ciao TARGET.
Io ho le istruzioni in italiano della elite in versione originale la 1.0, dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware con la versione 1.4, cercavo le nuove istruzioni per cercare e sfruttare le novita' dell'aggiornamento, ma sul sito della HORNBY di quest'ultime ci sono solo in inglese.
La ricerca ha trovato 14 risultati
- mercoledì 14 marzo 2012, 22:48
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: aggiornamento elite
- Risposte: 7
- Visite : 8903
- martedì 13 marzo 2012, 17:27
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: aggiornamento elite
- Risposte: 7
- Visite : 8903
Re: aggiornamento elite
ciao.
ho fatto anch'io l'aggiornamento della elite. con l'aggiornamento ho scaricato anche il manuale d'istruzioni, ma purtroppo e' solo in inglese, tu sai dove posso trovare la versione italiana ?
Grazie
BRUNO.
ho fatto anch'io l'aggiornamento della elite. con l'aggiornamento ho scaricato anche il manuale d'istruzioni, ma purtroppo e' solo in inglese, tu sai dove posso trovare la versione italiana ?
Grazie
BRUNO.
- martedì 28 febbraio 2012, 23:54
- Forum: Digitale
- Argomento: consiglio per decoder
- Risposte: 0
- Visite : 3495
consiglio per decoder
ciao a tutti, sto' cercando un decoder a 6 poli ( presa nem 651) per locomotiva flaischmann GR 897.
Non ho mai usato questo tipo di decoder e accetto qualsiasi consiglio.
Grazie .
Non ho mai usato questo tipo di decoder e accetto qualsiasi consiglio.
Grazie .
- sabato 21 gennaio 2012, 18:35
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema piattaforma Fleischmann 6052
- Risposte: 17
- Visite : 11461
Re: Problema piattaforma Fleischmann 6052
ciao. Prima di lubrificare hai provveduto ad eliminare eventuali tracce di grasso vecchio? se l'hai fatto, dovresti provare a smontare il motore e farlo funzionare liberamente nei due sensi ( prova anche a metterlo leggermente sotto sforzo stringendo tra due dita l'ingranaggio in uscita dal motore )...
- sabato 31 dicembre 2011, 19:27
- Forum: Digitale
- Argomento: AUGURI A TUTTO IL FORUM
- Risposte: 28
- Visite : 20412
Re: AUGURI A TUTTO IL FORUM
Mi associo a voi per un felice anno nuovo a tutti.
Bruno
Bruno
- domenica 18 dicembre 2011, 22:08
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Problemi con decoder Tsunami soundtraxx
- Risposte: 3
- Visite : 3424
Re: Problemi con decoder Tsunami soundtraxx
Grazie ragazzi, ho fatto come mi avete detto, e adesso e' perfetta.
- sabato 17 dicembre 2011, 18:42
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Problemi con decoder Tsunami soundtraxx
- Risposte: 3
- Visite : 3424
Problemi con decoder Tsunami soundtraxx
Ho installato un decoder Tsunami soundtraxx modello TSU - 1000 (solo i cavi riguardanti il sonoro ) nel tender centipede di una Big Boy Rivarossi ed HO eseguito la programmazione sul binario di programmazione come sempre ( con centralina "Hornby elite" ), dando lo stesso indirizzo della lo...
- domenica 27 febbraio 2011, 23:47
- Forum: Digitale
- Argomento: Rivarossi Aln 556
- Risposte: 10
- Visite : 8383
Re: Rivarossi Aln 556
ciao RENZO,
io con una D 345 che partiva e si arrestava a scatti, dopo un'accurata pulizia e lubrificazione della trasmissione ora il funzionamento e lineare.
io con una D 345 che partiva e si arrestava a scatti, dopo un'accurata pulizia e lubrificazione della trasmissione ora il funzionamento e lineare.
- martedì 15 febbraio 2011, 23:12
- Forum: Digitale
- Argomento: ripristino locomotive
- Risposte: 2
- Visite : 2612
Re: ripristino locomotive
ok, grazie faro' sicuramente cosi'.
- lunedì 14 febbraio 2011, 0:30
- Forum: Digitale
- Argomento: ripristino locomotive
- Risposte: 2
- Visite : 2612
ripristino locomotive
ho alcune locomotive (lima - rivarossi ) che sono ferme da alcuni anni e adesso il loro funzionamento e diventato piuttosto ruvido, prima di digitalizzarle volevo smontarle per pulirle bene e lubrificarle con uno spray siliconico secco che non attira polvere, voi cosa mi consigliate ?
- lunedì 14 febbraio 2011, 0:14
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder alla brace!!!
- Risposte: 9
- Visite : 6049
Re: decoder alla brace!!!
anche a me e' capitato che dopo aver montato un decoder hornby, la locomotiva e' avanzata a scatti di pochi centimetri e poi l'arrosto; sostituito con un esu la loco gira come un orologio.
- domenica 30 gennaio 2011, 23:26
- Forum: Digitale
- Argomento: illuminazione locomotive
- Risposte: 9
- Visite : 6599
Re: illuminazione locomotive
Nella centralina "elite" della hornby,premendo il tasto funzione e il tasto 0, verra' impostata la funzione delle luci, che verra' attivata/disattivata con il tasto on - off. Per quanto riguarda il tuo problema, incomincia col verificare che la locomotiva sia perfettamente in ordine e che ...
- venerdì 21 gennaio 2011, 23:33
- Forum: Digitale
- Argomento: illuminazione locomotive
- Risposte: 9
- Visite : 6599
Re: illuminazione locomotive
grazie amici, con la F0 ho risolto il problema,sinceramente non pensavo fosse una funzione attiva ma credevo che le funzioni iniziassero dalla 1. (scusate ma sono passato al digitale da soli due giorni e sono ancora un po' impacciato) un saluto e grazie ancora.
- giovedì 20 gennaio 2011, 10:31
- Forum: Digitale
- Argomento: illuminazione locomotive
- Risposte: 9
- Visite : 6599
illuminazione locomotive
ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedere una informazione. ho appena acquistato una centralina hornby elite,tutto bene a parte il fatto che non riesco ad accendere le luci ne da fermo ne in movimento. N.B. locomotiva digitale BACHMAN santa fe e locomotiva RIVAROSSI big boy con decoder ho...