La ricerca ha trovato 28 risultati

da giraffa
domenica 17 ottobre 2010, 12:01
Forum: Digitale
Argomento: digitalizzare etr 228 breda della lima
Risposte: 26
Visite : 15090

Re: digitalizzare etr 228 breda della lima

Innanzitutto grazie per l'aiuto,
per oscillare intendo che il motore comincia a muovere di qualche grado in un verso e poi nell'altro.
Il decoder
da giraffa
sabato 16 ottobre 2010, 15:32
Forum: Digitale
Argomento: digitalizzare etr 228 breda della lima
Risposte: 26
Visite : 15090

Re: digitalizzare etr 228 breda della lima

ho collegato il decoder seguendo le istruzioni ma appena appoggio la motrice sui binari il motore comincia ad oscillare e non riesco a programmare niente :x
cosa posso aver sbagliato?
da giraffa
venerdì 15 ottobre 2010, 23:12
Forum: Digitale
Argomento: digitalizzare etr 228 breda della lima
Risposte: 26
Visite : 15090

Re: digitalizzare etr 228 breda della lima

ma, scusa: perch
da giraffa
giovedì 14 ottobre 2010, 22:24
Forum: Digitale
Argomento: digitalizzare etr 228 breda della lima
Risposte: 26
Visite : 15090

Re: digitalizzare etr 228 breda della lima

ecco finalmente qualche foto pi
da giraffa
martedì 12 ottobre 2010, 8:01
Forum: Digitale
Argomento: digitalizzare etr 228 breda della lima
Risposte: 26
Visite : 15090

Re: digitalizzare etr 228 breda della lima

Per il momento grazie , spero di riuscire a mettere presto delle foto piu decenti.

Fanky
Inviato: lun ott 11, 2010 1:54 pm
Re: digitalizzare etr 228 breda della lima
Per l'isolamento io consiglio la guaina termoretraibile.

Non conosco questa guaina, dove la si trova?
da giraffa
sabato 9 ottobre 2010, 18:52
Forum: Digitale
Argomento: digitalizzare etr 228 breda della lima
Risposte: 26
Visite : 15090

digitalizzare etr 228 breda della lima

ciao a tutti vi chiedo un aiuto per digitalizzare un vecchio ma ancora onesto
etr 228 polifemo della lima.
clintdom e peppardo mi hanno gi
da giraffa
domenica 3 ottobre 2010, 21:34
Forum: Digitale
Argomento: problema con il TEE RIVAROSSI HR2039
Risposte: 6
Visite : 4302

Re: problema con il TEE RIVAROSSI HR2039

grazie
prover
da giraffa
domenica 3 ottobre 2010, 19:11
Forum: Digitale
Argomento: problema con il TEE RIVAROSSI HR2039
Risposte: 6
Visite : 4302

Re: problema con il TEE RIVAROSSI HR2039

gli elementi aggiunti hanno l'illuminazione interna, e sono dotati di prese di corrente sui ganci che li collegano alla motrice.
come dicevo in analogico funziona tutto ok e l'illuminazione dei vagoni si avvia quando arriva corrente ai binari, in digitale l'illuminazione dei vagoni
da giraffa
domenica 3 ottobre 2010, 11:34
Forum: Digitale
Argomento: problema con il TEE RIVAROSSI HR2039
Risposte: 6
Visite : 4302

problema con il TEE RIVAROSSI HR2039

ciao a tutti, ho un problema con il TEE RIVAROSSI HR2039+4024 - " Gottardo". ho installato un decoder Uhlenbrock 76330 a 21 poli. la motrice (che si trova al centro del convoglio) con il Mmaus circola senza problemi. una volta aggiunti i due elementi estremi che si illuminano appena appogg...
da giraffa
domenica 29 agosto 2010, 16:38
Forum: Digitale
Argomento: è possibile digitalizzare tutti i tipi di scambi?
Risposte: 9
Visite : 6360

Re:

grazie, se funzionano ancora meglio in digitale secondo voi, visto che in un itinerario del plastico devo
muovere nella stessa posizione 3 scambi,
da giraffa
sabato 28 agosto 2010, 18:17
Forum: Digitale
Argomento: è possibile digitalizzare tutti i tipi di scambi?
Risposte: 9
Visite : 6360

ciao a ttti
da giraffa
domenica 8 agosto 2010, 9:54
Forum: Digitale
Argomento: E' nata la Claudia!!
Risposte: 23
Visite : 17253

Re: E' nata la Claudia!!

congratulazioni e tanti auguri
da giraffa
sabato 19 giugno 2010, 21:34
Forum: Digitale
Argomento: loco defunta??
Risposte: 1
Visite : 1925

loco defunta??

stavo facendo girare una locoroco eu42 su un tatto di plastico nuovo, quando il multimaus ha cominciato a segnare cortocircuito.
ho provato a far ripartire il maus 2 o 3 volte e niente, il decoder (hornby) era bollente.
allora l'ho smontato e sostituito ma la loco non hapi
da giraffa
mercoledì 16 giugno 2010, 21:04
Forum: Digitale
Argomento: luci accese in entrambi i sensi
Risposte: 10
Visite : 6895

Re: luci accese in entrambi i sensi

ho provato su un altra macchina e funziona correttamente.
seguendo il consiglio di thund ho provato in analogico e infatti il problema sussiste, quindi
da giraffa
domenica 16 maggio 2010, 21:00
Forum: Digitale
Argomento: luci accese in entrambi i sensi
Risposte: 10
Visite : 6895

Re: luci accese in entrambi i sensi

una luce bianca per senso di marcia