La ricerca ha trovato 70 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da nicbari
- venerdì 22 marzo 2019, 14:25
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder DCC per servo
- Risposte: 7
- Visite : 9286
Buddace ha scritto:mi dai un indirzzo mail per favore ?
Certo!
In passato abbiamo avuto contatti diretti per più o meno gli stessi argomenti, comunque sono reperibile al seguente indirizzo:
nicbari@alice.it
Lo pubblico qui, affinché chiunque volesse, può contattarmi in privato.
Ciao
- da nicbari
- mercoledì 20 marzo 2019, 15:19
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder DCC per servo
- Risposte: 7
- Visite : 9286
Io avevo personalizzato questo su progetto originale di PACO. Ha il relè bistabile per il la polarizzazione dello scambio. Ne ho ancora una decina se hai voglia li puoi montare anche da te. https://www.youtube.com/watch?v=RfdFn_UvUjU Ciao. Grazie per l'offerta. :peace: Per il momento non me ne serv...
- da nicbari
- mercoledì 20 marzo 2019, 10:26
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder DCC per servo
- Risposte: 7
- Visite : 9286
Buddace ha scritto:ricordati che ci sono anche misti..ma senza relè.
Ok, Lo terrò presente, anzi, mandami qualche notizia in più: tecnica ed economica.
Grazie.
- da nicbari
- martedì 19 marzo 2019, 16:51
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder DCC per servo
- Risposte: 7
- Visite : 9286
Grazie per la delucidazione.
Pensavo che la funzione del relé fosse un po' più sofisticata, ma mi sono reso conto che è solo semplicemente per ragioni di continuità elettrica.
- da nicbari
- lunedì 18 marzo 2019, 21:41
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder DCC per servo
- Risposte: 7
- Visite : 9286
Buona sera a tutti. Da qualche tempo mi stò interessando all'uso dei sevo per varie applicazioni su plastici in digitale sistema DCC. Ho notato che in commercio vi sono due tipologie di decoder per servo: 1) decoder standard con solo componenti elettronici; 2) decoder che oltre ai componenti elettro...
- da nicbari
- lunedì 11 marzo 2019, 16:20
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: * (sito Web per digitale)
- Risposte: 2
- Visite : 19797
Prova a mandargli email Ciao Luca Ciao Luca. All'invio della email, avevo già pensato. Ho voluto esternare il mio pensiero, poiché ritengo, che chiunque voglia proporre un suo prodotto deve avere il dovere di essere completo nella descrizione di quello che fa e di quello che reputa il valore della ...
- da nicbari
- lunedì 11 marzo 2019, 10:53
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: * (sito Web per digitale)
- Risposte: 2
- Visite : 19797
Buon giorno a tutti. Da qualche tempo ho scoperto questo sito web molto interessante. Da molti mesi è in linea con un nuovo aspetto: presenta con ricchezza di particolari i propri prodotti, ma se si decidesse di acquistare qualcosa e valutare prima il costo non è possibile. Non esiste un listino pre...
- da nicbari
- mercoledì 23 gennaio 2019, 9:47
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema con decoder ESU Loksound 3.5
- Risposte: 7
- Visite : 7787
Se bianco e rosso si alternano probabilmente è stato impostato sulle uscite uno degli effetti luminosi che prevedono due luci lampeggianti in maniera alternata. Ditch light ? Leggi con decoderpro i valori attuali e verifica nella sezione luci a cosa corrispondono. Se non risolvi, un reset del decod...
- da nicbari
- martedì 22 gennaio 2019, 1:28
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema con decoder ESU Loksound 3.5
- Risposte: 7
- Visite : 7787
mmmmmmmm...hai provato con il classico reset del decoder ? No! Non ho provato, perché non vorrei perdere la configurazione attuale che riproduce fedelmente i suoni e le impostazioni parametriche per il funzionamento realistico della locomotiva modello. :? Ho provato a leggere ancora più attentament...
- da nicbari
- lunedì 21 gennaio 2019, 1:30
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema con decoder ESU Loksound 3.5
- Risposte: 7
- Visite : 7787
Numero di step di velocità diversi tra centrale e decoder Grazie per il suggerimento, ma la verifica e la modifica di tale parametro l'ho eseguita quasi subito. Nulla è cambiato. :doh: Poco fà, mi sono letto attentamente il manuale ESU incluso nella confezione Rivarossi ed ho scoperto che i decoder...
- da nicbari
- domenica 20 gennaio 2019, 22:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema con decoder ESU Loksound 3.5
- Risposte: 7
- Visite : 7787
Sauto tutti. Desidero sottoporvi un problema che mi si è presentato al primo avviamento della locomotiva Rivarossi FS Gr 740.108 corredata dall'origine di decoder ESU Loksound 3.5. Mi è arrivata con indirizzo non segnato da nessuna parte e quindi l'ho posizionata sul binario di programmazione della ...
- da nicbari
- venerdì 13 ottobre 2017, 18:18
- Forum: Digitale
- Argomento: Luci per semipilota in DCC
- Risposte: 8
- Visite : 9368
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?p=92498#p92498 Grazie. Ho dato uno sguardo, ma le tensioni massime d'alimentazione sono troppo basse per non rischiare di bruciarli subito. Per la scala G le tensioni vanno da un minimo di 16V ad un massimo di 24V (centrali MASSOTH), per questo occorrono d...
- da nicbari
- venerdì 13 ottobre 2017, 15:13
- Forum: Digitale
- Argomento: Luci per semipilota in DCC
- Risposte: 8
- Visite : 9368
Scusa Buddace, ma il nominativo da te segnalato nel forum non esiste.
Forse si trova in un forum esterno?
Ciao.
- da nicbari
- venerdì 13 ottobre 2017, 15:01
- Forum: Digitale
- Argomento: Luci per semipilota in DCC
- Risposte: 8
- Visite : 9368
Buddace ha scritto:docdelburg ha scritto:Non dovendo azionare un motore ti basta un normalissimo decoder funzioni.
Guarda non li ho ancora provato, ma Apliliguri può dirti dove reperire degli economici LaisyDCC
Grazie per l'informazione.
- da nicbari
- giovedì 12 ottobre 2017, 18:58
- Forum: Digitale
- Argomento: Luci per semipilota in DCC
- Risposte: 8
- Visite : 9368
Buddace ha scritto:Molto semplice ci vuole un decoder.
Grazie.
Mi sapresti indicare qualche tipo per la scala G?