La ricerca ha trovato 540 risultati

da alpiliguri
mercoledì 23 aprile 2025, 22:43
Forum: Digitale
Argomento: Tester per controllare la fase dei binari di diversi distretti
Risposte: 10
Visite : 865

Re: Tester per controllare la fase dei binari di diversi distretti

Correggetemi se sbaglio, ma secondo me basta mettere i puntali di un voltmentro AC a cavallo del sezionamento, sulla stessa rotaia. Se c'è una tensione AC sono in controfase, se la tensione è zero sono in fase. Stessa cosa se ci metti un LED e una resistenza adeguata, se si accende non sono in fase....
da alpiliguri
venerdì 18 aprile 2025, 13:55
Forum: Digitale
Argomento: Esu v5 infetto?
Risposte: 12
Visite : 760

Re: Esu v5 infetto?

Le caratteristiche di marcia in analogico si regolano con altre CV, vedi paragrafo 10.8.1 del manuale Lokpilot 5 (ottava edizione).
CV29=30 indica che il funzionamento analogico è abilitato, ma c' anche la CV50 che potrebbe averlo disabilitato, vedi pagina 79 del manuale.
da alpiliguri
mercoledì 16 aprile 2025, 14:54
Forum: Digitale
Argomento: Esu v5 infetto?
Risposte: 12
Visite : 760

Re: Esu v5 infetto?

L'accelerazione si regola con la CV3 (CV4 per la decelerazione).
La CV2 è la tensione applicata al motore allo speed step 1.
da alpiliguri
domenica 13 aprile 2025, 9:24
Forum: Digitale
Argomento: Main board Almrose
Risposte: 23
Visite : 1253

Re: Main board Almrose

Ok, non sapevo che ESU avesse reso disponibili due AUX logiche sui pin 3 e 4 destinati ad altro. In effetti è una possibilità offerta dalla NEM 658:
https://www.morop.org/images/NEM_regist ... n_2022.pdf
anche se a dire il vero secondo la norma andrebbero nominate come AUX8 e AUX9.
da alpiliguri
sabato 12 aprile 2025, 20:05
Forum: Digitale
Argomento: Main board Almrose
Risposte: 23
Visite : 1253

Re: Main board Almrose

Risposta incomprensibile, il PluX16 non ha AUX3 e AUX4, che sono presenti solo sui PluX22, vedi schema della piedinatura pubblicato proprio da Almrose: https://www.almrose.it/faq-items/schema-elettrico-connettore-plux-8-12-16-22/?v=82a9e4d26595 Inoltre le uscite nello standard PluX sono tutte amplif...
da alpiliguri
sabato 22 marzo 2025, 20:03
Forum: Digitale
Argomento: Sprog e Xpressnet
Risposte: 4
Visite : 257

Re: Sprog e Xpressnet

Lo SPROG è una minicentrale "headless" (senza testa=senza tastiera) non puoi fargli fare altro. I due fili che "escono" (gli altri "entrano") si collegano a un binario e per comandare/programmare decoder, non esistono altri usi, non conosce altri linguaggi diversi dal D...
da alpiliguri
giovedì 20 marzo 2025, 11:46
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Problemi segnale o corrente con centrale DCC-EX
Risposte: 4
Visite : 1137

Re: Problemi segnale o corrente con centrale DCC-EX

Un locomotiva nuova potrebbe avere un eccesso di lubrificante che è andato anche su punti di contatto tra lamelle e ruote. Dovresti smontare gli assi, pulire la superficie della ruota in contatto con il binario e le lamelle che toccano le ruote con un liquido per la pulizia dei contatti elettrici, o...
da alpiliguri
giovedì 20 marzo 2025, 11:26
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Problemi segnale o corrente con centrale DCC-EX
Risposte: 4
Visite : 1137

Re: Problemi segnale o corrente con centrale DCC-EX

Visto il video io propendo per un problema di cattiva presa di corrente della loco. Ruote, lamelle di contatto e binari sono perfettamente puliti?
da alpiliguri
lunedì 17 marzo 2025, 11:20
Forum: Digitale
Argomento: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Risposte: 32
Visite : 4506

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

Ora che hai tolto il controllo di carico, verifica la curva di velocità, che la Vmax non sia limitata. Prova a mettere a zero le CV2, 5 e 6, equivale ad avere la curva che parte da zero e arriva al massimo. Oppure attiva la curva a 28 step, lineare da zero al massimo. In genere a vuoto togliendo il ...
da alpiliguri
mercoledì 12 marzo 2025, 11:57
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: EX‑CommandStation basata su DCC-EX (Arduino) wifi instabile
Risposte: 3
Visite : 13224

Re: EX‑CommandStation basata su DCC-EX (Arduino) wifi instabile

RISOLTO ! E' uscita una nuova versione stabile di DCC-EX, la 5.4.6, l'ho caricata sulla scheda e tutto funziona! Il Wifi rimane stabile, tutto funziona come da manuale. Devo provare la funzione che permette di configurare un'uscita come comando analogico a corrente continua (PWM) per comandare loco ...
da alpiliguri
domenica 7 luglio 2024, 0:33
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: EX‑CommandStation basata su DCC-EX (Arduino) wifi instabile
Risposte: 3
Visite : 13224

EX‑CommandStation basata su DCC-EX (Arduino) wifi instabile

Ciao, ho montato una centrale EX‑CommandStation basata su DCC-EX , hardware composto da: Mega +WiFi R3 ATmega2560+ESP8266 (8Mb memory), USB-TTL CH340 Dual Channel DC Motor Driver Shield Expansion Board L298NH Costo totale 16 euro... (alimentazione di recupero). La centrale funziona perfettamente qua...
da alpiliguri
lunedì 26 aprile 2021, 10:31
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Jmri errore
Risposte: 46
Visite : 76886

Re: Jmri errore

No, con quell'hardware lascia perdere Win10. L'ho fatto su un Celeron con 2 GB ed è lentissimo al limite dell'inutilizzabile.
Se però è un portatile dedicato ai treni e ci deve girare solo JMRI, una qualunque distribuzione Linux leggera lo farà andare bene. Avevo un Eeepc con Linux Mint e Jmri.
da alpiliguri
lunedì 26 aprile 2021, 10:01
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Jmri errore
Risposte: 46
Visite : 76886

Re: Jmri errore

Ma perchè invece di diventare matto con un SO non più supportato, non aggiorni a Win10? L'aggiornamento, anche se Microsoft non lo dice, è rimasto GRATUITO. Scarichi il file dal sito Microsoft e passi da Win7 a WIn10, la licenza installata viene mantenuta (ovviamente se fai un'installazione da zero ...
da alpiliguri
martedì 13 aprile 2021, 17:38
Forum: Digitale
Argomento: LokPilot V5 FX
Risposte: 1
Visite : 3736

Re: LokPilot V5 FX

La temperatura di colore dipende dal LED montato da Oskar, il decoder non può fare nulla per cambiarla, può solo variare l’intensità dell'illuminazione.
da alpiliguri
domenica 4 aprile 2021, 19:23
Forum: Digitale
Argomento: Esu lokpilot 5
Risposte: 8
Visite : 8296

Re: Esu lokpilot 5

Infine una cosa che non ho trovato nei manuali decoderpro (magari io non l'ho trovata) ad ogni tipo di collegamento configurato corrisponde un roster di decoder configurati, ma scambiarli è un attimo. Non mi pare, io ho due collegamenti configurati, che posso scegliere all'apertura del programma, u...