La ricerca ha trovato 575 risultati
- martedì 27 ottobre 2015, 21:23
- Forum: Digitale
- Argomento: E' possibile?
- Risposte: 13
- Visite : 10330
Re: E' possibile?
Qui trovi il manuale in inglese: http://www.produktinfo.conrad.com/datenblaetter/225000-249999/249451-an-01-en-UB_SERVODECODER_MIT_SCHALTAUSGANG.pdf Giorgio Buon pomeriggio, mi attraggono molto i servo però temo che poi siano difficili da utilizzare. Ho guardato un po ' in giro e mi interessavano gl...
- giovedì 2 luglio 2015, 9:06
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizzare loco Fleischmann 7123 e 7135
- Risposte: 4
- Visite : 5828
Re: Digitalizzare loco Fleischmann 7123 e 7135
Benvenuto Sulle Fleschmann in scala N ci sono (a quanto ricordo) due contatti a massa. Una lamella che mette a massa una delle spazzole ed un'altra (di solito sotto al motore) che mette a massa la carcassa del motore. Bisogna tagliarle entrambe. Per il resto, sulle vaporiere, il problema maggiore è ...
- mercoledì 27 maggio 2015, 20:45
- Forum: Digitale
- Argomento: led in alternata
- Risposte: 4
- Visite : 5436
Re: led in alternata
Si (ovviamente alimentando il circuito con la giusta polarità).fleisch man ha scritto:Grazie Giorgio. .. ok chiaro. Se dovessi realizzare lo schemino che hai postato il led si accenderebbe anche in corrente continua?
Giorgio
- mercoledì 27 maggio 2015, 14:27
- Forum: Digitale
- Argomento: led in alternata
- Risposte: 4
- Visite : 5436
Re: led in alternata
I LED, pur essendo diodi, mal sopportano tensioni inverse. Per questo motivo nei circuiti a corrente alternata è bene inserire un diodo in antiparallelo (preferibile al diodo in serie che non annulla la tensione inversa ma soltanto la riduce): http://hobbyistcentral.com/electronics/wp-content/upload...
- venerdì 15 maggio 2015, 22:22
- Forum: Digitale
- Argomento: Mal funzionamento loco digitalizzata
- Risposte: 3
- Visite : 4307
Re: Mal funzionamento loco digitalizzata
Sembra un problema di surriscaldamento e potrebbe essere dovuto ai condensatori antidisturbo: su alcune loco (ad esempio Minitrix predisposte) causano questo inconveniente e bisogna toglierli. Giorgio Buongiorno a tutti. Da poco ho convertito il mio plastico in digitale: Ho digitalizzato con Decoder...
- lunedì 11 maggio 2015, 10:25
- Forum: Digitale
- Argomento: quadro sinottico
- Risposte: 2
- Visite : 4523
Re: quadro sinottico
Ciao ragazzi continuo con i miei quesiti. Sempre per la stazione fantasma ho realizzato in piccolo circuito con un integrato flip flop trovato su nuova elettronica che ha la funzione di segnalarmi la tratta appena viene occupata e all'uscita del treno darmi libera. funziona tutto alla perfezione ma...
- giovedì 7 maggio 2015, 8:42
- Forum: Digitale
- Argomento: alternativa al Reed ad ampolla
- Risposte: 29
- Visite : 25564
Re: alternativa al Reed ad ampolla
Grazie Fanky. .. io ho letto anche di un altro transistor il T092. Sicuramente vale la pena provarci visto le dimensioni.C'è qualcuno che può darmi un idea dello schema elettrico per poter usare questo transistor per controllare un relè? Grazie Il codice TO92 non identifica un componente ma la sua ...
- domenica 5 aprile 2015, 10:49
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternate"
- Risposte: 30
- Visite : 18878
Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat
Le tratte d'inversione sono abbastanza lunghe da contenere tutto il treno? I corti si hanno, generalmente, quando un treno entra ed esce dalla tratta allo stesso tempo. Nel caso di prese di corrente alternate, se la lunghezza delle tratte è adeguata, l'unico inconveniente dovrebbe essere (per lo men...
- giovedì 5 marzo 2015, 9:30
- Forum: Digitale
- Argomento: Scambi Maklin in DCC
- Risposte: 9
- Visite : 7551
Re: Scambi Maklin in DCC
A completamento di quanto scrive Peppe. Le azioni da fare sarebbero quattro: 1. Rimuovere ponticelli tra rotaia destra e sinistra; 2. Isolare aghi dal cuore; 3. Inserire giunti isolati sulle rotaie interne (quelle collegate al cuore dello scambio); 4. Alimentare il cuore dello scambio tramite micros...
- mercoledì 4 marzo 2015, 18:19
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: collegamento cs2 Marllin a JMRI
- Risposte: 2
- Visite : 5122
Re: collegamento cs2 Marllin a JMRI
JMRI non supporta la programmazione sulla CS2 Märklin.matrix ha scritto:Ho collegato la cs2 Marklin a JMRI (esce che sto usando la cs2 con indirizzo ip e porta) ma i tasti di modo programmazione non sono accessibili
http://jmri.sourceforge.net/help/en/htm ... ndex.shtml
Giorgio
- martedì 3 marzo 2015, 13:38
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder CT elektronic
- Risposte: 3
- Visite : 4543
Re: Decoder CT elektronic
Prova a contattare, in tedesco o in inglese: Ing. Arnold Hübsch Dr. Ottokar Kernstockgasse 18 A-2380 Perchtoldsdorf Tel.: +43 (1) 798 32 81 - 40 (morgens) Fax: +43 (1) 798 32 81 - 99 GSM: +43 (699) 126 77 335 (bevorzugt) Mail: Office@Huebsch.at WEB: http://amw.huebsch.at È uno dei pochi a vendere i ...
- sabato 14 febbraio 2015, 9:48
- Forum: Digitale
- Argomento: acquistare servo per deviatori
- Risposte: 17
- Visite : 17108
Re: acquistare servo per deviatori
Attenzione! Quando si acquista dalla Cina (o da altro paese extra-comunitario) è preferibile farlo in piccoli lotti di valore non superiore a 22 Euro (incluse spese di spedizione). Sino a tale valore, infatti, si è esenti da IVA e da dazi. Oltre i 22 Euro si pagano l'Iva e le spese di sdoganamento (...
- lunedì 9 febbraio 2015, 10:59
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
- Risposte: 123
- Visite : 101546
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
se cerco di modificare dai vari settaggi non esegue le modifiche , provato con diversi decoder Esu e Zimo. Temo di non comprendere cosa vuoi dire con "modifica dei vari settaggi". Per modificare un decoder devi aprire un "programmer", "Service mode" (se vuoi programmar...
- lunedì 9 febbraio 2015, 0:39
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
- Risposte: 123
- Visite : 101546
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
ciao ho provato a modificare l'indirizzo come indicato , ma non prende la modifica. ho provato con una nuova interfaccia prestatami da Elvino e…funziona !! Bene, ora sappiamo che il problema è costituito dalla GenLi. Anche la nuova interfaccia è una GenLi? ..però leggendo l'idirizzo anche questo ri...
- domenica 8 febbraio 2015, 10:21
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
- Risposte: 123
- Visite : 101546
Re: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Però è strano che l'indirizzo sia 32. Dovrebbe essere compreso tra 1 e 31. Sei sicuro che sia 32? ...così c'è scritto ... Allora impostalo a 31, premi "Write to LI101" e poi "Read from LI101" per assicurarti che la modifica sia andata a buon fine. Fatta questa modifica riprova a...