La ricerca ha trovato 203 risultati

da corsaroromano
domenica 28 giugno 2009, 13:16
Forum: Digitale
Argomento: decoder e ganci digitali
Risposte: 14
Visite : 7500

comunque ti avviso che anche i lokpilot 3.0 non sono proprio silenziosi...qualche ronzio ce l'hai anche con i 3.0 (52611 o 52610)...se vuoi la silenziosita' io ho avuto modo di usare i dec americani e sono assolutamente il top, tant'e' che fai a fatica al minimo a capire se la macchina funziona o n...
da corsaroromano
domenica 28 giugno 2009, 11:46
Forum: Digitale
Argomento: decoder e ganci digitali
Risposte: 14
Visite : 7500

scusatemi, ma sono in procinto di acquistare i decoder esu 52611 (23,50€) ed i ganci krois mk2 (19.50 ciascuno). si possono utilizzare insieme o il decoder non è temporizzato e avrò problemi? grazie.
da corsaroromano
venerdì 26 giugno 2009, 17:15
Forum: Digitale
Argomento: scambi in digitale
Risposte: 8
Visite : 5142

nessuno che mi aiuta?
da corsaroromano
giovedì 25 giugno 2009, 21:05
Forum: Digitale
Argomento: scambi in digitale
Risposte: 8
Visite : 5142

scusate, anche io sto cercando di digitalizzare uno scambio roco solo che ho montato un motore (cod 61195 roco) ho collegato i tre cavetti dalla corrente del binario a quella del motore. Ora, avendo un multimauss e un decoder hornby come faccio a collegare anche il decoder? devo staccare i fili del ...
da corsaroromano
giovedì 25 giugno 2009, 17:52
Forum: Digitale
Argomento: decoder e ganci digitali
Risposte: 14
Visite : 7500

ma è possibile che non si trovano questi ganci???? e quelli della krois non li ha nessuno.......
ma allora non sono così diffusi.???????
se qualcuno mi aiuta a risolvere il problema del gancio.....
da corsaroromano
mercoledì 24 giugno 2009, 17:46
Forum: Digitale
Argomento: decoder e ganci digitali
Risposte: 14
Visite : 7500

roco per i ganci e zimo per il decoder........ovvio zimo non e' economico, se vuoi qualcosa di piu' economico esu lokpilot 3.5 con funzione temporizzata oppure un decoder basic e circuitino per il gancio digitale che trovi nella sezione "installazione di accessori digitali E412" scusami, ...
da corsaroromano
martedì 23 giugno 2009, 21:32
Forum: Digitale
Argomento: decoder e ganci digitali
Risposte: 14
Visite : 7500

decoder e ganci digitali

Un saluto a tutti. Vorrei fare un ordine in germania per poter acquistare sia qualche decoder buono (ho avuto problemi con le luci del lenz, il frastuono degli esu basic e la ripartenza degli hornby) possibilmente economico e che mi permetta di utilizzare tutte le cv e anche i ganci digitali. MI con...
da corsaroromano
domenica 21 giugno 2009, 23:14
Forum: Digitale
Argomento: come creare un sezionamento "via impedita" nel dig
Risposte: 4
Visite : 3147

come creare un sezionamento "via impedita" nel dig

un saluto a tutti. mi chiedevo se è possibile creare un sistema che blocchi il treno quando vi è il rischio di collissione con un treno che si sta immettendo sullo stesso binario
e' possibile in digitale fare questo e se si come?
grazie
da corsaroromano
sabato 13 giugno 2009, 11:42
Forum: Digitale
Argomento: ronzio con esu basic
Risposte: 6
Visite : 4410

e656.023 ha scritto:ora di preciso non sò il tuo ma, il mio, si sente a malapena alle bassissime velocità . Dopodichè viene coperto dal rumore del motore (che di per sè è silenziosissimo) e dal rotolamento delle ruote.
invece il mio si sente abbastanza forte
da corsaroromano
venerdì 12 giugno 2009, 21:01
Forum: Digitale
Argomento: ronzio con esu basic
Risposte: 6
Visite : 4410

ma come il decoder? normalmente fa sto rumoreeee???? e chi li compra più? non si può fare nulla?
da corsaroromano
venerdì 12 giugno 2009, 18:47
Forum: Digitale
Argomento: ronzio con esu basic
Risposte: 6
Visite : 4410

ronzio con esu basic

Ciao a tutti. Ho appena montato un esu basic a 8 poli sulla mia roco 655-094, ho riscontrato un ronzio strano ed anche abbastanza forte (sembra il passaggio di corrente) anche a bassissimo regime. NOn capisco cos sia anche perchè in analogico non succedeva nulla. Che devo fare?
grazie
da corsaroromano
domenica 24 maggio 2009, 18:22
Forum: Digitale
Argomento: problemi modulo lenz LK100, cortocircuito e tarature
Risposte: 11
Visite : 5041

grazie a tutti. problema risolto il modulo funziona perfettamente e il problema era in una saldatura sotto il binario di alimentazione del lenz. In pratica mi sono accorto, con le misurazioni del tester, che la saldatura del filo era andata sulla massicciata e non sulla rotaia, così evitando di pren...
da corsaroromano
domenica 24 maggio 2009, 14:25
Forum: Digitale
Argomento: problemi modulo lenz LK100, cortocircuito e tarature
Risposte: 11
Visite : 5041

questo pomeriggio provo lo schema che mi hai consigliato.
L'unica cosa che voglio chiederti è se il problema potrebbe essere dovuto al fatto che in entrata del modulo insierisco dei cavetti che partono direttamente dai binari e senza collegamento "diretto" al multimauss o booster?
da corsaroromano
sabato 23 maggio 2009, 10:33
Forum: Digitale
Argomento: problemi modulo lenz LK100, cortocircuito e tarature
Risposte: 11
Visite : 5041

Potrebbe essere un problema di taratura? Anche se ho provato a muovere con spostamenti minimi) Non è un problema di taratura hai sezionato nel modo sbagliato..ho corretto il link..in ogni caso come sezionare è indicato nel mio disegno....disegni come hai collegato il modulo ? ecco il sezionamento, ...
da corsaroromano
venerdì 22 maggio 2009, 19:24
Forum: Digitale
Argomento: problemi modulo lenz LK100, cortocircuito e tarature
Risposte: 11
Visite : 5041

la tratta gialla indica il sezionamento, mentre la tratta blu indica i binari da cui partono e arrivano i fili al modulo lenz. MM il tuo schema è molto poco chiaro inoltre non si capisce se dopo lo scambio verde in alto il tracciato continua...in ogni caso non mi sembra corretto..salvo mia interpre...