
La ricerca ha trovato 166 risultati
- mercoledì 6 marzo 2019, 1:24
- Forum: Digitale
- Argomento: Reset decoder Esu Lokpilot 4.0
- Risposte: 1
- Visite : 3946
- domenica 8 ottobre 2017, 1:58
- Forum: Digitale
- Argomento: problemi decoder scala N fleischmann
- Risposte: 4
- Visite : 5869
Re: problemi decoder scala N fleischmann
Classico segnale di sovraccarico, sicuramente c'è qualcosa che sforza e manda in protezione il decoder, si raffredda, riparte, si surriscalda, lampeggio luci ecc. ecc. Apri la loco e separa il motore dai carrelli e prova e poi rinserisci un carrello per volta e verifica che tutto giri facilmente. Ve...
- martedì 6 giugno 2017, 2:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Centrale ECoS ESU
- Risposte: 2
- Visite : 4153
Re: Centrale ECoS ESU
Se la centrale è in garanzia riportala dove l'hai presa, se invece è scaduta spediscila alla casa madre direttamente. Se la porti in un negozio la spediscono loro e ti fanno anche pagare di più.....
Se la garanzia è scaduta puoi sempre aprirla, magari si è staccato un connettore del video.
Ciao
Se la garanzia è scaduta puoi sempre aprirla, magari si è staccato un connettore del video.
Ciao
- martedì 27 dicembre 2016, 12:13
- Forum: Digitale
- Argomento: Trenini digitali a tutti
- Risposte: 8
- Visite : 8431
Re: Trenini digitali a tutti
Per il Natale sono in ritardo ma........BUON ANNO a tutti voi




- lunedì 28 novembre 2016, 12:06
- Forum: Digitale
- Argomento: ESU Command Station - problema
- Risposte: 12
- Visite : 10729
Re: ESU Command Station - problema
Mandala direttamente alla sede tedesca, se la porti ad un rivenditore la spediscono loro e oltre ad aspettare molto di più paghi di più.
La Esu ti avviserà via email quanto sarà il costo prima di metterci le mani, magari è solo un contatto.
Ciao
La Esu ti avviserà via email quanto sarà il costo prima di metterci le mani, magari è solo un contatto.
Ciao
- mercoledì 29 giugno 2016, 11:57
- Forum: Digitale
- Argomento: Esu Lokpilot 3.0 DCC, strano funzionamento, stop and go !
- Risposte: 8
- Visite : 7742
Re: Esu Lokpilot 3.0 DCC, strano funzionamento, stop and go
Io ho sempre usato questi (sempre da Esu 2009) http://www.esu.eu/uploads/tx_esudownloads/51978_LokPilot_V30_Familie_ESUKG_EN_User_Manual_Edition_7_eBook.pdf Esu V3 – motori Faulhaber CV2=6 CV53=40 CV54=6-14 *CV55=8-10 *CV55 dipende dalla dimensione del volano: a volte CV55=30 Puoi fare delle prove d...
- mercoledì 9 marzo 2016, 13:58
- Forum: Digitale
- Argomento: Esu ES54685 / V4.0 su minitrix E93 strano funzionamento
- Risposte: 13
- Visite : 11632
Re: Esu ES54685 / V4.0 su minitrix E93 strano funzionamento
No non è quello, non so dove sia finito il manuale del V4 mandami la tua email che te lo spedisco con wetransfer. Ho digitalizzato decine di loco vecchie (anche di 30 anni) senza problemi. Occorre verificare solo che tutti gli organi girino bene, che il motore abbia l'indotto che non scintilli e i c...
- mercoledì 9 marzo 2016, 12:53
- Forum: Digitale
- Argomento: Esu ES54685 / V4.0 su minitrix E93 strano funzionamento
- Risposte: 13
- Visite : 11632
Re: Esu ES54685 / V4.0 su minitrix E93 strano funzionamento
Per gli scatti ecc., puoi fare l'autotunnig sempre che non ci siano problemi di contatti o altro. Scrivi 0 nella CV54, salvi e poi premi F1 La loco partirà a razzo per fermarsi dopo un metro circa. In questo modo avrai la loco settata correttamente. In seguito potrai affinare la regolazione a tuo pi...
- venerdì 4 marzo 2016, 14:44
- Forum: Digitale
- Argomento: Esu ES54685 / V4.0 su minitrix E93 strano funzionamento
- Risposte: 13
- Visite : 11632
Re: Esu ES54685 / V4.0 su minitrix E93 strano funzionamento
Lasciala, serve come isolante del circuito.
Ciao
Ciao
- giovedì 3 marzo 2016, 15:10
- Forum: Digitale
- Argomento: Esu ES54685 / V4.0 su minitrix E93 strano funzionamento
- Risposte: 13
- Visite : 11632
Re: Esu ES54685 / V4.0 su minitrix E93 strano funzionamento
A parte una buona pulizia alle lamelle di contatto sulle ruote leggi qui:
http://www.mtkb.de/Umbau/Tr_E93.htm
C'è qualche modifica da fare per migliorala.
Ciao
http://www.mtkb.de/Umbau/Tr_E93.htm
C'è qualche modifica da fare per migliorala.
Ciao
- lunedì 23 novembre 2015, 13:03
- Forum: Digitale
- Argomento: ESU è sparita la spia di collegamento alla rete
- Risposte: 8
- Visite : 8200
Re: ESU è sparita la spia di collegamento alla rete
Esseemme non si smentisce mai................
non dovevi pagare neanche un cent, ma scherziamo? E' in garanzia........
Ciao
non dovevi pagare neanche un cent, ma scherziamo? E' in garanzia........
Ciao
- venerdì 16 ottobre 2015, 11:22
- Forum: Digitale
- Argomento: Help Roco 875 con decoder Fleischmann micro
- Risposte: 6
- Visite : 6322
Re: Help Roco 875 con decoder Fleischmann micro
Di default non ci sono regolazioni particolari, già come esce dalla fabbrica deve andare correttamente, a parte qualche piccola regolazione personale.
Verifica se non l'hai installato a rovescio, oppure può succedere che uno dei 6 pin non faccia un buon contatto.
Ciao
Verifica se non l'hai installato a rovescio, oppure può succedere che uno dei 6 pin non faccia un buon contatto.
Ciao
- martedì 24 febbraio 2015, 14:33
- Forum: Digitale
- Argomento: come digitalizzare una vecchia loco rivarossi
- Risposte: 2
- Visite : 3578
- mercoledì 12 novembre 2014, 15:47
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder esu basic
- Risposte: 12
- Visite : 11770
Re: Decoder esu basic
Fatto!!! 

- mercoledì 12 novembre 2014, 14:21
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder esu basic
- Risposte: 12
- Visite : 11770
Re: Decoder esu basic
Non so se l'Esu basic lo fa ma per gli scatti ecc., puoi fare l'autotunnig Scrivi 0 nella CV54, salvi e poi premi F1 La loco partirà a razzo per fermarsi dopo un metro circa. In questo modo avrai la loco settata correttamente. In seguito potrai affinare la regolazione a tuo piacere. E' importante, p...