La ricerca ha trovato 682 risultati

da Senialas
venerdì 12 settembre 2025, 9:54
Forum: Digitale
Argomento: Blocco automatico in digitale
Risposte: 2
Visite : 188

Re: Blocco automatico in digitale

Scusa Alessandro, se posso chiedere: perché non vorresti usare un pc?
Installi dei sensori di occupazione (LocoNet) e semplifichi il tutto, oltre credo a poter ottenere un discreto risparmio.

Roberto
da Senialas
giovedì 4 settembre 2025, 23:21
Forum: Digitale
Argomento: Luci su rimorchiata Le664 OsKar art.2033 FS ALn773+Le664
Risposte: 11
Visite : 511

Re: Luci su rimorchiata Le664 OsKar art.2033 FS ALn773+Le664

Ciao a tutti, domanda : con il lockprogrammer come faccio a disattivare il Consist? Devo fare una ennesima prova..... Il mio problema è che ho acquistato l'elettrotreno svizzero BLS RABe 525 art. 17202 LS Models, ho inserito il decoder Esu V5 art. 59629, il motore funziona bene ma non va nessuna fu...
da Senialas
giovedì 14 agosto 2025, 9:21
Forum: Digitale
Argomento: Centralina YaMoRc YD7010
Risposte: 8
Visite : 801

Re: Centralina YaMoRc YD7010

Il cavo ethernet e' buono, non ho fatto altro che spostarlo dalla Ecos alla YD. Saluti, Elvino Ciao. Il cavo per la ECoS è incrociato. Il progettista della Yamorc dà un consiglio diverso: Karst Drenth It is auto-mdix enabled. No need for cross-cable. But… a) LAN *NEEDS* a fixed IP b) The other end ...
da Senialas
martedì 12 agosto 2025, 18:10
Forum: Digitale
Argomento: Centralina YaMoRc YD7010
Risposte: 8
Visite : 801

Re: Centralina YaMoRc YD7010

Ciao Elvino,
vedi se può esserti utile (usando il traduttore).
http://www.yamorc.de/manuals/YD7010.Kon ... tml?page=1
da Senialas
sabato 2 agosto 2025, 15:04
Forum: Digitale
Argomento: CV 29 bit 0
Risposte: 11
Visite : 1547

Re: CV 29 bit 0

Comunque il problema delle luci si risolve proprio con il bit 0, con la somma della CV29 se e` pari e` normale se dispari invertita e cambiano le luci. Per esempio sulla mia Oskar Aln773 alla rimorchiata ho messo il bit 0 acceso e il problema si e` risolto. Quando ho messo il decoder funzioni le lu...
da Senialas
giovedì 3 luglio 2025, 20:43
Forum: Digitale
Argomento: CENTRAL Station 2 Marklin che non va con Esu V5
Risposte: 2
Visite : 777

Re: CENTRAL Station 2 Marklin che non va con Esu V5

Indirizzo corretto?
da Senialas
domenica 29 giugno 2025, 8:14
Forum: Digitale
Argomento: Zimo MS440 in analogico molto lento
Risposte: 3
Visite : 994

Re: Zimo MS440 in analogico molto lento

Ciao. E' solo un'ipotesi: non è che hai impostato la funzione di mezza velocità (half-speed) selezionata "ON" in analogico?
Verifca se hai tale funzione in DCC e se si con che funzione e poi guarda se la stessa funzione è selezionata accesa nella CV14.
Buona domenica
Roberto
da Senialas
lunedì 9 giugno 2025, 0:13
Forum: Digitale
Argomento: marcia incostante (accellerazioni improvvise)
Risposte: 7
Visite : 1954

Re: marcia incostante (accellerazioni improvvise)

Mi sembra che la CV123 serva per alcuni settaggi della frenata ABC, non per il Power Pack. Per il Power Pack guarda il cap.10.10 del manuale del LokPilot: la funzione responsabile per la carica è Aux9 che va configurata per il controllo del Power Pack impostando la CV339=31. Poi con la CV113 decidi ...
da Senialas
venerdì 6 giugno 2025, 17:29
Forum: Digitale
Argomento: marcia incostante (accellerazioni improvvise)
Risposte: 7
Visite : 1954

Re: marcia incostante (accellerazioni improvvise)

Secondo me il RailCom non ha nessuna influenza. Si può anche togliere.
Prova a montare l'ESU e a fare un'auto regolazione (CV54=0 e poi F1 con un metro di binario davanti o sui rulli). Il movimento a scatti è dato dal controllo di carico che ha parametri (di default) non adeguati al motore del tram.
da Senialas
venerdì 6 giugno 2025, 11:56
Forum: Digitale
Argomento: esu 41002
Risposte: 5
Visite : 1507

Re: esu 41002

No non serve nessuna resistenza. Va impostata la "Coupler force" che non è altro che pa percentuale di tensione riferita alla tensione max, nella configurazione dell'Aux a cui è collegato (non so che ganci hai usato, per i ganci ESU metti 22) e poi, sempre nella nella configurazione dell'A...
da Senialas
sabato 31 maggio 2025, 17:54
Forum: Digitale
Argomento: Itinerari esu ecos
Risposte: 7
Visite : 1360

Re: Itinerari esu ecos

Io solitamente assegno al blocco (che ha il sensore di occupazione/assorbimento) la locomotiva che ho messo fisicamente su quel tratto di binario. Poi lancio l'itinerario ed il sw segue il rotabile man mano che si sposta sui vari blocchi che, da prenotati, confermano via via l'avvenuta occupazione. ...
da Senialas
sabato 31 maggio 2025, 9:03
Forum: Digitale
Argomento: Itinerari esu ecos
Risposte: 7
Visite : 1360

Re: Itinerari esu ecos

Non ho la ECoS, ma ho degli amici che ce l'hanno.
Puoi lanciare un itinerario dalla centrale, ma non mi risulta che lo puoi fare come automatismo in funzione di un altro evento.
I treni navetta si possono fare anche solo con un decoder, sezionando il binario.
Roberto
da Senialas
sabato 31 maggio 2025, 7:38
Forum: Digitale
Argomento: Itinerari esu ecos
Risposte: 7
Visite : 1360

Re: Itinerari esu ecos

Per fare quello che vuoi tu serve un software di gestione.

Roberto
da Senialas
mercoledì 28 maggio 2025, 22:41
Forum: Digitale
Argomento: Daisy II o Z21?
Risposte: 15
Visite : 3246

Re: Daisy II o Z21?

da Senialas
mercoledì 28 maggio 2025, 11:36
Forum: Digitale
Argomento: Daisy II o Z21?
Risposte: 15
Visite : 3246

Re: Daisy II o Z21?

Per i decoder stazionari non è necessario stare su ESU.
Ci sono valide alternative anche più economiche che funzionano bene.