La ricerca ha trovato 29 risultati
- giovedì 31 luglio 2025, 20:15
- Forum: Digitale
- Argomento: CV 29 bit 0
- Risposte: 10
- Visite : 198
Re: CV 29 bit 0
Ho risolto il problema resettando il decoder e caricando via LokProgrammer l'inversione delle luci, pur tuttavia per poter usare il multimaus ho dovuto ricaricare come indirizzo lungo la CV1=103 modificando la CV29. Purtroppo per LokProgrammer indirizzi minori di 128 non sono considerati "lungh...
- mercoledì 30 luglio 2025, 21:44
- Forum: Digitale
- Argomento: CV 29 bit 0
- Risposte: 10
- Visite : 198
Re: CV 29 bit 0
Ho provato a modificare i valori in CVA e in CVK con Lokprogrammer ma non mi legge i dati del decoder, mi è già successo con altri decoder ESU in cui avevo inserito tramite multimaus un indirizo lungo inferiore a 128 valore che Lokprogrammer considera lungo. Ho provato anche a cambiare tali valori t...
- mercoledì 30 luglio 2025, 17:26
- Forum: Digitale
- Argomento: CV 29 bit 0
- Risposte: 10
- Visite : 198
Re: CV 29 bit 0
Perchè le luci si accendono al contrario del senso di marcia
- mercoledì 30 luglio 2025, 16:19
- Forum: Digitale
- Argomento: CV 29 bit 0
- Risposte: 10
- Visite : 198
CV 29 bit 0
Su decoder ESU LokPilot V5.0 59620 ho provato ad impostare il bit 0 per invertire la direzione di marcia ma senza nessun risultato. CV29 configurata bit 0=1 direzione contraria, bit 1=2 28/128 steps, bit 2=0 analogico disabilitato, bit 3=0 RailCom disabilitato, bit 4=16 multiprotocollo e bit 5=32 pe...
- venerdì 9 maggio 2025, 16:38
- Forum: Digitale
- Argomento: Uhlenbrock 76320
- Risposte: 4
- Visite : 1886
Re: Uhlenbrock 76320
E' vero, è un problema del multimause, riporto quanto indicato dalle istruzioni "Nel CV1 è possibile salvare solo indirizzi di locomotive da 1– 99. Tutti gli indirizzi a partire da 100 devono essere programmati attraverso questa voce di menu(indirizzo lungo). A tal fine è tuttavia necessario ab...
- venerdì 9 maggio 2025, 14:02
- Forum: Digitale
- Argomento: Uhlenbrock 76320
- Risposte: 4
- Visite : 1886
Re: Uhlenbrock 76320
Mille grazie per la risposta, ho provato quanto suggerito ma non cambia niente. Riportando la CV1 = 3 tutto funziona correttamente.
- giovedì 8 maggio 2025, 18:49
- Forum: Digitale
- Argomento: Uhlenbrock 76320
- Risposte: 4
- Visite : 1886
Uhlenbrock 76320
Buonasera, volendo riutilizzare il decoder in oggetto ho cambiato tramite multimause la CV 1 = 100, valore accettato dal decoder ma non succede niente, ne si muove ne si pengono le luci. Leggendo le istruzioni confermano l'indirizzo corto 1÷127. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
- sabato 18 gennaio 2025, 10:08
- Forum: Digitale
- Argomento: Scintillio teleruttori
- Risposte: 2
- Visite : 1252
Re: Scintillio teleruttori
grazie per la rispoata, per contemporaneamente intendo funzione F7 e F8 attivate, comunque utilizzerò un'altra uscita con un'altro led per separare completamente le funzioni. Ancora mille grazie
- venerdì 17 gennaio 2025, 10:24
- Forum: Digitale
- Argomento: Scintillio teleruttori
- Risposte: 2
- Visite : 1252
Scintillio teleruttori
Buongiorno. Ho digitalizzato con decoder ESU V5.0 una vecchia BR194 Roco. Con l'occasione ho riprodotto lo scintillio dei teleruttori sia all'avvio che all'arresto sfruttando una sola uscita ma con due funzioni diverse. Singolarmente funziona tutto ma contemporaneamente non si accendono. Probabilmen...
- sabato 7 dicembre 2024, 21:31
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Lenz Standard+ V2
- Risposte: 2
- Visite : 2296
Re: Decoder Lenz Standard+ V2
Probabilmente hai ragione, il decoder è guasto. Leggendo le CV mi dà valori ogni volta diversi e non memorizza le variazioni e talvolta mi dà "errore 2" (Durante la programmazione / lettura non è stata ricevuta dal decoder alcuna conferma). Se attivo F1 la luce cabina si accende mentre con...
- sabato 7 dicembre 2024, 17:37
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Lenz Standard+ V2
- Risposte: 2
- Visite : 2296
Decoder Lenz Standard+ V2
Buona sera. Digitalizzando la mia seconda BR103 Roco (art.04146A9 con il decoder in oggetto, mi capita una cosa strana, alimentato mi si illuminano contemporaneamente le luci anteriori e posteriori e volendo modificare le CV mi dà "errore 1" (La programmazione non viene supportata). Premet...
- domenica 19 maggio 2024, 22:10
- Forum: Digitale
- Argomento: e646 LIMA Expert HL2634
- Risposte: 2
- Visite : 5565
Re: e646 LIMA Expert HL2634
Mille grazie, ultimamaente ho installato solo Lok Pilot V5.0 che di uscite ne ha una decina e pertanto non mi sono ricordato delle limitazioni del V4.0. Ancora mille grazie e buona serat
- domenica 19 maggio 2024, 15:57
- Forum: Digitale
- Argomento: e646 LIMA Expert HL2634
- Risposte: 2
- Visite : 5565
e646 LIMA Expert HL2634
Buongiorno. Volendo illuminare le cabine di guida ho sostituito il decoder Lenz Silver+ art.10321-01 con un Lok Pilot V4.0 art. 54615. Fatti i collegamenti ho configurato il decoder con F1 e uscite rispettivamente Aux3 anteriore e Aux 4 posteriore ma mi succede una cosa strana rimangono entrambe acc...
- sabato 16 dicembre 2023, 10:31
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizzare BR 191 Roco
- Risposte: 2
- Visite : 3941
Re: Digitalizzare BR 191 Roco
Grazie per la risposta, proverò col filo blu. Per quanto riguarda la tensione ho già provveduto abbassando l'uscita decoder a 12 V.
- venerdì 15 dicembre 2023, 22:59
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizzare BR 191 Roco
- Risposte: 2
- Visite : 3941
Digitalizzare BR 191 Roco
Buona sera. Ho acquistato in rete il modello in oggetto, non predisposto e con le luci ancora con lampade a filamento. Mi sono accinto alla digitalizzazione con lokPilot 4.0, ho rimosso le due induttanze creando così il sezionamento della traccia, ho eliminato i collegamenti dei pantografi. Ho colle...