La ricerca ha trovato 98 risultati
- venerdì 27 giugno 2014, 17:45
- Forum: Digitale
- Argomento: Retroazione o generatore di frenata?
- Risposte: 24
- Visite : 15770
Re: Retroazione o generatore di frenata?
Ciao. Per le frenature nelle tratte dedicate,puoi acquistare il commander 9 dell'arnold,questa piccola centrale ormai datata,(tenendo la manopola a zero),esegue le frenature con luci accese,ovvio che oltre la centrale devi acquistare un trafo da 15o16volt 50VA,la centrale eroga max 2ampere,quindi de...
- lunedì 14 aprile 2014, 18:36
- Forum: Digitale
- Argomento: centrale Uhlenbrock 1^ generazione che non legge il MM
- Risposte: 9
- Visite : 6960
Re: centrale Uhlenbrock 1^ generazione che non legge il MM
devi copiare l'indirizzo poi incollarlo nella finestra in alto,aggiungo questo,http://www.rjftrains.com/intellibox/notes.htm.fai copia incolla dell'indirizzo.ciao
- lunedì 14 aprile 2014, 12:17
- Forum: Digitale
- Argomento: centrale Uhlenbrock 1^ generazione che non legge il MM
- Risposte: 9
- Visite : 6960
Re: centrale Uhlenbrock 1^ generazione che non legge il MM
salve,vai a questo link http://www.robh.nl/IBXSO.html,trovi tutte le opzioni speciali riguardanti ib.ciao
- martedì 2 luglio 2013, 11:39
- Forum: Digitale
- Argomento: s4 Arnold e Twin Center
- Risposte: 4
- Visite : 4158
Re: s4 Arnold e Twin Center
Ciao,puoi sempre mettere dei relè di tipo bistabile,al posto dei motori scambi ,colleghi i relè per attivare i semafori.ciao
lugbog
lugbog
- giovedì 11 aprile 2013, 15:39
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder con funzioni supplementari
- Risposte: 23
- Visite : 17580
Re: Decoder con funzioni supplementari
la quinta e sesta funzione AX3 AX4,sono uscite logiche come descritto da peppardo.Le piazzole sono le ultime 2 a dx in basso " f03-f04",tassativo l'uso di transistor con relativa resistenza di base.
lugbog
lugbog
- sabato 9 marzo 2013, 13:40
- Forum: Digitale
- Argomento: ditalizzare scambi
- Risposte: 2
- Visite : 3186
Re: ditalizzare scambi
Ti avevo risposto ieri,per azionare in digitale i motori scambi, devi acquistare solo i decoder per comandi elettromagnetici ,consiglio:se il plastico è piccolo ed hai pochi scambi ,non spendere soldi per i decoder,li comandi in analogico,cioè tramite trafo 16volt c.a.ciao lugbog
- venerdì 8 marzo 2013, 18:12
- Forum: Digitale
- Argomento: Passaggio da impianto digitale FMZ fleischmann a ???????????
- Risposte: 3
- Visite : 3868
Re: Passaggio da impianto digitale FMZ fleischmann a ???????
Ciao, i motori degli scambi non serve cambiarli,devi avere solo i decoder per il comando tramite centrale dcc.
- venerdì 11 gennaio 2013, 18:39
- Forum: Digitale
- Argomento: Aiuto non riesco a far funzionare un k83
- Risposte: 3
- Visite : 4420
Re: Aiuto non riesco a far funzionare un k83
I decoder K83 hanno protocollo motorola,uguali ai decoder scambi modeltreno, non so dirti come interfaciarli con il pc. ciao
- mercoledì 25 aprile 2012, 17:11
- Forum: Digitale
- Argomento: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
- Risposte: 15
- Visite : 12158
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Ciao,fai attenzione che su un portaspazzole
- domenica 22 aprile 2012, 9:40
- Forum: Digitale
- Argomento: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
- Risposte: 15
- Visite : 12158
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Ciao,per essere sicuro che il problema
- mercoledì 18 gennaio 2012, 13:16
- Forum: Digitale
- Argomento: delucidazioni su intellibox
- Risposte: 2
- Visite : 2953
Re: delucidazioni su intellibox
Ciao,il trasformatore per alimentare la centralina
- martedì 19 luglio 2011, 15:23
- Forum: Digitale
- Argomento: servomotori: come eliminare lo scatto all'avvio
- Risposte: 26
- Visite : 19122
Re: servomotori: come eliminare lo scatto all'avvio
Hai centrato il problema,quando alimenti la scheda il ponte va in conduzione azionando il servo,purtroppo si deve operare sul motore,per non complicare le cose,si potrebbe fare una cosa semplice,scollegare una fase del motore e collegarla all'ingresso di un contatto di un rel
- giovedì 7 luglio 2011, 8:09
- Forum: Digitale
- Argomento: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
- Risposte: 17
- Visite : 12534
Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
Se il rallentamento inizia tra il binario sezionato e quello non sezionato,
- domenica 26 giugno 2011, 8:23
- Forum: Digitale
- Argomento: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
- Risposte: 17
- Visite : 12534
Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
Ciao,i fili neri non vanno in conflitto,perche' sono la massa comune,il diodo non serve,collega pure come da schema ciao
- sabato 25 giugno 2011, 16:43
- Forum: Digitale
- Argomento: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
- Risposte: 17
- Visite : 12534
Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
Ciao gio',i fili che escono dal commander vanno separati ,mi spiego ,per avere la fermata a luci accese in automatico (comando tramite reed di rel