La ricerca ha trovato 9 risultati
- lunedì 15 maggio 2006, 12:34
- Forum: Digitale
- Argomento: Gestione automatica del plastico con il DCC
- Risposte: 5
- Visite : 4950
ti ringrazio, ma la cosa è più complessa. La linea in questione fa parte di un grande plastico dove la stazione di partenza e quella di arrivo non sono visibili l'una dall'altra. Inizialmente vorrei far circolare solo un treno, ma disponendo di una stazione intermedia, mi piacerebbe poi far circolar...
- lunedì 15 maggio 2006, 8:50
- Forum: Digitale
- Argomento: Gestione automatica del plastico con il DCC
- Risposte: 5
- Visite : 4950
Specificatamente dovrei gestire una linea da punto a punto, perciò dovrei far partire un treno da A verso B; giunto nel binario di stazione di B dovrebbe rallentare fino a fermarsi per poi ripartire in senso opposto verso A. Qui, stesso comportamento a ciclo continuo. Ora, dovessi farlo in modo anal...
- sabato 13 maggio 2006, 9:50
- Forum: Digitale
- Argomento: Gestione automatica del plastico con il DCC
- Risposte: 5
- Visite : 4950
Gestione automatica del plastico con il DCC
Chiedo se tra i lettori c'è qualcono che ha utilizzato i programmi Railyplan + server DDW per gestire il plastico con il DCC ed ha fatto esperienza di gestione automatica del plastico, del tipo: indico un percorso andata-ritorno ed il treno parte compiendo ciò che ho programmato. Inoltre vorrei capi...
- mercoledì 23 marzo 2005, 9:57
- Forum: Digitale
- Argomento: Rimotorizzazione CD-ROM
- Risposte: 35
- Visite : 24694
Un motore TRIFASE in un CD-ROM??? Ma sei sicuro ???? Secondo me o è un motore in c.c. a nove poli ( meglio per la regolarità ), o è un motore passo-passo. Comunque nei cd-rom il motore che apre il cassetto e, quando c'è, quello che sposta il gruppo ottico di lettura sono motori in c.c. funzionanti ...
- martedì 22 marzo 2005, 19:39
- Forum: Digitale
- Argomento: Rimotorizzazione CD-ROM
- Risposte: 35
- Visite : 24694
Si, se usi un motore da cd-rom del tipo rotondo, ci sta perfettamente dentro alla sede del motore originale, togliendo la calamita presente. Devi farti però una boccolina esterno 2,5 interno 2 da montare sull'asse del motore, in modo che questo si infili nella bronzina originale e così gli ingranagg...
- lunedì 13 dicembre 2004, 19:49
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: domanda per telecamere wireless
- Risposte: 11
- Visite : 8718
mmmh! Non so se ci sia un sufficiente sovrappiù di tensione per fare quello che hai in mente. Dovresti fare un caricabatterie per i 9 volt della batteria, e ricavare l'alimentazione da essa tramite un interruttore, così quando spegni la telecamera, la batteria si ricarica. Regolando la corrente di r...
- venerdì 3 dicembre 2004, 10:08
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: PCB zDCC
- Risposte: 38
- Visite : 26067
Non vorrei essere scortese, ma preferiremmo aspettassi un pò per vedere se riusciamo nell'intento di costruirci il sistema completo zDCC, poi potrai pubblicare le foto. Non vorremmo arenarci strada facendo e finire con una brutta figura per i lettori del forum. Tra noi non c'è nessuno che mastichi c...
- giovedì 2 dicembre 2004, 19:55
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: PCB zDCC
- Risposte: 38
- Visite : 26067
Io ho fatto stampare su un A4 come formato i pcb di due booster, 2 programmatori, 2 ricevitori, 4 trasmettitori: costo 16 euro, ma ho dovuto farmi i buchi e non vi sono serigrafie che riportano i componenti. Se può interessare.... Piuttosto ho difficoltà a recuperare le tastiere e i display, voi av...
- mercoledì 24 novembre 2004, 10:26
- Forum: Digitale
- Argomento: Plastico di Schio
- Risposte: 2
- Visite : 2704