La ricerca ha trovato 116 risultati
- domenica 13 ottobre 2013, 17:06
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
 - Risposte: 26
 - Visite : 23292
 
Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
 Salve a tutti, ho un problema con Rocrail, volendo far fare al carro pulisci binari un percorso diverso dai soliti itinerari ho organizzato una pianificazione che sposta la il convoglio da stazione a stazione passando per i vari blocchi. Utilizzando gli iteinarari, vorrei far procedere la loco sino...
					- martedì 3 settembre 2013, 22:50
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: rocrail e funzioni
 - Risposte: 8
 - Visite : 9094
 
Re: rocrail e funzioni
Non conosco i decoder sonori, ma ritengo che se l'attivazione di un suono è associata ad un tasto funzione (f1...fn) allora la soluzione dovresti trovarla nelle azioni (action)
http://wiki.rocrail.net/doku.php?id=timed-actions-it
					http://wiki.rocrail.net/doku.php?id=timed-actions-it
- giovedì 18 aprile 2013, 8:32
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: Rocrail, ancora sui sensori
 - Risposte: 34
 - Visite : 29973
 
Re: Rocrail, ancora sui sensori
No, in modalità  virtuale i sensori devono essere attivati e disattivati manualmente. Di per se, la disattivazione automatica non avrebbe neanche una grossa utilità . Il sistema virtuale serve per testare il comportamento del software in determinate condizioni, per le quali è più opporuno il totale ...
					- venerdì 12 aprile 2013, 8:29
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 - Risposte: 30
 - Visite : 31725
 
Re: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
Vero quello che dici. Ma qui si entra nelle scelte personali. Se dovessi io avere una tratta di 10 metri (magari!!!!) la dividerei in 4/5 blocchi con due sensori caduna così da aver la possibilità  di inviare più treni con un controllo automatico della tratta. L'importante è avere chiaro cosa si vuo...
					- giovedì 11 aprile 2013, 13:42
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 - Risposte: 30
 - Visite : 31725
 
Re: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
Esatto. Enter rallenta a VMID, pre2in rallenta a VMIN, IN ferma. Puoi sostituire Enter con Enter2pre, l'insieme di Enter+pre2in
Visto che hai voglia di studiare dai un'occhio anche qui
http://wiki.rocrail.net/doku.php?id=signals-ahead-en
					Visto che hai voglia di studiare dai un'occhio anche qui
http://wiki.rocrail.net/doku.php?id=signals-ahead-en
- mercoledì 10 aprile 2013, 16:31
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 - Risposte: 30
 - Visite : 31725
 
Re: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 da un punto di vista fisico invece dovrò posare 3 sensori per avere un funzionamento coerente, contro i 4 dei due blocchi se la linea tra 3 e 0 fosse lunghetta (più di 2 o 3 volte lo spazio di arresto di un treno), dovrei comunque mettere una coppia di sensori enter ed in prima di ciascun binario d...
					- mercoledì 10 aprile 2013, 13:32
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 - Risposte: 30
 - Visite : 31725
 
Re: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
Sicuramente interessante la via percorsa per giungere al tuo obiettivo. Ma, in ultima analisi, mi pare che il risultato sia la fusione di due blocchi in un unico blocco. E qui mi sfugge quale sia il vantaggio di creare due blocchi, per poi fonderli assieme, dal creare un solo blocco. In altre parole...
					- giovedì 28 marzo 2013, 14:08
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 - Risposte: 30
 - Visite : 31725
 
Re: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 ahh questa questione mi riporta indietro di 4 anni..... riporto il link a quei tempi sul forum rocrail (se questo riferimento urta la sensibilita' o regolamento, please cancellare senza indugi) http://forum.rocrail.net/viewtopic.php?t=1153&highlight= faccio notare che i link non esistono piu' :...
					- giovedì 28 marzo 2013, 0:12
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 - Risposte: 30
 - Visite : 31725
 
Re: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
Guarda qui la voce 'prenotare il prossimo blocco' http://wiki.rocrail.net/doku.php?id=rocrailini-automode-it Ricordo che Rocrail ha la bellissima funzionalità  di poter funzionare con una centrale virtuale: in questo modo si possono fare tutte le prove che si vuole verificando immediatamente a video...
					- mercoledì 27 marzo 2013, 14:30
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 - Risposte: 30
 - Visite : 31725
 
Re: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 Quello che allora non capisco è come fare in modo che , in caso di 1 occupato (da un treno che veniva da 3 e 2, e magari in attesa di entrare in 0), e 2 libero, in mod auto rocrail non veda 2 come possibile destinazione per un treno fermo in 3. Qui non capisco cosa vuoi fare: con 1 occupato, il tre...
					- martedì 26 marzo 2013, 22:26
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 - Risposte: 30
 - Visite : 31725
 
Re: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
- martedì 26 marzo 2013, 14:44
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
 - Risposte: 30
 - Visite : 31725
 
Re: RocRail: configurazione dei blocchi e sensori
Le 'regole d'oro' consigliano 4 sensori al fine di poter generare questa sequenza: enter, pre2in, shortin, in. L'evento shortin viene valutato solo se alla loco è stato detto di usarlo. A cosa serve: a far fermare un convoglio corto (p.es. loco + 3 carrozze) su un binario dove solitamente fai fermar...
					- mercoledì 6 marzo 2013, 9:20
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: rocrail con hornby decoder x scambi
 - Risposte: 4
 - Visite : 6054
 
Re: rocrail con hornby decoder x scambi
Direri che la segnalazione di errore non lascia dubbi: Power is OFF. Devi dare tensione ai binari, cliccando sull'icona della lampadina.
					- domenica 24 febbraio 2013, 17:21
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: Sezionamenti stazione di testa
 - Risposte: 6
 - Visite : 7578
 
Re: Sezionamenti stazione di testa
Io ho creato sezioni con rilevatore di presenza a monte e a valle dei deviatori, ovvero i deviatori non sono controllati da nessun sensore. Nel caso tuo specifico, per i due binari in basso a destra metterei un sensore prima ed uno dopo il deviatore. In quello in basso a sinistra due sensori nel bin...
					- lunedì 18 febbraio 2013, 15:31
 - Forum: Software per il Digitale
 - Argomento: ancora non và ...
 - Risposte: 9
 - Visite : 11867
 
Re: ancora non và ...
Riesci a leggere le cv della loco?