Qui c'è anche la retroazione con sensori d'occupazione:
https://m.youtube.com/watch?v=WsCGD9AAL ... 6OSKKQzCQw
La ricerca ha trovato 693 risultati
- sabato 25 ottobre 2025, 11:30
- Forum: Digitale
- Argomento: Ingresso nel mondo digitale con materiale Kato scala N
- Risposte: 5
- Visite : 272
- giovedì 23 ottobre 2025, 13:16
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Hornby R8249 - Programmazione Funzioni
- Risposte: 2
- Visite : 153
Re: Decoder Hornby R8249 - Programmazione Funzioni
Meglio cambiare il decoder (o i decoders).
Inoltre attenzione a fare confusione con funzioni, uscite e indirizzi.
Inoltre attenzione a fare confusione con funzioni, uscite e indirizzi.
- martedì 21 ottobre 2025, 18:22
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Lais
- Risposte: 6
- Visite : 260
Re: Decoder Lais
Quanto detto vale anche per ESU.
- martedì 21 ottobre 2025, 15:39
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Lais
- Risposte: 6
- Visite : 260
Re: Decoder Lais
Come ti ha già detto Alessandro le uscite logiche lavorano in senso inverso rispetto a quelle amplificate. Per accendere correttamente i led delle cabine devi collegare l'anodo del led all'uscita logica [uscite Aux3 (pin 13) e Aux4 (pin 4) - non funzioni F3 e F4] ed il catodo all'uscita GND (pin 20)...
- lunedì 6 ottobre 2025, 11:11
- Forum: Digitale
- Argomento: Quanti booster occorrono
- Risposte: 6
- Visite : 454
Re: Quanti booster occorrono
Un modo razionale ed efficace per alimentare il tracciato in DCC è di predisporre un bus di potenza , che costituisca la spina dorsale del tracciato, dal quale poi derivare le alimentazioni (feeders) delle varie zone del tracciato. Il bus di potenza è un cavo bifilare di sezione generosa (1,5 - 2mmq...
- lunedì 6 ottobre 2025, 9:18
- Forum: Digitale
- Argomento: Quanti booster occorrono
- Risposte: 6
- Visite : 454
Re: Quanti booster occorrono
Una locomotiva in movimento assorbe in media 300 - 350mA che salgono a 400mA se traina carrozze illuminate (magari in salita), che a loro volta assorbono 20-30mA/cad. Quindi considerando che un treno in movimento assorba 0,5A (anche meno se la locomotiva è di recente produzione) per far girare 4 tre...
- sabato 4 ottobre 2025, 14:21
- Forum: Digitale
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 4
- Visite : 350
- giovedì 25 settembre 2025, 16:00
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Traincontroller inserimento loco nei percorsi
- Risposte: 4
- Visite : 648
Re: Traincontroller inserimento loco nei percorsi
Devi aprire la tendina "Window" e selezionare "New Dispatcher Window". Il quella videata dovresti avere i tuoi schedules sulla sinistra.
Roberto
Roberto
- giovedì 25 settembre 2025, 13:16
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Traincontroller inserimento loco nei percorsi
- Risposte: 4
- Visite : 648
Re: Traincontroller inserimento loco nei percorsi
Gianni, scusa ma non capisco la tua domanda.
Che significa "dove si programmano le loco"? Da inserire in un percorso? Intendi in uno schedule o semplicemente da inserire in un blocco?
E poi che versione di TCG usi?
Roberto
Che significa "dove si programmano le loco"? Da inserire in un percorso? Intendi in uno schedule o semplicemente da inserire in un blocco?
E poi che versione di TCG usi?
Roberto
- giovedì 18 settembre 2025, 14:08
- Forum: Digitale
- Argomento: Dubbi sulla programmazione del decoder ESU Lok Pilot 5
- Risposte: 12
- Visite : 1040
Re: Dubbi sulla programmazione del decoder ESU Lok Pilot 5
Gianni, hai ragione ho scritto male io battendo ancora Aux5, ma in effetti è: F8 Aux6 Luce CabB Per fare il cambio che vorresti le CV da modificare sono le seguenti, iniziando dai due registri indice CV31 e CV32 CV31= 16 , CV32= 8 CV257= 8 CV273= 4 CV340= 0 CV388= 2 Le prime due CV (257 e 273) inver...
- mercoledì 17 settembre 2025, 18:21
- Forum: Digitale
- Argomento: Dubbi sulla programmazione del decoder ESU Lok Pilot 5
- Risposte: 12
- Visite : 1040
Re: Dubbi sulla programmazione del decoder ESU Lok Pilot 5
Scusa Gianni, ma è la MÁV Loco Diesel-elettrica M63 001 prodotta da ACME? Se si, mi risulta che abbia due luci di marcia frontali bianche. Comunque questo non cambia l'impostazione del decoder, che andrà probabilmente modificata dopo aver capito perché le ventole non si attivano. Solitamente Aux4 è ...
- venerdì 12 settembre 2025, 9:54
- Forum: Digitale
- Argomento: Blocco automatico in digitale
- Risposte: 4
- Visite : 884
Re: Blocco automatico in digitale
Scusa Alessandro, se posso chiedere: perché non vorresti usare un pc?
Installi dei sensori di occupazione (LocoNet) e semplifichi il tutto, oltre credo a poter ottenere un discreto risparmio.
Roberto
Installi dei sensori di occupazione (LocoNet) e semplifichi il tutto, oltre credo a poter ottenere un discreto risparmio.
Roberto
- giovedì 4 settembre 2025, 23:21
- Forum: Digitale
- Argomento: Luci su rimorchiata Le664 OsKar art.2033 FS ALn773+Le664
- Risposte: 11
- Visite : 1129
Re: Luci su rimorchiata Le664 OsKar art.2033 FS ALn773+Le664
Ciao a tutti, domanda : con il lockprogrammer come faccio a disattivare il Consist? Devo fare una ennesima prova..... Il mio problema è che ho acquistato l'elettrotreno svizzero BLS RABe 525 art. 17202 LS Models, ho inserito il decoder Esu V5 art. 59629, il motore funziona bene ma non va nessuna fu...
- giovedì 14 agosto 2025, 9:21
- Forum: Digitale
- Argomento: Centralina YaMoRc YD7010
- Risposte: 8
- Visite : 1345
Re: Centralina YaMoRc YD7010
Il cavo ethernet e' buono, non ho fatto altro che spostarlo dalla Ecos alla YD. Saluti, Elvino Ciao. Il cavo per la ECoS è incrociato. Il progettista della Yamorc dà un consiglio diverso: Karst Drenth It is auto-mdix enabled. No need for cross-cable. But… a) LAN *NEEDS* a fixed IP b) The other end ...
- martedì 12 agosto 2025, 18:10
- Forum: Digitale
- Argomento: Centralina YaMoRc YD7010
- Risposte: 8
- Visite : 1345
Re: Centralina YaMoRc YD7010
Ciao Elvino,
vedi se può esserti utile (usando il traduttore).
http://www.yamorc.de/manuals/YD7010.Kon ... tml?page=1
vedi se può esserti utile (usando il traduttore).
http://www.yamorc.de/manuals/YD7010.Kon ... tml?page=1