Digitrax SDH 164D

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Digitrax SDH 164D

#46 Messaggio da peppardo »

babbo_enzo ha scritto:
psangalli ha scritto: ...se acquisto in America gli alimentatori (ad esempio nel caso di acquisto di una centrale DCC) sono compatibili con la nostra tensione di rete?
Su quest'ultimo punto = dipende! Voglio dire che dipende da marca e modello.
Ad esempio:
NCE: PowerCab ha un alimentaore switching da rete che va bene sia a 220 che a 110Vac. La nuova Twin ha un alimentatore simile che quindi va bene. Per le centrali più grosse che hanno alimentazione separata occorre un trasformatore o un alimentatore compatibile che in USA difficilmente hanno e da cercare in Italia.
La Digitraxx Zephir accetta in ingresso alimentazione AC quindi serve un trasformatore da comprare in Italia
e così via.

Per le Bachmann su ebay... a poco trovi i vecchi modelli di scarsissima qualità .
Le ultime produzioni invece sono molto buone ( vedi l'ultima 2-6-0 ad esempio e ovviamente la Consolidation che è una delle migliori runner in circolazione)
Digitrax ora ha reso disponibile le sue centrali, tranne la Zephir, di alimentatore 220v, con spina europea....
l'alimentatore non è un problema: la mia centrale è alimentata da un trasformatore in AC, primario 220v, secondario 15v, di quelli aperti per intenderci, pagato 24 euro.....tipo questo:
Immagine

giorgio_italy
PlasticoDigitale
Messaggi: 627
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
Contatta:

Re: Digitrax SDH 164D

#47 Messaggio da giorgio_italy »

babbo_enzo ha scritto:La Digitraxx Zephir accetta in ingresso alimentazione AC quindi serve un trasformatore da comprare in Italia...
La Zephyr Xtra viene fornita già  con alimentatore switching 100-240 Volt: http://www.digitrax.com/products/power- ... roduct]/0/

Quindi non occorre acquistare un trasformatore in Italia. Al massimo bisogna acquistare un adattatore per la spina (o sostituirla).

Giorgio

Bigboy
PlasticoDigitale
Messaggi: 388
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
Località: Bari
Contatta:

Re: Digitrax SDH 164D

#48 Messaggio da Bigboy »

dal basso della mia ignoranza racconto che stavo per comprare questo decoder, invogliato dalla gentile (ma non veloce) disponibilità  di DCC Supplies.
Il prezzo se paragonato ad un prodotto europeo è ottimo ma vale quello ovvero lo si può usare e ottenere il massimo delle sue performances solo per chi trena in USA, quindi conoscendo Peppardo e il suo "incipit" elvetico non riesco capire cosa possa farne.

Io pensavo che per le mie esigenze (alquanto poco tematiche se non proprio bislacche) fosse ok e invece sempre grazie alle indicazioni del giovanotto di DCC Supplies ho capito che ne sarei rimasto deluso e pure assai.
Non esiste spazio alcuno per europeizzarlo a meno di campionare i suoni cosa che è lontanissima dalle mie capacità  e di non sicura resa al momento del collaudo sul binario sempre come raccontatomi da DCC Supplies.
E sempre per le mie esigenze è solo DCC mentre tutti i sound europei sono multiprot.

Ciao a tutti

BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!

experimentator
PlasticoDigitale
Messaggi: 259
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:21
Scala: N H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco+Lokmaus2+Minimaus autocostruito+NanoX autocostruita
Località: Trieste

Re: Digitrax SDH 164D

#49 Messaggio da experimentator »

babbo_enzo ha scritto:
psangalli ha scritto:...
Ultimo problema.. l'altoparlante è 32 ohm.. praticamente lo produce solo la digitrax ed in italia è impossibile trovare il ricambio.. voi vi chieverete: a che serve? Serve a rimpiazzare l'altoparlente che ho rotto a seguito dei numerosi interventi di risaldatura dei fili staccatisi(sapete anche voi come sono fatti i decoder.. guardami ma non toccarmi).
Prima domanda: ma cosa hai messo al posto dello speacker originale "rotto" daq 32 Ohm?
Se hai messo un 8 Ohm.... il problema è tutto lì. Documentato su tutti i forum d'oltre oceano, mi dispiace. trova un 32 Ohm....
Qui alcuni link utili:
http://www.litchfieldstation.com/xcart/ ... 238&page=1
http://www.litchfieldstation.com/xcart/ ... 238&page=1
non ti spaventare ... lo mettono in una busta e la spedizione ti costa 2 dollari.

http://www.allelectronics.com/make-a-st ... KER/1.html
poi "ovviamente" l'originale:
http://www.digitrax.com/static/apps/pro ... 282832.pdf
che puoi anche ordinare alla Lintchfield di cui sopra.
Come "ultima spiaggia" potrebbe essere (non so in che scala sei) un ESU : i Locksound 3,5 andavano con Ap da 8-32ohm... vedi qui:
http://www.esu.eu/produkte/zubehoer/lau ... xl-v35v40/
il loro rivenditore in Italia è questo ( anche se a me non sono tanto "simpatici" )
http://www.essemmemodel.com/
Buona Fortuna
Mi hanno segnalato solo ora questa discussione. Da 32 ohm sono gli altoparlanti delle cuffie, se ne trovano anche di diversi diametri.
E in negozi abbastanza forniti dovrebbero averne: una "googlata" solo con l'italiano mi ha restituito diversi risultati utili. La chiave era: altoparlante "32 ohm" (fra virgolette).
Paulus Tergestinus Experimentator

A Federici
Analogico
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 12 aprile 2013, 10:17
Scala: H0-H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lokmause-Digi Fern

Re: Digitrax SDH 164D

#50 Messaggio da A Federici »

Ho comprato un decoder sonoro Digitrax. Il problema è che è enorme per essere istallato sulle ns loco italiane predisposte al sonoro.
Ho provato ad inserirlo sil D341 OsKar e sulla 743 Hornby, ed è praticamente impossibile.
Forse, starebbe bene su una micetta ViTrain, provando a riprogrammare il suono a partire da quello della automotrice inglese con cambio meccanico.
Ovviamente, va modificato anche il fischio.
Dalle prove in bianco con il programma di progettazione suoni della Digitrax la cosa mi sembra fattibile.
Avete esperienze in merito?

Rispondi