La ricerca ha trovato 47 risultati
- domenica 28 luglio 2019, 12:39
- Forum: Digitale
- Argomento: BOOSTER FLEISCHMANN DIGITAL 6807
- Risposte: 3
- Visite : 3818
Re: BOOSTER FLEISCHMANN DIGITAL 6807
grazie per le risposte a completamento del mio primo post devo chiarire che il plastico e' alimentato da due linee elettriche, una digitale sui binari, e una analogica per i servizi (semafori, illuminazione lampioni, case e motorini scambi) pertanto due trasformatori; tutti i servizi sono pero' coma...
- venerdì 26 luglio 2019, 15:04
- Forum: Digitale
- Argomento: BOOSTER FLEISCHMANN DIGITAL 6807
- Risposte: 3
- Visite : 3818
BOOSTER FLEISCHMANN DIGITAL 6807
un saluto a tutti forse sembrera' una domanda inutile ma prima di sfumare il tutto mi preme chiedere assistenza a chi e' piu' pratico di me per farla breve, il mio plastico in scala n non ha sezionamenti di sorta (orrore, direbbe qualcuno) mi serve solo per ''giocare'', e' alimentato dalla centrale ...
- venerdì 27 febbraio 2015, 11:30
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Viessmann 5240
- Risposte: 14
- Visite : 11003
Re: Decoder Viessmann 5240
grazie per le risposte probabilmente per il costo che hanno la funzione, che forse non ho spiegato bene, questi decoder non la supportano...comunque rispondendo ad italiansudest ho altre macchine con decoder ESU (F3) kuehn (F4) uhlenbrock (F3) Fleischmann (F2) e queste se in corsa ho bisogno di dime...
- giovedì 26 febbraio 2015, 18:45
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Viessmann 5240
- Risposte: 14
- Visite : 11003
Re: Decoder Viessmann 5240
ciao alpiliguri spiacente ma non funge :doh: ....cambiate in valore 16 le cv dalla 35 alla 38 alternativamente ma nessun risultato :x ...le macchine non dimezzano la velocita'. altre soluzioni? potrebbe essere un problema di railcom? premetto che non uso il computer e possiedo una twin center fleisc...
- mercoledì 25 febbraio 2015, 19:14
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Viessmann 5240
- Risposte: 14
- Visite : 11003
Re: Decoder Viessmann 5240
salve a tutti scusate se riprendo questo topic ma dopo aver installato il decoder in questione, sia su macchine con presa nem 651 sia su macchine non predisposte, non riesco ad attivare la funzione f3 velocita' di manovra...che voi sappiate bisogna agire su una o piu' cv particolari per far attivare...
- venerdì 17 ottobre 2014, 12:33
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizziamo Scala N - E444 Atlas
- Risposte: 16
- Visite : 16479
Re: Digitalizziamo Scala N - E444 Atlas
ciao a tutti riprendo questo argomento, non me ne vogliate male ho visto sul sito http://www.sb-modellbau.de che e' in vendita il motore faulhaber adatto a questa macchina. Se c'e' qualcuno che ha gia' sostituito l'originale motore Rivarossi con questo faulhaber mi saprebbe dire se ha dovuto fresare...
- mercoledì 15 ottobre 2014, 21:58
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Viessmann 5240
- Risposte: 14
- Visite : 11003
Re: Decoder Viessmann 5240
forse mi sono spiegato male....di solito si tolgono le induttanze, i condensatori e si scollegano le luci dal telaio o dalle piste del circuito stampato, per esempio le luci di una loco fleischmann (la 218 DB) hanno un polo nel telaio e un polo che arriva dalla pista che prende corrente da una rotai...
