La ricerca ha trovato 13 risultati
- domenica 6 maggio 2012, 14:39
- Forum: Digitale
- Argomento: [GUIDA] RIPARARE IL ROCO 10764
- Risposte: 17
- Visite : 55542
Re: [GUIDA] RIPARARE IL ROCO 10764
Mi sembra di capire che stavi usando il multimouse collegato al booster, per cui in condizioni di "sicurezza". In questo caso la bruciatura del booster NON
- lunedì 16 aprile 2012, 0:43
- Forum: Digitale
- Argomento: Kit Ack-detector
- Risposte: 87
- Visite : 63782
Re: Kit Ack-detector
Le specifiche dicono che un ack richiede un impulso di almeno 60mA per almeno 5ms. Sulla resistenza da 12 ohm significa una tensione di 0,720 V che dovrebbero essere sufficienti per mandare in conduzione il transistor. I decoder di solito eccedono tutti il minimo richiesto, tranne qualcuno ... in ef...
- lunedì 2 aprile 2012, 10:49
- Forum: Digitale
- Argomento: Kit Ack-detector
- Risposte: 87
- Visite : 63782
Re: Kit Ack-detector
Mi segnala COM1 on e binario di servizio connesso. (anche se scollego il binario me lo da sempre connesso). .... Avendo seguito lo schema prolok ho il led, normalmente lampeggia, quando e' in pseudo lettura smette di lampeggiare. .... Confermo che se spengo il computer la loco si mette in moto!! Qu...
- martedì 27 marzo 2012, 0:20
- Forum: Digitale
- Argomento: Kit Ack-detector
- Risposte: 87
- Visite : 63782
Re: Kit Ack-detector
Si scusa, in riferimento al punto 2 ho fatto casino... la resistenza
- lunedì 26 marzo 2012, 11:02
- Forum: Digitale
- Argomento: Kit Ack-detector
- Risposte: 87
- Visite : 63782
Re: Kit Ack-detector
Mi vengono dei dubbi, maAiroldi Silvio ha scritto:Il cavo seriale fisicamente collega l'ack con il PC, ma all'interno dell'ack il pin 3 e 5 sono collegati a M4 e da qui al booster con il cavo del multimause. E' un collegamento diretto non c'e' azione del circuito.
- sabato 24 marzo 2012, 2:40
- Forum: Digitale
- Argomento: Kit Ack-detector
- Risposte: 87
- Visite : 63782
Re: Kit Ack-detector
Poiche' i cavi seriali sono tutti diversi uno dall'altro e non adatti all' ack detector normalmente il pin 9 non e' collegato, ne ho costruito uno utilizzando un cavo a 4 fili. collegando i pin 3 (Tx) e 5 (GND) al booster; 7 (RTS) e 9 (RI) all' ack detetctor. :( In che senso? sono confuso. Io dal p...
- venerdì 23 marzo 2012, 16:08
- Forum: Digitale
- Argomento: Kit Ack-detector
- Risposte: 87
- Visite : 63782
Re: Kit Ack-detector
La loco parte? nonAiroldi Silvio ha scritto:Ho montato l'ack-detector collegato il tutto utilizzando un booster ROCO, se alimento il booster
senza avviare Prolok la locomotiva si mette in moto, va beh andiamo oltre.
- sabato 10 marzo 2012, 11:50
- Forum: Digitale
- Argomento: [GUIDA] RIPARARE IL ROCO 10764
- Risposte: 17
- Visite : 55542
Re: [GUIDA] RIPARARE IL ROCO 10764
Al 9999x10000 sono i finali. Il primo l'ho bruciato anche io con l'ack detector. Poi ho messo la famosa lampadina da automobile che mi ha salvato centinaia di volte, sopratutto nel tracciato, quando lo uso con Rocrail/ddx. Brutta e rozza fin che vuoi, ma efficace. Dopo il primo booster ne ho comprat...
- mercoledì 18 gennaio 2012, 10:59
- Forum: Digitale
- Argomento: [GUIDA] RIPARARE IL ROCO 10764
- Risposte: 17
- Visite : 55542
Re: [GUIDA] RIPARARE IL ROCO 10764
Le due sigle che indichi mi risultano sospette, nel senso che io credo che non siano i nomi dei componenti ma parte delle scritte di corredo (ce ne sono un po', che indicano il produttore e le date e il lotto di produzione). Purtroppo i componenti sono piccolini e le scritte non sono chiarissime; io...
- lunedì 5 settembre 2011, 8:13
- Forum: Digitale
- Argomento: [GUIDA] RIPARARE IL ROCO 10764
- Risposte: 17
- Visite : 55542
Re: [GUIDA] RIPARARE IL ROCO 10764
Note aggiuntive.
1) Dopo aver aggiunto altre esperienze di riparazione della 10674, sono arrivato alla conclusione che
1) Dopo aver aggiunto altre esperienze di riparazione della 10674, sono arrivato alla conclusione che
- domenica 21 novembre 2010, 21:27
- Forum: Digitale
- Argomento: [GUIDA] RIPARARE IL ROCO 10764
- Risposte: 17
- Visite : 55542
[GUIDA] RIPARARE IL ROCO 10764
RIPARARE il ROCO 10764 Ho scritto queste note, per fissare su scritto l’esperienza da me fatta, sperando possa anche essere utile a qualcuno. Il booster Roco 10764 da 3,2 Ampere di corrente uscita massima ha ormai soppiantato quasi ubiquamente il 10761, che aveva 2,8 Ampere di corrente di uscita ma...
- venerdì 15 ottobre 2010, 16:31
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Vorrei scrivere un client SRCP
- Risposte: 3
- Visite : 4585
Re: Vorrei scrivere un client SRCP
Buddace ha scritto:Guarda rocrail.... http://wiki.rocrail.net/doku.php

- venerdì 15 ottobre 2010, 15:56
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Vorrei scrivere un client SRCP
- Risposte: 3
- Visite : 4585
Vorrei scrivere un client SRCP
Ciao a tutti , questo