La ricerca ha trovato 12 risultati

da tone
lunedì 6 settembre 2004, 13:54
Forum: Digitale
Argomento: Condensatore d'origine sulla GR 880
Risposte: 6
Visite : 6710

Beh , io comunque provo a toglierlo, perche' non riesco ad ottenere un comportamento accettabile delle prese di corrente e neache l' mx63 mi ha risolto questo problema. Non capisco: su questo modello tutte le ruote prendono corrente, eppure continua a fermarsi. Le lamelle di rame strisciano perfetta...
da tone
venerdì 3 settembre 2004, 16:45
Forum: Digitale
Argomento: Condensatore d'origine sulla GR 880
Risposte: 6
Visite : 6710

grazie
da tone
venerdì 3 settembre 2004, 16:25
Forum: Digitale
Argomento: Condensatore d'origine sulla GR 880
Risposte: 6
Visite : 6710

Condensatore d'origine sulla GR 880

La domanda e' molto semplice: "devo/posso/non devo" togliere il condensatore sul circuito della 880?

Mi e' chiarissima la sua funzione in analogico, ma una volta installato il decoder....?

Il decoder che sto mettendo e' Mx63.

Grazie a chi mi rispondera'.

Orazio
da tone
martedì 31 agosto 2004, 16:46
Forum: Digitale
Argomento: MX63 tipo mummia
Risposte: 5
Visite : 5540

Grazie, allora la lascio cosi' e' piu' protetto. Gia' che ci sono ho un'altra domanda piu' generale: Sul manuale c'e' scritto che prima di provare la locomotiva e' bene collegare anche le luci perche' cosi' le funzioni di auto-diagnosi del decoder funzionano meglio. Quanto puo' influire sul buon fun...
da tone
martedì 31 agosto 2004, 15:40
Forum: Digitale
Argomento: MX63 tipo mummia
Risposte: 5
Visite : 5540

MX63 tipo mummia

3 domande
Perche' MX63 e' rivestito da una pellicola trasparente ?
Non impedira' il raffreddamento dei componenti?
Che succede se la tolgo (ben isolato da parti metalliche)?

Grazie.

Orazio
da tone
martedì 15 giugno 2004, 11:31
Forum: Digitale
Argomento: Decoder e presa di corrente
Risposte: 24
Visite : 21273

Guarda caso possiedo 2 kuehn T125 installati in una E444R ed in una E626, e purtroppo non sono per nulla d'accordo con Nuccio, soffrrono molto di piu' dei Lenz 1025 sui vuoti di corrente. Inoltre il blocco di sicurezza (presumo per la temperatura di esercizio) interviene molto frequentemente. Dopo c...
da tone
lunedì 14 giugno 2004, 13:00
Forum: Digitale
Argomento: Decoder e presa di corrente
Risposte: 24
Visite : 21273

Paolo,
puoi confermarmi che anche il "piccolo" 62 gode di questa qualita'?

Per Nuccio :?: non ho capito il tuo intervento sulla smentita per i lexxx.

Orazio
da tone
lunedì 14 giugno 2004, 11:18
Forum: Digitale
Argomento: Decoder e presa di corrente
Risposte: 24
Visite : 21273

Grazie, a tutti per le risposte. Sarebbe interessante, se qualcuno ha un decoder sotto mano non ancora montato, fare la verificha della capacita' e poi comunicarla al forum, perche' penso che i produttori non forniscano questo dato sui manuali. Per Nuccio: questo problema e' molto piu' evidente sull...
da tone
venerdì 11 giugno 2004, 14:21
Forum: Digitale
Argomento: Decoder e presa di corrente
Risposte: 24
Visite : 21273

Decoder e presa di corrente

Avendo decoder di due ditte diverse, non posso far a meno di notare i pro ed i contro. La cosa piu' fastidiosa che riscontro e' una diversa sensibilita'/reazione a quei brevissimi vuoti di corrente che inevitabilmente esistono (ad esempio quando si passa un cuore non polarizzato o quando c'e' un bre...
da tone
giovedì 10 giugno 2004, 15:50
Forum: Digitale
Argomento: Migrazione e presentazione
Risposte: 1
Visite : 3230

Migrazione e presentazione

Bhe, visto che il popolo digitale si e' trasferito dal forum della 2G su questo di Nuccio/denny etc, sono costretto ad adeguarmi. Eccomi qui . Mi dispiace questa scissione perche' sarebbe bello avere un unico forum per tutti gli argomenti, ma ho visto che sulle questioni digitali non risponde piu' n...
da tone
giovedì 10 giugno 2004, 15:32
Forum: Digitale
Argomento: FAQ ufficiale sull'ESU Mobile Control
Risposte: 2
Visite : 4136

Il prezzo non e' proprio alla mia portata

Ricevitore 249 e telecomando piu di 150 :(
da tone
giovedì 10 giugno 2004, 15:29
Forum: Digitale
Argomento: Decoder ZIMO, Lokmaus, CV e valori a 3 cifre
Risposte: 5
Visite : 6592

Allora ??? nessuno ha provato?

Proverei io, ma non ho decoder zimo.
:idea: pero' potrei provare sui Kuehn se la procedura e' la stessa, mi sapete dire se questa procedura si puo' applicare a tutti i decoder?