La ricerca ha trovato 14 risultati
- giovedì 10 febbraio 2005, 1:31
- Forum: Digitale
- Argomento: In merito al modulo Fleischmann per binario occupato........
- Risposte: 91
- Visite : 75105
Spero che mi porterai buone notizie... sono un pò abbattuto, i costi per il sistema di comando che vorrei io sono micidiali... lo Zimo è pazzesco, tra startset, moduli accessori, moduli sezionamenti, praticamente è improponibile, almeno per uno che inizia da zero il plastico, con tutte le cose base ...
- sabato 5 febbraio 2005, 0:23
- Forum: Digitale
- Argomento: Armamento Tillig
- Risposte: 10
- Visite : 8470
Io sto comprando i Tillig da Lokshop, in Germania, a prezzi imbattibili rispetto all'Italia. Dai un'occhiata però alle spese di spedizione, soprattutto se paghi con carta di credito. A proposito dei motori Tortoise (a hhsipe), potresti dirmi cortesemente il codice del motore che hai acquistato? Sono...
- martedì 28 dicembre 2004, 23:13
- Forum: Digitale
- Argomento: In merito al modulo Fleischmann per binario occupato........
- Risposte: 91
- Visite : 75105
- lunedì 27 dicembre 2004, 23:37
- Forum: Digitale
- Argomento: In merito al modulo Fleischmann per binario occupato........
- Risposte: 91
- Visite : 75105
Scusa se ti rompo ancora, ma vorrei davvero capire bene: tu parli di un pulsante che ti permette di uscire dalla gestione automatica; ma di cosa, dell'intero plastico, o di QUELLA loco che vuoi ora comandare in manuale? Per me è molto importante questo, soprattutto per fare un confronto con il siste...
- lunedì 20 dicembre 2004, 21:31
- Forum: Digitale
- Argomento: In merito al modulo Fleischmann per binario occupato........
- Risposte: 91
- Visite : 75105
- domenica 19 dicembre 2004, 21:29
- Forum: Digitale
- Argomento: In merito al modulo Fleischmann per binario occupato........
- Risposte: 91
- Visite : 75105
- venerdì 10 dicembre 2004, 21:03
- Forum: Digitale
- Argomento: Rallentamento automatico dei treni in stazione
- Risposte: 22
- Visite : 18006
- giovedì 9 dicembre 2004, 20:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Armamento Tillig
- Risposte: 10
- Visite : 8470
La tua risposta mi conforta molto... avevo già ordinato qualcosa, e temevo una cantonata! Tra le altre cose, ho preso anche i binari in carta di cui parli, per evitare sprechi che nel nostro campo si pagano caro... Mi chiedevo perchè usi i motori tortoise e non quelli della Tillig stessa; qui in It...
- giovedì 9 dicembre 2004, 19:47
- Forum: Digitale
- Argomento: Rallentamento automatico dei treni in stazione
- Risposte: 22
- Visite : 18006
Fantastico! Allora è possibile! Per me è il massimo, vi spiego: ho ordinato per il plastico una stazione della Trix lunga la bellezza di 134 cm, bellissima; è chiusa come quella di Milano, e può ospitare quattro linee di binario: immaginatevi come può essere, con le luci dentro, i passeggeri in atte...
- mercoledì 8 dicembre 2004, 15:54
- Forum: Digitale
- Argomento: Rallentamento automatico dei treni in stazione
- Risposte: 22
- Visite : 18006
Si, in sostanza un limitatore automatico della velocità , ma che mi lasci libero però di modificare la velocità della loco che in quel momento sto manovrando manualmente; questo limitatore potrebbe essere molto utile anche nella stazione nascosta, dove prevedendo basse velocità si ridurrebbero i p...
- mercoledì 8 dicembre 2004, 10:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Rallentamento automatico dei treni in stazione
- Risposte: 22
- Visite : 18006
- martedì 7 dicembre 2004, 23:20
- Forum: Digitale
- Argomento: Armamento Tillig
- Risposte: 10
- Visite : 8470
Armamento Tillig
So che non ci azzecca molto con il digitale, ma c'è qualcuno di voi che utilizza il sistema di binari Tillig (HO code83)? Ho avuto modo di vedere alcuni scambi in un negozio, e li ho trovati fantastici; sono già dipinti, in modo molto realistico, e hanno gli aghi che si spostano su tutta la lunghez...
- martedì 7 dicembre 2004, 21:59
- Forum: Digitale
- Argomento: Rallentamento automatico dei treni in stazione
- Risposte: 22
- Visite : 18006
- martedì 7 dicembre 2004, 0:19
- Forum: Digitale
- Argomento: Rallentamento automatico dei treni in stazione
- Risposte: 22
- Visite : 18006
Rallentamento automatico dei treni in stazione
Ciao a tutti! dopo aver perso la vista leggendo tutti o quasi gli scambi di messaggi sul forum, dopo aver imparato molto e aver capito che ho ancora di più da imparare, vorrei porre un problema che non riesco a risolvere; nel plastico nuovo che sto per iniziare vorrei fare in modo che i treni, all'i...