La ricerca ha trovato 506 risultati

da docdelburg
venerdì 25 aprile 2025, 14:06
Forum: Digitale
Argomento: Tester per controllare la fase dei binari di diversi distretti
Risposte: 10
Visite : 865

Re: Tester per controllare la fase dei binari di diversi distretti

Eccolo, è proprio quello a cui mi riferivo..... grazie!
Però adesso devo scoprire com'è fatto, lo schema elettrico intendo.... :?:
da docdelburg
giovedì 24 aprile 2025, 15:59
Forum: Digitale
Argomento: Tester per controllare la fase dei binari di diversi distretti
Risposte: 10
Visite : 865

Re: Tester per controllare la fase dei binari di diversi distretti

Grazie a tutti!
Seba55 ha scritto:
giovedì 24 aprile 2025, 14:57
Noi di CV19 ne abbiamo in abbondanza... Sono forniti da Nuccio ad una cifra irrisoria
Mi sapresti dire come funziona, magari postando una foto di come è fatto?
da docdelburg
mercoledì 23 aprile 2025, 19:45
Forum: Digitale
Argomento: Tester per controllare la fase dei binari di diversi distretti
Risposte: 10
Visite : 865

Tester per controllare la fase dei binari di diversi distretti

In diverse occasioni mi è capitato di veder usare, in fase di montaggio di plastici modulari, un aggeggio, credo autocostruito, per controllare che siano in fase i binari di distretti soggetti a booster diversi. Si trattava di un piccolo tester tondeggiante, con quattro contatti, due per distretto, ...
da docdelburg
sabato 12 aprile 2025, 23:25
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Gestire Arduino con RocRail
Risposte: 2
Visite : 1469

Re: Gestire Arduino con RocRail

Per collegare la centrale DCC++ a Rocrail devi impostarla come centrale principale al posto di quella virtuale presente. Nell'elenco delle centrali scegli DCCpp e per i parametri ti rimando a questo sito: https://wiki.rocrail.net/doku.php?id=dccpp:dccpp-en Qui trovi ulteriori elementi utili: https:/...
da docdelburg
venerdì 11 aprile 2025, 22:05
Forum: Digitale
Argomento: Programmazione decoder funzioni.
Risposte: 6
Visite : 293

Re: Programmazione decoder funzioni.

Nella peggiore delle ipotesi riprogramma il carro mettendo sullo stesso binario di programmazione una loco qualsiasi.
Prenderanno entrambe lo stesso indirizzo.
In un secondo momento riprogrammerai, ripristinandola, la sola locomotiva.
da docdelburg
lunedì 7 aprile 2025, 22:09
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Rocrail e segnali fs
Risposte: 22
Visite : 16483

Re: Rocrail e segnali fs

francesco24 ha scritto:
lunedì 7 aprile 2025, 14:28
forse se riuscissi a mandarmi uno screenshot potresti darmi un valido aiuto perchè ho provato di tutto ma la mia inesperienza regna sovrana
Francesco hai un messaggio privato
da docdelburg
venerdì 4 aprile 2025, 17:21
Forum: Software per il Digitale
Argomento: ITrain e racchetta di ritorno in automatico
Risposte: 15
Visite : 2190

Re: ITrain e racchetta di ritorno in automatico

Senialas ha scritto:
venerdì 4 aprile 2025, 17:12
Vorrai dire :
DCC - LK100 - Sensore - Racchetta !?
Si, hai ragione, perchè andando a vedere il modulo LB100 (Lenz 11210) presenta due entrate specifiche per i due tratti sezionati.
Era una delle ipotesi che avevo fatto rispondendo a Marco.
da docdelburg
venerdì 4 aprile 2025, 17:05
Forum: Software per il Digitale
Argomento: ITrain e racchetta di ritorno in automatico
Risposte: 15
Visite : 2190

Re: ITrain e racchetta di ritorno in automatico

Mi sembra di aver capito che la sequenza è: DCC - Sensore - LK100 - racchetta. Quindi tutto il tratto sezionato della racchetta è soggetto al sensore. Dico bene o sbaglio? Sono curioso: da quando i sensori ad assorbimento, se fatti a regola d'arte , sono influenzati dalla polarità? Anche perché se n...
da docdelburg
venerdì 4 aprile 2025, 9:50
Forum: Software per il Digitale
Argomento: ITrain e racchetta di ritorno in automatico
Risposte: 15
Visite : 2190

Re: ITrain e racchetta di ritorno in automatico

Nuccio, e anche io per curiosità, vorremmo sapere come hai collegato il sensore che rileva la presenza del convoglio all'interno del cappio. La curiosità nasce dal fatto che, forse sbagliando, pensiamo tu stia usando dei sensori di assorbimento. Se così fosse, ci incuriosisce il tipo di collegamento...
da docdelburg
mercoledì 2 aprile 2025, 21:40
Forum: Software per il Digitale
Argomento: ITrain e racchetta di ritorno in automatico
Risposte: 15
Visite : 2190

Re: ITrain e racchetta di ritorno in automatico

Indipendentemente dal programma in uso, credo che il problema da te riscontrato riguardi il fatto che dovresti inserire un blocco di transito all'interno del cappio. Mi spiego: con qualsiasi automatismo, perchè un convoglio parta da un blocco (blocco A) e ci ritorni con direzione invertita, deve per...
da docdelburg
giovedì 27 marzo 2025, 21:57
Forum: Digitale
Argomento: Piccoli niubbi crescono....
Risposte: 13
Visite : 1558

Re: Piccoli niubbi crescono....

Maurizio, tu, e chiunque altro, è benvenuto nel forum, sempre! E non si cancellano mai le discussioni anche se molto spesso capita di ripetere certi concetti. E proprio per dare ricchezza al forum ed evitare le ripetizioni, è molto utile cercare le informazioni che servono con una ricerca per argome...
da docdelburg
mercoledì 26 marzo 2025, 21:01
Forum: Digitale
Argomento: Piccoli niubbi crescono....
Risposte: 13
Visite : 1558

Re: Piccoli niubbi crescono....

Provo a rispondere ai tuoi quesiti. 1) se usi servomotori, cosa che mi sento di consigliarti, dovrai azionarli con la z21 interponendo decoder specifici per servomotori (ci sono quelli di DCCWorld e di diverse altre marche tipo ESU, Lenz, Roco e via dicendo). Se invece userai motori a bobina o motor...
da docdelburg
lunedì 24 marzo 2025, 11:52
Forum: Digitale
Argomento: Per la serie Il niubbo del mese....
Risposte: 18
Visite : 2493

Re: Per la serie Il niubbo del mese....

Per comandare i deviatoi ci sono diversi tipi e marche di decoder stazionari, cui far arrivare il bus DCC in uscita dalla z21. La scelta sarà fatta in funzione di quale tipo di motorizzazione intendi usare per muovere i deviatoi. Puoi scegliere tra motori a bobine, motori lenti e servomotori. Qui tr...
da docdelburg
venerdì 21 febbraio 2025, 23:54
Forum: Digitale
Argomento: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico
Risposte: 6
Visite : 1335

Re: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico

Grazie mille, dovrò studiare parecchio. Penso proprio di si.... :wink: Anche perchè dovrai avere una idea molto chiara e definita di quale programma adotterai e quale tipo di esercizio vorrai realizzare con tale programma. Solo allora potrai definire dove mettere esattamente i sensori e quindi prat...