La ricerca ha trovato 31 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da bruno
- mercoledì 19 novembre 2008, 20:27
- Forum: Digitale
- Argomento: Piattaforma girevole in DCC
- Risposte: 11
- Visite : 7786
lk 100 funziona benissimo le macchine passano senza nessun problema eventulmente se qualche macchina che assorbe tanto provoca una vibrazione nel lk 100 basta regolare meglio la taratura dello stesso agendo sull'apposita resistenza variabile
- da bruno
- lunedì 30 luglio 2007, 19:15
- Forum: Digitale
- Argomento: LUCI PILOTA DOPPIO PIANO VITRAINS
- Risposte: 5
- Visite : 4652
se la carrozza non ha la predisposizione per il decoder devi scollegare i collegamenti esistenti sulla basetta in quanto predisposti per l'analogico e con i dioidi per l'inversione luci e collegare i led ai fili del decoder inserendoci una resistenza sul comune (che è il blu)
- da bruno
- lunedì 30 luglio 2007, 19:10
- Forum: Digitale
- Argomento: Sezione cavi
- Risposte: 3
- Visite : 3342
per quanto riguarda l'alimentazione puoi fare una dorsale con filo elettrico comune con sezione 1,5 mmq e circa ogni metro - metro e mezzo collegarlo alle rotaie con filo sottile ( va bene anche quello telefonico )
- da bruno
- lunedì 30 luglio 2007, 18:56
- Forum: Digitale
- Argomento: pasticcio con una 675 trix
- Risposte: 12
- Visite : 8680
quando colleghi il decoder alla basetta ( spina a 28 poli) devi collegarla dalla parte della basetta che ha solo i fori e non da quella dove vedi tutti i contatti altrimenti non funziona ciao
- da bruno
- lunedì 30 luglio 2007, 13:59
- Forum: Digitale
- Argomento: pasticcio con una 675 trix
- Risposte: 12
- Visite : 8680
attento perchè devi montare la presa al contrario:devi infilare la spina del decoder sulla basetta dalla parte che ha solo i fori e non quella che ha i contatti sembra illogico ma è così
- da bruno
- giovedì 22 marzo 2007, 18:56
- Forum: Digitale
- Argomento: Camera train
- Risposte: 36
- Visite : 29679
un neon acceso dovrebbe bastare a garantirti immagini luminose e ben definite per quanto riguarda il fuoco loro montano un grandangolo e questo ti permette di avere a fuoco tutta la stanza ciao
- da bruno
- lunedì 19 marzo 2007, 14:03
- Forum: Digitale
- Argomento: Camera train
- Risposte: 36
- Visite : 29679
controllerò uno di questi giorni i collegamenti poi ti saprò dire comunque la telecamera funziona a 9 volt visto che puoi alimentarla con una batteria ciao
- da bruno
- domenica 18 marzo 2007, 9:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Camera train
- Risposte: 36
- Visite : 29679
ciao provabilmente hai una telecamera che trasmette sia audio che video e il terzo filo se ricordo bene serve per alimentare il microfono per sicurezza controllerò e ti saprò dire
- da bruno
- sabato 17 marzo 2007, 16:04
- Forum: Digitale
- Argomento: Camera train
- Risposte: 36
- Visite : 29679
generalmente quelle telecamere funzionano a 9 volt quindi se scendi sotto gli 8 comincia prima a trasmettere in bianco e nero poi sempre più debole finchè si spegne ciao
- da bruno
- lunedì 19 febbraio 2007, 20:25
- Forum: Digitale
- Argomento: Camera train
- Risposte: 36
- Visite : 29679
ciao, se vai in negozio e chiedi quella sigla ti danno il componente che ho usato io funziona bene mi ha eliminato tutti i disturbi e l'immagine risulta pulita buon lavoro
- da bruno
- domenica 18 febbraio 2007, 9:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Camera train
- Risposte: 36
- Visite : 29679
ciao Ettogrammo, scusa il ritardo
il componente che ti dicevo è un'induttanza assiale la cui sigla è VK 200 il valore non lo ricordo ciao e buon lavoro
- da bruno
- lunedì 8 gennaio 2007, 15:48
- Forum: Digitale
- Argomento: Camera train
- Risposte: 36
- Visite : 29679
adesso il valore dell'induttanza non me lo ricordo appena lo so te lo dico,comunque il diodo non l'ho messo,la telecamera è montata su una 668 lima e gira già da più di un anno senza aver dato mai problemi su un plastico digitale con trasmissione di immagini molto nitide
- da bruno
- domenica 7 gennaio 2007, 18:00
- Forum: Digitale
- Argomento: Camera train
- Risposte: 36
- Visite : 29679
la telecamera funziona benissimo come una qualsiasi videocamera, per l'alimentazione dal binario ci aggiungerei,visto lo schema al quale si fa riferimento, tra i due condensatori posti dopo il transistor in serie e dalla parte del positivo un'induttanza che ti permette di avere sul tv un'immagine pu...
- da bruno
- domenica 19 novembre 2006, 16:25
- Forum: Digitale
- Argomento: LED BIANCHI DI TESTA E 402 MORTI???
- Risposte: 2
- Visite : 3394
se ti funzionano le luci rosse di coda vuol dire che è solo un problema di collegamenti visto che le rosse di coda e le bianche di testa si accenndono con la stesa funzione