La ricerca ha trovato 10 risultati

da eliografo
martedì 11 marzo 2008, 19:36
Forum: Digitale
Argomento: Aiuto Odissea: digitalizzazione Roco 880
Risposte: 5
Visite : 4905

Le lamelle che portavano corrente al motore sono state piegate verso l'esterno e fasciate con nastro isolante (come da istruzioni su questo sito) devo aggiungere che ho saldato generando forse troppo calore (non sono un manico) i fili del decoder direttamente sui porta carboncini (credo si chiamino ...
da eliografo
martedì 11 marzo 2008, 16:10
Forum: Digitale
Argomento: Aiuto Odissea: digitalizzazione Roco 880
Risposte: 5
Visite : 4905

Sì avevo stampato e sottomano le istruzioni (lì non si parla di asportare quel componente dal circuito stampato) anche se avevo già  deciso di non avventurarmi nello smontaggio del biellismo e fresatura del telaio. Aggiungo che prima di sistemare il decoder ho pensato di "patinare" (terre ...
da eliografo
mercoledì 5 marzo 2008, 10:10
Forum: Digitale
Argomento: Aiuto Odissea: digitalizzazione Roco 880
Risposte: 5
Visite : 4905

Coraggio, nessuno sa spiegarmi perché il decoder scalda così tanto e se può danneggiare la plastica del modello :?: :?: :?:
da eliografo
lunedì 3 marzo 2008, 20:06
Forum: Digitale
Argomento: Aiuto Odissea: digitalizzazione Roco 880
Risposte: 5
Visite : 4905

Aiuto Odissea: digitalizzazione Roco 880

Avevo intuito che non sarebbe stato facile. Decoder Zimo 620 Fissato sotto il tetto della cabina con quella specie di stucco che era già  attaccato al decoder, per far passare i fili ho segato i due dentini posteriori che tengono ferma la cabina (così adesso non è perfettamente fissata) ma comunque ...
da eliografo
lunedì 3 marzo 2008, 13:41
Forum: Digitale
Argomento: cv lokmaus
Risposte: 6
Visite : 4298

da eliografo
venerdì 29 febbraio 2008, 16:16
Forum: Digitale
Argomento: D345 roco con presa nem
Risposte: 4
Visite : 3175

Sì ho letto l'articolo sulla digitalizzazione della aln 556 rivarossi (devo lavorare anche su quella) e setterò le cv come consigliato, con lo sbattimento, superabile come già  descritto anche su questo forum, di lavorare con il lokmaus. ecco la prossima macchina da digitalizzare http://img177.image...
da eliografo
venerdì 29 febbraio 2008, 12:34
Forum: Digitale
Argomento: D345 roco con presa nem
Risposte: 4
Visite : 3175

Grazie, per i led aspetto di essere più sperimentato, ma devo ammettere che come la prospetti è la soluzione ottimale FATTO!!!! Niente decoder in cabina, magari faccio una foto, il lavoro così è stato velocissimo. Il primo collaudo funziona, ho fatto anche un po' di programmazione CV, è una meravigl...
da eliografo
giovedì 28 febbraio 2008, 10:59
Forum: Digitale
Argomento: D345 roco con presa nem
Risposte: 4
Visite : 3175

D345 roco con presa nem

Mi è arrivato il materiale (lokmaus e dec zimo). Primo passo, prima loco, primi quesiti. Se taglio i condotti luci con l'estremità  rossa ho abbondante spazio x il decoder sopra il circuito stampato. Cosa perdo? Le luci rosse in coda e basta (credo sia un vantaggio perché la loco viaggierebbe sempre...
da eliografo
venerdì 22 febbraio 2008, 10:19
Forum: Digitale
Argomento: Principiante: passaggio indolore da analogico a digitale
Risposte: 2
Visite : 2342

Grazie mille provvederò a metterlo "fuori servizio".

Altra foto
Immagine
da eliografo
giovedì 21 febbraio 2008, 19:30
Forum: Digitale
Argomento: Principiante: passaggio indolore da analogico a digitale
Risposte: 2
Visite : 2342

Principiante: passaggio indolore da analogico a digitale

Ciao a tutti, finalmente ho ordinato l'occorrente per trasformare il mio piccolo impianto in un plastico digitale. Il problema è: i vecchi sezionamenti posso mantenerli, ma ho un tronchino nella stazione ombra che è servito da un diodo (per impedire disastrosi incidenti, e devo dire che fino ad ades...