La ricerca ha trovato 75 risultati
- domenica 16 agosto 2020, 11:32
- Forum: Digitale
- Argomento: Filo rosso e filo nero.
- Risposte: 22
- Visite : 19980
Re: Filo rosso e filo nero.
Non è possibile stabilire quello che chiedi perché dipende dalla durata e dalla superficie di contatto del corto. Un corto istantaneo magari la centrale lo regge e va in protezione altri no. In ogni caso per esperienza è sempre meglio evitare i corti perché non sono salutari per i decoder e nei test...
- domenica 16 agosto 2020, 9:44
- Forum: Digitale
- Argomento: Filo rosso e filo nero.
- Risposte: 22
- Visite : 19980
Re: Filo rosso e filo nero.
Avevo capito che in digitale non fosse mai andata, comunque vedi tu.
A me pare evidente che una ruota collegata al positivo vada a toccare col telaio a massa e quindi il decoder va in corto.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
A me pare evidente che una ruota collegata al positivo vada a toccare col telaio a massa e quindi il decoder va in corto.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
- sabato 15 agosto 2020, 22:04
- Forum: Digitale
- Argomento: Filo rosso e filo nero.
- Risposte: 22
- Visite : 19980
Re: Filo rosso e filo nero.
Il binario di programmazione serve molto, oltre ovviamente a programmare serve a capire se non ci sono corto nel decoder. Se leggi l'indirizzo tutto bene, il decoder non è a rischio, poi magari le luci le metti a posto sul binario di marcia. Il binario di programmazione ha correnti più basse ed il s...
- sabato 15 agosto 2020, 14:02
- Forum: Digitale
- Argomento: Filo rosso e filo nero.
- Risposte: 22
- Visite : 19980
Re: Filo rosso e filo nero.
Anche secondo me il telaio a massa può essere un problema. Io farei una prova con macchina a ruote in su, ma collegando l'arancione ed il grigio al motore e il rosso ed il nero direttamente alimentazione dal decoder, se tutto funziona passerei a collegare le ruote (se possibile non usando il telaio)...
- giovedì 14 maggio 2020, 14:28
- Forum: Digitale
- Argomento: Nuovi kit DccWorld in arrivo
- Risposte: 58
- Visite : 42221
Re: Nuovi kit DccWorld in arrivo
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=10133 ho creato l'apposito topic nellasezione dei kit dove vi ho già caricato il template per JMRI. Arriverà il manuale. Perdonami, ma non conosco la procedura col pulsante ed il led. Ho provato anche a selezionare il link che hai indicato, ma i...
- giovedì 14 maggio 2020, 13:09
- Forum: Digitale
- Argomento: Nuovi kit DccWorld in arrivo
- Risposte: 58
- Visite : 42221
Re: Nuovi kit DccWorld in arrivo
Ok sono arrivato a collegare il modulo come periferica, si apre il programma, dal programma si cercano i files MP3 da caricare, una volta individuati si selezione l'opzione FLASH, immagino per caricare il o i suoni sul decoder. Se tutto corretto immagino si colleghi il decoder al DCC. Come si indivi...
- giovedì 14 maggio 2020, 11:32
- Forum: Digitale
- Argomento: Nuovi kit DccWorld in arrivo
- Risposte: 58
- Visite : 42221
Re: Nuovi kit DccWorld in arrivo
Sono appena arrivati i due decoder sonori ordinati. Volevo qualche precisazione sul caricamento suoni. Se ho capito bene, hai scritto che si collega il PC alla USB del modulo e che un programma integrato carica i suoni. L’alimentazione del modulo arriva da USB o bisogna alimentarlo separatamente? In...
- martedì 5 maggio 2020, 15:25
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder e scambi in scala G
- Risposte: 11
- Visite : 7689
Re: Decoder e scambi in scala G
Ricordi come era fatto il Modeltreno?
Comunque ci metto 5 minuti a fare una prova.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque ci metto 5 minuti a fare una prova.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- martedì 5 maggio 2020, 15:22
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder e scambi in scala G
- Risposte: 11
- Visite : 7689
Re: Decoder e scambi in scala G
Ovviamente il segnale di ingresso è digitale, ma anche se all’uscita dei componenti fosse in continua, non dovrebbe funzionare almeno uno dei due movimenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- martedì 5 maggio 2020, 15:15
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder e scambi in scala G
- Risposte: 11
- Visite : 7689
Re: Decoder e scambi in scala G
Non si legge niente, o si sono cancellati o li hanno cancellati.
Se può aiutare è simile a quelli che avevo acquistato anni fa da Daniele Pulcini, in alternativa per prove ho qualche Decoder scambi di Modeltreno che usavo per l’H0.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se può aiutare è simile a quelli che avevo acquistato anni fa da Daniele Pulcini, in alternativa per prove ho qualche Decoder scambi di Modeltreno che usavo per l’H0.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- martedì 5 maggio 2020, 14:59
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder e scambi in scala G
- Risposte: 11
- Visite : 7689
Re: Decoder e scambi in scala G
Non ti so aiutare purtroppo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- martedì 5 maggio 2020, 14:56
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder e scambi in scala G
- Risposte: 11
- Visite : 7689
Re: Decoder e scambi in scala G
È un vecchio Essemme con indirizzi a microswitch, la centrale è Massoth.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- martedì 5 maggio 2020, 11:55
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder e scambi in scala G
- Risposte: 11
- Visite : 7689
Decoder e scambi in scala G
Ecco uno schizzo dei collegamenti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- martedì 5 maggio 2020, 9:51
- Forum: Digitale
- Argomento: Nuovi kit DccWorld in arrivo
- Risposte: 58
- Visite : 42221
Re: Nuovi kit DccWorld in arrivo
Per il decoder sonoro vorrei provarne uno, dimmi come fare e come pagare.
Più tardi ti mando lo schema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più tardi ti mando lo schema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- martedì 5 maggio 2020, 9:44
- Forum: Digitale
- Argomento: Nuovi kit DccWorld in arrivo
- Risposte: 58
- Visite : 42221
Re: Nuovi kit DccWorld in arrivo
Non ho capito cosa collegare dal decoder ai due cavi che entrano neL motore. Di base si collegherebbero 4 motori ad ogni decoder. Il principio è di far lavorare l'uscita su una sola semi onda, la positiva in un verso e la negativa per l'altro "tagliando" di fatto l'alternata. Per fare que...