La ricerca ha trovato 247 risultati
- mercoledì 27 settembre 2017, 19:58
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Almrose: come vanno?
- Risposte: 22
- Visite : 25547
Re: Decoder Almrose: come vanno?
A quali Tams potrebbero riferirsi? Ho visto che quella ditta ne ha in catalogo quattro: LD-G30/32 (2013), LD-G-32.2 (2016), LD-W-32.2 (2016), LD-G-3xplus (2014).
- mercoledì 27 settembre 2017, 18:20
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Almrose: come vanno?
- Risposte: 22
- Visite : 25547
Re: Decoder Almrose: come vanno?
Quindi mi consigliate di prendere altro? Magari "quelli cinesi"?
In effetti è stato scritto sopra: un Almrose "mini" costa quasi metà di un Zimo...
In effetti è stato scritto sopra: un Almrose "mini" costa quasi metà di un Zimo...
- domenica 24 settembre 2017, 1:40
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Almrose: come vanno?
- Risposte: 22
- Visite : 25547
Decoder Almrose: come vanno?
Ho due locomotive Roco da digitalizzare, una 290 e una 260 DB: della prima non so se mantengo funzionante la fanaleria: si accende... all'americana (solo il faro alto, gli altri due debolissimi), della seconda devo ancora trovare come si apre: dovrebbero, (mi mancano le istruzioni) esserci due viti....
- venerdì 10 febbraio 2017, 22:24
- Forum: Digitale
- Argomento: Ho provato un decoder ZIMO
- Risposte: 1
- Visite : 3611
Ho provato un decoder ZIMO
Anzitutto, si scrive tutto maiuscolo perchè è una sigla o è un nome e va maiuscola solo la Z? Ho dovuto usare il decoder per la N per una Y8000 Roco (non predisposta, pure). Sul Tubo ho trovato come fare (lì usavano un ESU) e col ZIMO è stato facile: così piccolo da stare in una intercapedine presen...
- lunedì 1 agosto 2016, 17:28
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Generatori di frenata: quale?
- Risposte: 7
- Visite : 16435
Re: Generatori di frenata: quale?
Rispondo solo oggi, pardon... :oops: :wink: @alpiliguri No, non è per complicarmi la vita da solo: devo tenere le locomotive settate per il doppio funzionamento perchè non tutti gli accazeristi che conosco e che accettano di ospitarmi hanno un plastico digitale: tre hanno digitali solo gli accessori...
- lunedì 1 agosto 2016, 15:57
- Forum: Digitale
- Argomento: Glaskasten Trix: come digitalizzarla?
- Risposte: 0
- Visite : 6416
Glaskasten Trix: come digitalizzarla?
Ho trovato a buon prezzo una Glaskasten Trix (versione KPEV) che però è vecchiotta e non predisposta. Qualcuno che ci ha provato può dirmi se è possibile digitalizzarla e soprattutto come . Siccome la mia dose di rogne con una Trix (la Dampfspeicherlok ) le ho già avute, quella marca mi fa un po &qu...
- venerdì 22 aprile 2016, 23:01
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Generatori di frenata: quale?
- Risposte: 7
- Visite : 16435
Re: Generatori di frenata: quale?
Appunto: la locomotiva ad accumulatore di vapore monta un Uhlenbrock...glifo ha scritto:Io inizierei a valutare quello piu' semplice e meno costoso, ovvero L'ABC.
Lo puoi fare solo con decoder Lenz,Esu e Zimo, funziona molto bene.

- martedì 12 aprile 2016, 20:10
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Generatori di frenata: quale?
- Risposte: 7
- Visite : 16435
Generatori di frenata: quale?
So che esistono di diversi tipi ma qualcuno sa se esista un generatore di frenata "fai-da-te", con schemi e programma già sperimentati? I link cui si rimanda sono "morti" da tempo e sospetto che gli aggeggi facessero uso di componentistica ora obsoleta e introvabile. Io ne avrei ...
- martedì 5 aprile 2016, 19:54
- Forum: Digitale
- Argomento: Trix Dampfspeicherlok
- Risposte: 18
- Visite : 17836
Re: Trix Dampfspeicherlok
Non so perchè, ma poco fa ho rifatto le prove alla Dampspeicherlok , senza toccare il decoder , ho resettato le CV e poi le ho riprogrammate e adesso il controllo di carico funziona e la locomotiva si muove lo stesso da 2/128 in avanti con un minimo degno di una locomotiva di quel genere (velocità m...
- martedì 29 marzo 2016, 14:14
- Forum: Digitale
- Argomento: Trix Dampfspeicherlok
- Risposte: 18
- Visite : 17836
Re: Trix Dampfspeicherlok
Ho fatto alcune prove anche oggi, non ci sono stati problemi ma la locomotiva funziona meglio senza controllo di carico (o quello che è indicato con un termine intrascrivibile nelle istruzioni). Senza controllo parte già in scalino 2/128, con il controllo devo portare il controller a 14/128. Sì, pos...
- lunedì 28 marzo 2016, 14:59
- Forum: Digitale
- Argomento: Trix Dampfspeicherlok
- Risposte: 18
- Visite : 17836
Re: Trix Dampfspeicherlok
Intanto ho messo un Uhlenbrock 76320, lo stesso Lenz era troppo grande: va, non scalda... fa quello che deve fare. Quello che voglio io, soprattutto la fermata "a bersaglio" o quasi. :yehaa: Quando troverò un decoder migliore, prenderò anche i ganci telecomandabili (pregusto la goduria). S...
- giovedì 24 marzo 2016, 20:39
- Forum: Digitale
- Argomento: Trix Dampfspeicherlok
- Risposte: 18
- Visite : 17836
Re: Trix Dampfspeicherlok
Ah, ecco, quindi il terrificante motore con le spazzole quadre usato in N e fermato con quei ganci a scatto (da me chiamato "motore ciofeca"*) non era un caso isolato! :doh: Sei in grado di trascrivere cosa dicono per il cablaggio del decoder? Almeno so cosa posso aspettarmi aprendola... :...
- giovedì 24 marzo 2016, 20:28
- Forum: Digitale
- Argomento: Trix Dampfspeicherlok
- Risposte: 18
- Visite : 17836
Re: Trix Dampfspeicherlok
La pagina di MIBA parla di "chi usa DCC", quindi dovrebbe poterlo fare.
Ma NEM non è il formato e quello solo, quindi motore e resto dovrebbero esser cablati in modo uniforme?
Ma NEM non è il formato e quello solo, quindi motore e resto dovrebbero esser cablati in modo uniforme?
- giovedì 24 marzo 2016, 20:20
- Forum: Digitale
- Argomento: Trix Dampfspeicherlok
- Risposte: 18
- Visite : 17836
Re: Trix Dampfspeicherlok
Grazie della foto. Ora si capisce meglio. Come ho detto, proviene da un set, il venditore me l'ha mandata in una scatola di una piccola vettura (pare che il venditore avesse venduto il set ma l'acquirente dello stesso voleva una Diesel e questa gli è rimasta) e non aveva le istruzioni, forse erano r...
- giovedì 24 marzo 2016, 19:59
- Forum: Digitale
- Argomento: Trix Dampfspeicherlok
- Risposte: 18
- Visite : 17836
Re: Trix Dampfspeicherlok
Nella foto "da aperta" non riesco a individuare una presa, vedo dal decoder uscire i fili, ma girano di dietro. Quella roba verticale è il LED che illumina il fanale superiore posteriore (con un giallo un po' osceno, pure... Se ci arrivo, cambio con i bianchi... il proprietario ci avrebbe ...