La ricerca ha trovato 17 risultati
- lunedì 19 marzo 2007, 13:28
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Illuminazione semipilota
 - Risposte: 18
 - Visite : 18090
 
- lunedì 27 marzo 2006, 17:01
 - Forum: Digitale
 - Argomento: DCC Hornby
 - Risposte: 0
 - Visite : 3189
 
DCC Hornby
Sono capitato per caso qui:
http://www.hornby.com/pages/newreleases2007685_3.aspx
Sapete qualcosa di più delle nuove centrali Hornby?
					http://www.hornby.com/pages/newreleases2007685_3.aspx
Sapete qualcosa di più delle nuove centrali Hornby?
- martedì 14 marzo 2006, 8:51
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Frequenza EMF
 - Risposte: 17
 - Visite : 14901
 
- giovedì 9 marzo 2006, 9:57
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Tensione uscite funzioni
 - Risposte: 7
 - Visite : 6498
 
- mercoledì 8 marzo 2006, 9:37
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Tensione uscite funzioni
 - Risposte: 7
 - Visite : 6498
 
- lunedì 27 febbraio 2006, 13:29
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Tensione uscite funzioni
 - Risposte: 7
 - Visite : 6498
 
Vediamo se ho capito. Col decoder, se non sbaglio, regolo la percentuale di tensione e non il valore, ad esempio centrale da 24 V, cv appropriata a 128> tensione a 12 V, centrale a 18 V> tensione a 9 V con rischio di mancata accensione. Anche riducendo la tensione con le resistenze in discorso è ana...
					- lunedì 27 febbraio 2006, 12:17
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Tensione uscite funzioni
 - Risposte: 7
 - Visite : 6498
 
Tensione uscite funzioni
Ciao, sto per illuminare dei rotabili e volevo chiedervi se la tensione delle uscite funzioni è una caratteristica definita dei decoder o dipende dalla centrale. Grassie.
					- martedì 21 febbraio 2006, 11:10
 - Forum: Digitale
 - Argomento: decoder NCE
 - Risposte: 1
 - Visite : 2784
 
decoder NCE
Buongiorno, ho letto la vostra recensione riguardo il decoder NCED13sr e volevo porvi una domanda: cosa indica la  caretteritstica "torque compensation"? 
Grassie.
					Grassie.
- martedì 21 febbraio 2006, 9:07
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Decoder a contatto con motore
 - Risposte: 3
 - Visite : 3987
 
- lunedì 20 febbraio 2006, 17:52
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Decoder a contatto con motore
 - Risposte: 3
 - Visite : 3987
 
Decoder a contatto con motore
Ciao a tutti. Ci sono controindicazione nel piazzare un decoder a diretto contatto con il motore?
					- lunedì 7 novembre 2005, 12:41
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Illuminare le carrozze
 - Risposte: 10
 - Visite : 10724
 
Il problema della mancanza di continuità  di captazione della carrozze è causato dal peso delle stesse molto inferiore a quello delle loco. Su composiziono bloccate, captare corrente da tutti gli assi e contemporaneamente passare/ricevere la tensione con microspine da una carrozze all'altra fino all...
					- mercoledì 7 settembre 2005, 16:37
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Decoder per E 402 A
 - Risposte: 8
 - Visite : 8353
 
- lunedì 21 febbraio 2005, 17:56
 - Forum: Digitale
 - Argomento: inizio plastico e compatibilità
 - Risposte: 14
 - Visite : 14953
 
 Questo non è vero.I n digitale nudo e crudo deve essere il macchinista che ferma i treni manualmente davanti al semaforo rosso...quindi in questo caso non servono i sezionamenti. Pienamente d'accordo. Ambiamo a riprodurre il più fedelmente possibile la realtà , e, quando ci aspetta uno dei momenti ...
					- martedì 21 dicembre 2004, 10:14
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Buone feste a tutti.
 - Risposte: 30
 - Visite : 30231
 
- venerdì 17 dicembre 2004, 9:06
 - Forum: Digitale
 - Argomento: Con le uscite funzioni posso...
 - Risposte: 15
 - Visite : 16832
 
Ultime domande poi parto :lol: La tensione d'uscita delle funzioni è quella dei binari senza alcuna caduta? Se si, dopo i miei bei calcoli per accendere i led se cambio impianto e la centrale DCC eroga ai binari una tensione diversa? Ciao e grazie per le risposte. OT. Franco, quando vieni a trovarci...