un DC DC ma zimo e già configurati x i servi. Basta cambiare i valori della velocità e gradi ampiezza . Inviato dal mio CPH2067 ...
- sabato 27 novembre 2021, 21:58
- Forum: Digitale
- Argomento: LokPilot 5 pilotaggio servo
- Risposte: 15
- Visite : 12872
Re: LokPilot 5 pilotaggio servo
Se parla di ESU è perché questo ha in casa, inoltre dubito fortemente che il decoder Zimo abbia un'uscita regolata a 5v che possa dare tutta quella corrente. Sicuro ci va un DC DC ma zimo e già configurati x i servi. Basta cambiare i valori della velocità e gradi ampiezza . Inviato dal mio CPH2067 ...
- sabato 27 novembre 2021, 21:56
- Forum: Digitale
- Argomento: LokPilot 5 pilotaggio servo
- Risposte: 15
- Visite : 12872
Re: LokPilot 5 pilotaggio servo
Se parla di ESU è perché questo ha in casa, inoltre dubito fortemente che il decoder Zimo abbia un'uscita regolata a 5v che possa dare tutta quella corrente. Sicuro ci va un DC DC ma zimo e già configurati x i servi. Basta cambiare i valori della velocità e gradi ampiezza . Inviato dal mio CPH2067 ...
- sabato 27 novembre 2021, 21:43
- Forum: Digitale
- Argomento: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
- Risposte: 51
- Visite : 41451
Re: Come digitalizzare Coccodrillo Roco 43539 senza presa Nem
Ciao Mario, Ho acquistato la loco (usata) Roco Ce 6/8 art. 43539. Volevo digitalizzarla. Visto che Mario lo ha già fatto, mi chiedevo se possiede ancora la documentazione inerente alla trasformazione. Nei due link del tuo post che apre la discussione, non trovo nulla (il link Immagine , entrando, m...
- sabato 27 novembre 2021, 21:35
- Forum: Digitale
- Argomento: LokPilot 5 pilotaggio servo
- Risposte: 15
- Visite : 12872
Re: LokPilot 5 pilotaggio servo
Ciao a tutti, Ispirato da alcuni filmati in rete su servo che azionano pantografi, avrei intenzione di usare uno di questi decoder che ho in casa (21MTC) per fare delle prove. Da quanto leggo infatti permettono di pilotare servomotori. Scorrendo le istruzioni in inglese a pag 27 si legge: "Ple...
- sabato 27 novembre 2021, 21:34
- Forum: Digitale
- Argomento: LokPilot 5 pilotaggio servo
- Risposte: 15
- Visite : 12872
Re: LokPilot 5 pilotaggio servo
ciao ritorno sull'argomrento perchè, collegato il regolatore al decoder, lokprogrammer non riesce più a leggere le cv...va in errore (lokpilot 5 DCC MTC21) Collegato IN+ del regolatore a U+ mentre IN- a GND..entrambi presi sulle piazzole del decoder dove è che sbaglio? grazie in anticipo Usa zimo c...
- sabato 27 novembre 2021, 20:59
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Pianificazioni RocRail
- Risposte: 16
- Visite : 37129
Re: Pianificazioni RocRail
Ci deve essere nelle proprietà dei blocchi o delle loco o di rocrail qualcosa che impedisce la partenza automatica con ritardo perché se pianifico la partenza 00,01 in modalità relativa e clicco "avvia" due volte, la loco va in "auto" e parte subito, se clicco solo una volta lam...