- mercoledì 15 ottobre 2014, 14:05
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Viessmann 5240
- Risposte: 14
- Visite : 11003
Re: Decoder Viessmann 5240
salve a tutti
domanda semplice: ok non tolgo induttanze e condensatori, ma devo sempre isolare le luci o non e' necessario fare neanche questo? non e' che si rischia la fumata del decoder?
grazie per la risposta
gabriele97
domanda semplice: ok non tolgo induttanze e condensatori, ma devo sempre isolare le luci o non e' necessario fare neanche questo? non e' che si rischia la fumata del decoder?
grazie per la risposta
gabriele97
- lunedì 26 maggio 2014, 21:19
- Forum: Digitale
- Argomento: digitalizzare arnold nuova produzione
- Risposte: 4
- Visite : 4204
Re: digitalizzare arnold nuova produzione
ciao a tutti
avevate ragione, ho fatto bene a chiedere aiuto a voi piu' pratici di me
grazie a tutti coloro che sono intervenuti
una buona serata
gabriele97
avevate ragione, ho fatto bene a chiedere aiuto a voi piu' pratici di me
grazie a tutti coloro che sono intervenuti
una buona serata
gabriele97
- lunedì 26 maggio 2014, 15:24
- Forum: Digitale
- Argomento: Problemi con CV
- Risposte: 19
- Visite : 12026
Re: Problemi con CV
ciao
giust'appunto come dice mario preferisco fare tutta l'operazione con la centrale in STOP, per avere una tensione bassa e non correre rischi......
ciao e buon divertimento
giust'appunto come dice mario preferisco fare tutta l'operazione con la centrale in STOP, per avere una tensione bassa e non correre rischi......

ciao e buon divertimento
- venerdì 23 maggio 2014, 18:46
- Forum: Digitale
- Argomento: digitalizzare arnold nuova produzione
- Risposte: 4
- Visite : 4204
digitalizzare arnold nuova produzione
ciao a tutti solo un chiarimento da Voi piu'pratici di me il foglio istruzioni prevede di togliere la presa nem (dissaldare) e inserire il decoder (scrivono addirittura la marca preferita ESU) cioe' saldare fin qui tutto chiaro, sebbene molto strano, e infatti mi sorge un dubbio, devo dissaldare tut...
- venerdì 23 maggio 2014, 17:43
- Forum: Digitale
- Argomento: Problemi con CV
- Risposte: 19
- Visite : 12026
Re: Problemi con CV
ciao ho anch'io la TC ma ti dico che se lo fai sul binario normale devi avere sul tracciato solo quella macchina, altrimenti ti cambia l'indirizzo su tutte quelle presenti sul tracciato. Comunque la procedura, che uso io, e' la seguente - centrale in STOP led rosso acceso - macchina sul binario di p...
- lunedì 14 aprile 2014, 11:14
- Forum: Digitale
- Argomento: loco decoder Train Technologies
- Risposte: 2
- Visite : 2615
Re: loco decoder Train Technologies
un saluto a tutti noto che nessuno puo' aiutarmi, grazie ugualmente per l'interessamento, mi arrangero' oppuro usero' il decoder come dec funzioni. avrei pero' un altro quesito ho provato a installare un decoder lenz mini cod 10310-02 su una macchina gia' digitalizzata sulla quale era fumato un dec ...
- lunedì 7 aprile 2014, 13:03
- Forum: Digitale
- Argomento: loco decoder Train Technologies
- Risposte: 2
- Visite : 2615
loco decoder Train Technologies
salve a tutti mi e' capitata tra le mani una loco roco in scala n (V200 DB) con installato un decoder Train Technologies, perche' la centrale TWIN CENTER ha letto la cv 8 come valore 2 e dall'elenco in mio possesso risulterebbe questo produttore. Purtroppo non ho il relativo manuale e il sito del pr...
- domenica 2 marzo 2014, 13:40
- Forum: Digitale
- Argomento: Digitalizziamo Scala N - E444 Atlas
- Risposte: 16
- Visite : 16479
Re: Digitalizziamo Scala N - E444 Atlas
salve a tutti, scusate la ripresa dell'argomento ma desideravo metterVi al corrente di quanto accaduto. Ho fatto digitalizzare la macchina in questione da un noto centro digitale di Milano che ha installato un decoder uhlenbrock cod 73100 eliminando solo i contatti in alto e isolando con del semplic...