La ricerca ha trovato 13 risultati

da donato1972
venerdì 28 agosto 2009, 22:14
Forum: Digitale
Argomento: Motore 3 poli bachmann
Risposte: 4
Visite : 3214

Strano, molto strano...aumentando la Cv2 non noto miglioramenti: lo spunto è sempre quello, con l'aggravante che la velocità  di partenza aumenta! Poco male, mi setto la CV2 a 1, mi tengo l'offset della manopola in partenza (chissenefrega) e mi godo la musica della loco a passo di un uomo 160 volte ...
da donato1972
giovedì 27 agosto 2009, 17:48
Forum: Digitale
Argomento: Motore 3 poli bachmann
Risposte: 4
Visite : 3214

Thanks Pep... :D Volevo una conferma che occorreva aumentare la CV2, come sai sono un noto ignorantone.... E per il rumore al minimo esistono soluzioni? A parte i paraorecchi naturalmante :lol: Come esempio di rumore pensa ad un "pianto e stridore di denti". Potrebbe essere dovuto alla pre...
da donato1972
giovedì 27 agosto 2009, 14:53
Forum: Digitale
Argomento: Motore 3 poli bachmann
Risposte: 4
Visite : 3214

Motore 3 poli bachmann

Salve a tutti, digitali scapoli, ammogliati e futuri coniugati.... La domanda è: E' normale che per un motore a 3 poli bachmann + un decoder Kuehn N025 ci sia un po' di rumore a bassa velocità ? Esistono modi per ovviare senza cambiare decoder? Cosa fare inoltre se la stessa loco prima di muoversi h...
da donato1972
sabato 7 febbraio 2009, 19:02
Forum: Digitale
Argomento: Per chi comincia, cosa scegliere ????
Risposte: 8
Visite : 5961

Re: Per chi comincia, cosa scegliere ????

La centralina Roco per cominciare va bene ma se vuoi cominciare a guardare un po' piu' in la c'è la Compact della Lenz.

In ogni caso guarda qui:
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html
da donato1972
giovedì 15 gennaio 2009, 17:26
Forum: Digitale
Argomento: Compact lenz e lokmaus2
Risposte: 3
Visite : 2428

mille grazie
e per quanto riguarda il bus XpressNet?
da donato1972
giovedì 15 gennaio 2009, 16:49
Forum: Digitale
Argomento: Compact lenz e lokmaus2
Risposte: 3
Visite : 2428

Compact lenz e lokmaus2

Ho una Compact della lenz e un lokmaus2 munito di cavo. La domanda è: se collego "brutalmente" il palmare lokmaus2 tramite il cavo in dotazione del lokmaus2 alla presa XpressNet della compact (quella RJ a 6 poli) già  funziona come slave? Cioè 2 operatori possono pilotare indipendentemente...
da donato1972
martedì 8 aprile 2008, 15:23
Forum: Digitale
Argomento: E444 Mehano (versione XMPR2)
Risposte: 7
Visite : 5318

Si in effetti aiuta molto a capire, ti ringrazio. Quindi hai fatto saltare la basetta e ci hai applicato sopra il decoder. Solo non capisco come fai a rimettere il carrello al suo posto. Forse ripieghi di 180° il decoder e lo collochi sotto la cassa (isolandolo dalla basetta con nastro isolante)? Q...
da donato1972
martedì 8 aprile 2008, 9:24
Forum: Digitale
Argomento: Procedura digitalizzazione E 424
Risposte: 1
Visite : 2010

Procedura digitalizzazione E 424

Ecco i passi per i quali chiedo gentilmente dei chiarimenti (scusate ma sono a digiuno nelle digitalizzazione) PASSO 3 [...] Con una limetta smussiamo gli spigoli del telaio (vedi cerchi rossi ai lati della foto). Inoltre pratichiamo una gola nel mezzo del telaio (vedi cerchio rosso centrale). Doman...
da donato1972
martedì 8 aprile 2008, 9:09
Forum: Digitale
Argomento: E444 Mehano (versione XMPR2)
Risposte: 7
Visite : 5318

Sul sottocassa è presente una piccola basetta con 6 poli. Non si trattera di una presa NEM?
Essendo neofita vi chiedo se qualcuno ha una procedura piu' o meno descrittiva per la digitalizzazione (già  quella descritta per la 424 è per me abbastanza complessa, aprirò un nuovo topic apposta...)
da donato1972
venerdì 4 aprile 2008, 14:51
Forum: Digitale
Argomento: E444 Mehano (versione XMPR2)
Risposte: 7
Visite : 5318

Ovviamente in scala N.......
da donato1972
venerdì 4 aprile 2008, 14:51
Forum: Digitale
Argomento: E444 Mehano (versione XMPR2)
Risposte: 7
Visite : 5318

E444 Mehano (versione XMPR2)

Ho letto sul database DCC che la E444 Mehano è stata digitalizzata con un decoder Lenz 0521. Inoltre risulterebbe la presenza della presa NEM? :?:
E' possibile usare invece un Kuehn N025? :?:
Qualcuno lo ha già  fatto? :roll:

Ciao.
da donato1972
giovedì 28 febbraio 2008, 14:46
Forum: Digitale
Argomento: Iniziare con il DCC
Risposte: 4
Visite : 4187

Grazie ad entrambi per le esaurienti risposte.
Per Peppardo: non sono lucano ma in Basilicata vivo e lavoro da alcuni anni.
In realtà  sono di un paese a poco piu' di 6 Km dal tuo: Acquaviva delle Fonti. Quindi appena si presenta la possibilità  ci si puo' vedere.

Ciao.
da donato1972
mercoledì 27 febbraio 2008, 12:10
Forum: Digitale
Argomento: Iniziare con il DCC
Risposte: 4
Visite : 4187

Iniziare con il DCC

Salve a tutti, questo è il primo messaggio i questo forum Dopo una nottata in bianco passata a leggere dccworld.it e a bombardare di domande alcuni amici modellisti avrei deciso di fare il grande passo verso il DCC! Quindi il plastico che sto progettando (http://rotaiedilucania.blogspot.com) sarà  a...