La ricerca ha trovato 66 risultati
- sabato 7 dicembre 2019, 12:20
- Forum: Digitale
- Argomento: Consiglio o meglio, delucidazione
- Risposte: 10
- Visite : 10088
Re: Consiglio o meglio, delucidazione
Il caso piu' semplice e immediato ,è settare la cv27=3 dell' Esu v4,in questo modo la semionda tagliata viene rilevata da entrambi le ruote dx e sx,che garantisce il funzionamento a loco invertita (ad es.giratura vaporiere). Regolare poi la cv 254 per lo spazio di rallentamento /stop,empiricamente s...
- venerdì 6 dicembre 2019, 11:21
- Forum: Digitale
- Argomento: Consiglio o meglio, delucidazione
- Risposte: 10
- Visite : 10088
Re: Consiglio o meglio, delucidazione
Visto che hai tutto Esu,se usi i decoder Esu V4,puoi usufruire del sistema di
frenata ABC
frenata ABC
- mercoledì 25 settembre 2019, 15:38
- Forum: Digitale
- Argomento: Frenata ABC e S88
- Risposte: 7
- Visite : 9137
Re: Frenata ABC e S88
In effetti sono rimasto anch'io un po' sbalordito quando ho provato il v4. Avevo gia' dotato le mie loco (24) con i Lenz 10321, praticamente mai usati. Ho deciso di sostituirli in blocco con i v4,settando i parametri ABC uguali per tutte le loco. Dalle prove che ho effettuato ,e' risultato una ottim...
- martedì 17 settembre 2019, 12:00
- Forum: Digitale
- Argomento: Frenata ABC e S88
- Risposte: 7
- Visite : 9137
Re: Frenata ABC e S88
Racconto la mia esperienza. Premessa: la centralina DCC(uso la Elite) deve erogare un segnale onda quadra simmetrico,altrimenti il sistema ABC non funziona. Ho iniziato a fare esperimenti con decoder Lenz10321 poi con Esu v4.0. Nel mio costruendo plastico Pap,quasi completamente a trazione a vapore,...
- mercoledì 13 marzo 2019, 12:29
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
ma... non si sa piu' niente?
- sabato 23 febbraio 2019, 13:47
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Iniziazione al DCC con Arduino
- Risposte: 24
- Visite : 74096
Re: Iniziazione al DCC con Arduino
Anche io non riesco a vederlo.
- giovedì 3 novembre 2016, 14:12
- Forum: Digitale
- Argomento: Compatibilità, installazione Lenz BM1 con Esu 50094
- Risposte: 3
- Visite : 4323
Re: Compatibilità, installazione Lenz BM1 con Esu 50094
La direzionalita' dipende dal decoder montato sulle loco.
Se monti un ESU V4 e setti CV27=3 si ferma nelle due direzioni.
Se monti un ESU V4 e setti CV27=3 si ferma nelle due direzioni.
- domenica 26 giugno 2016, 12:23
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder esu v4 su aln772
- Risposte: 2
- Visite : 4000
Re: Decoder esu v4 su aln772
Hai provato a fare l'autotuning?
In questa maniera le mie 772 e 556 vanno molto bene.
In questa maniera le mie 772 e 556 vanno molto bene.
- mercoledì 20 aprile 2016, 13:01
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Generatori di frenata: quale?
- Risposte: 7
- Visite : 16435
Re: Generatori di frenata: quale?
Io inizierei a valutare quello piu' semplice e meno costoso, ovvero L'ABC.
Lo puoi fare solo con decoder Lenz,Esu e Zimo, funziona molto bene.
Lo puoi fare solo con decoder Lenz,Esu e Zimo, funziona molto bene.
- sabato 23 gennaio 2016, 17:44
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder per Tortoise
- Risposte: 4
- Visite : 5198
Re: Decoder per Tortoise
Il decoder LS 150 Lenz va benissimo,basta che segui lo schema come in articolo DCCW,dove c'è sia lo shema che la foto di come si collega.
Io lo uso e non ho mai avuto problemi.
Glifo
Io lo uso e non ho mai avuto problemi.
Glifo
- sabato 16 gennaio 2016, 14:35
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Accessori MERG
- Risposte: 4
- Visite : 6454
Re: Decoder Accessori MERG
Salve ,ho una ventina di questi decoder, tutti perfettamente funzionanti. Io procedo in questa maniera: Prima di tutto da centrale programmo in maniera DIRETTA le CV 514,515,516,517,518 a 255 Con questo valore la cv 514 abilita tutte le uscite. Le altre quattro, con questo valore, sono settate ad ab...
- mercoledì 12 agosto 2015, 15:57
- Forum: Digitale
- Argomento: Circuito per comando di diodi a catodo comune con decoder
- Risposte: 4
- Visite : 5623
Re: Circuito per comando di diodi a catodo comune con decode
E provare con due transistor PnP, non so, Bc 327?
Quando la base va a Gnd il tr conduce.
I fili bianco e giallo del decoder fanno proprio quello.
Saluti Glifo
Quando la base va a Gnd il tr conduce.
I fili bianco e giallo del decoder fanno proprio quello.
Saluti Glifo
- giovedì 9 luglio 2015, 8:18
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
- Risposte: 25
- Visite : 62558
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Per Matrix Ho costruito anch'io,un paio di anni fa, una decina di questi decoder funzioni su stampato millefori. Il funzionamento è stato immediato per tutti,l'unica cosa ,effettivamente,non riuscivo a farli lampeggiare. Alla fine mi sono accorto che se metti la cv34 = 1 (lampeggio on), devi riprogr...
- venerdì 6 giugno 2014, 9:41
- Forum: Digitale
- Argomento: Coesistenza DCC - Analogico
- Risposte: 41
- Visite : 29601
Re: Coesistenza DCC - Analogico
Quel che dice Seba puo' andare bene in linea di massima ,ma nel tempo,potresti avere problemi di polarizzazione del cuore ,basta un po' di sporco,ossido e ti si blocca il tutto. Di solito la polarizzazione del cuore si fa con la motorizzazione dello scambio ,se usi Tortoise,conrad,tillig Etc..hanno ...
- mercoledì 29 maggio 2013, 11:57
- Forum: Digitale
- Argomento: frenata costante
- Risposte: 15
- Visite : 13281
Re: frenata costante
"dopo l'attesa il treno riparte in direzione opposta"
Molto interessante
Come fa a ripartire in direzione opposta?
Chi la da l'inversione sempre tramite settaggio Cv?
Saluti Glifo
Molto interessante
Come fa a ripartire in direzione opposta?
Chi la da l'inversione sempre tramite settaggio Cv?
Saluti Glifo