La ricerca ha trovato 186 risultati
- mercoledì 28 maggio 2014, 16:54
- Forum: Digitale
- Argomento: Domanda su comportamento del filo blu del decoder
- Risposte: 7
- Visite : 6717
Re: Domanda su comportamento del filo blu del decoder
ora ho capito, grazie...
- mercoledì 28 maggio 2014, 15:48
- Forum: Digitale
- Argomento: Domanda su comportamento del filo blu del decoder
- Risposte: 7
- Visite : 6717
Re: Domanda su comportamento del filo blu del decoder
Ok, allora io non riesco a capire questa citazione del manuale dei decoder lenz: (pag. 23) http://www.digital-plus.de/pdf/b_10231_def.pdf If the functions inside the locomotive (e.g. the bulbs of the direction-dependent lights) are not electrically connected to the chassis (i.e. if they are "po...
- mercoledì 28 maggio 2014, 14:10
- Forum: Digitale
- Argomento: Domanda su comportamento del filo blu del decoder
- Risposte: 7
- Visite : 6717
Re: Domanda su comportamento del filo blu del decoder
Ok, ma questo discorso vale solo quando voglio pilotare un led da una funzione, o sempre?faso ha scritto:Sissignore, il filo blu è positivo 16v.
Ciao
grazie mille
- mercoledì 28 maggio 2014, 12:28
- Forum: Digitale
- Argomento: Domanda su comportamento del filo blu del decoder
- Risposte: 7
- Visite : 6717
Domanda su comportamento del filo blu del decoder
Chiedo scusa per la domanda banale....non mi è ben chiaro il concetto del collegamento elettrico tra filo blu e filo funzione aux dei decoder. Ho sempre saputo che la tensione fosse sulla funzione aux (es. nel lenz, filo verde è a 16V) e il filo blu faceva da massa. Come mai ho letto che nel caso in...
- lunedì 17 febbraio 2014, 16:48
- Forum: Digitale
- Argomento: illuminazione carrozze con componenti smd
- Risposte: 1
- Visite : 2298
illuminazione carrozze con componenti smd
Ciao a tutti,
conoscete un tutorial per autocostruirsi un circuito per illuminazione carrozze usando componenti smd?
Con componenti classici c'è il tipico circuito con raddrizzatore, regolatore e condensatori vari, ma nel mio caso sarebbe troppo ingombrante.
Grazie!
conoscete un tutorial per autocostruirsi un circuito per illuminazione carrozze usando componenti smd?
Con componenti classici c'è il tipico circuito con raddrizzatore, regolatore e condensatori vari, ma nel mio caso sarebbe troppo ingombrante.
Grazie!
- martedì 16 aprile 2013, 15:12
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizzazione Aln 663 Lima
- Risposte: 13
- Visite : 11999
Re: Digitalizzazione Aln 663 Lima
Giusto per postare le foto finali su come ho deciso di fare la digitalizzazione con illuminazione. Da notare che la strip di led la autocostruisco con due tubini di rame da 1mm e con led smd 1206 bianco caldo tutti in parallelo (in quanto c'è pochissimo spazio per mettere strip di led commerciali, a...
- giovedì 28 marzo 2013, 22:12
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizzazione Aln 663 Lima
- Risposte: 13
- Visite : 11999
Re: Digitalizzazione Aln 663 Lima
A nulla, devono essere tolti....
Ho scelto:
R_bianco = 2K
R_rosso = 2.2K
Ho scelto:
R_bianco = 2K
R_rosso = 2.2K
- giovedì 28 marzo 2013, 16:24
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizzazione Aln 663 Lima
- Risposte: 13
- Visite : 11999
Re: Digitalizzazione Aln 663 Lima
Ciao Fanky effettivamente lo schema è ambiguo; per R non intendo che hanno lo stesso valore, ma vanno dimensionate entrambe con un passaggio di corrente su ambo i rami di 5mA. In particolare: ramo led bianchi: R = (16 - 3 - 3) / 0.005 ramo led rossi: R = (16 - 1.8 - 1.8) / 0.005 :wink: Detto questo,...
- giovedì 28 marzo 2013, 1:38
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizzazione Aln 663 Lima
- Risposte: 13
- Visite : 11999
Re: Digitalizzazione Aln 663 Lima
Grazie mille Fanky. Opterò proprio per la soluzione decoder funzioni. Non voglio "sfondare" i vetri... :lol: :lol: :lol: Intanto, i suggerimenti degli amici di 2g mi hanno portato a questo schema: http://i49.tinypic.com/34q4jcy.jpg Vi gusta?? :wink: Ho preferito mettere i led in serie, in ...
- martedì 26 marzo 2013, 10:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizzazione Aln 663 Lima
- Risposte: 13
- Visite : 11999
Re: Digitalizzazione Aln 663 Lima
Ok grazie, in grandi linee ho capito. Avete suggerimenti su come pilotare le luci della folle, ipotizzando di mettere il decoder sulla motorizzata? Mi pongo il problema perchè in una mia elaborazione ho costruito i mantici tra una vettura e l'altra.... Dovrei "sfondare" i "vetri"...
- martedì 26 marzo 2013, 2:49
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizzazione Aln 663 Lima
- Risposte: 13
- Visite : 11999
Digitalizzazione Aln 663 Lima
Ciao a tutti, posseggo le Aln 663 lima produzione anni '90. Vorrei digitalizzarle ma non ho trovato nessuna guida in rete, se non questa del vostro sito per le Aln 556. http://www.dccworld.it/index.php?page=dccpratico/digitalizziamo/aln556.html Volevo chiedervi se i passi da seguire sono gli stessi ...
- giovedì 1 novembre 2012, 14:39
- Forum: Digitale
- Argomento: Pilotare un passaggio a livello in digitale
- Risposte: 46
- Visite : 25599
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
[quote="Buddace"]
TI sto dicendo che non sai come arduino lo fa
e allo stesso tempo non serve perch
TI sto dicendo che non sai come arduino lo fa

- mercoledì 31 ottobre 2012, 16:14
- Forum: Digitale
- Argomento: Pilotare un passaggio a livello in digitale
- Risposte: 46
- Visite : 25599
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
[quote="Buddace"][quote="crystal13"]non ho capito se mi stai dicendo che arduino non lo fa....oppure che arduino non serve, perch
- mercoledì 31 ottobre 2012, 16:05
- Forum: Digitale
- Argomento: Pilotare un passaggio a livello in digitale
- Risposte: 46
- Visite : 25599
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
non ho capito se mi stai dicendo che arduino non lo fa....oppure che arduino non serve, perch
- mercoledì 31 ottobre 2012, 15:11
- Forum: Digitale
- Argomento: Pilotare un passaggio a livello in digitale
- Risposte: 46
- Visite : 25599
Re: Pilotare un passaggio a livello in digitale
forse intendi dire il tipo di segnale che arduino invia al servo?
Se si, il segnale
Se si, il segnale