Nuovi binari Roco e relativi materiali

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
zioao
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 30 settembre 2006, 12:10

Nuovi binari Roco e relativi materiali

#1 Messaggio da zioao »

:( Ciao a tutti. Sono un nuovo appassionato modellista e ho cominciato il plastico con binari roco. Arrivato a buon punto la ditta mi fallisce ed io non trovo piu i motori per scambi con massicciata 62420... ci sono i nuovi binari geolyne ma non so se sono compatibili con i vecchi, se i relativi motori sono compatibili con il decoder roco 10775 o eventualmente quale posso prendere per far funzionare i due motori con la stessa centrale: c'e qualcuno che ha qualche consiglio?

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#2 Messaggio da gimar »

Io ho fatto così utilizzando dei motori Peco
Immagine

Immagine
Devi fare un piccolo foro per fissare con una SOLA vitina il motore sotto lo scambio, naturalmente devi infilare il perno del motore nell'occhiello del meccanismo di manovra manuale e centrare bene il tutto. Non è difficile e funziona bene. Spendi poco. Unico neo devi fare un foro sul piano del plastico per metterci il motore. Ciao

zioao
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 30 settembre 2006, 12:10

#3 Messaggio da zioao »

Grazie sembra un po' complicato, comunque ho capito che i vecchi scambi non ci sono più. Vedrò se è il caso di ricomprare gli scambi con relativo motore o fare l' adattamento... :shock:

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#4 Messaggio da gimar »

Non è complicato devi solo fare un forellino, comunque gli scambi li trovi come rimanenza nei negozi di modellismo e su eBay. Ciao.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16426
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Buddace »

Gimar mi sembra un ottimo lavoro!
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

freddy
DCCReady
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 8:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: caserta

#6 Messaggio da freddy »

Ciao ,
La praticita' di quel sistema e' innegabile.
Come ti hanno gia' consigliato ,predisponi un piccolo fora da 10 e monta il motore al di sotto del piano. Ci sono motori come i Tortoise a movimento lento che possono essere digitalizzati e hanno anche doppia funzione di switch.
Una ti serve per la polarizazzione , l' altra ti puo servire per il collegamento di segnali combinati.
Un mio amico ha collegato i Tortoise facendo un piccolissimo foro sull 'asta di manovra dei Roco line . Funzionano alla perfezione

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#7 Messaggio da gimar »

Un mio amico ha collegato i Tortoise facendo un piccolissimo foro sull 'asta di manovra dei Roco line
Nei Rocoline addirittura non è necessario fare questo foro, basta tirare via con una pinzetta il 'pirullino' di manovra manuale, voilà  il foro è pronto per metterci l'asta di manovra (che và  accorciata a misura)

cellofa
TrenoDigitale
Messaggi: 79
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 14:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: gradara ps

#8 Messaggio da cellofa »

ciao anche io ti consiglio i peco molto economici e semplici da montare,però un pò rumorosi quando scambi,io li ho usati nella stazione nascosta,mentre i tortoise sono silenziosissimi e molto realistici e volendo anche doppia funzione.

lucdeb97
PlasticoDigitale
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
Località: Roma

#9 Messaggio da lucdeb97 »

Non serve alcun adattatore per collegare un motore peco ad uno scambio roco codice 100 (tipo senza massicciata) ?
ciao.

enzo49
TrenoDigitale
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 21 agosto 2004, 0:47

#10 Messaggio da enzo49 »

Qualcuno mi può indicare un sito dove trovare i motori Peco o Tortoise? Vorrei infatti, migliorare l'estetica del mio plastico sostituendo i motori esterni (Lima unico blocco con lo scambio) con questi sotto plancia (ovviamente solo per gli scambi in vista)

mbernard
TrenoDigitale
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 11:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Reggio Emilia

#11 Messaggio da mbernard »

Io gli scambi ROCO con massicciata li ho motorizzati con i motori della Tillig, costano 12 EURO circa.

Immagine

Rispondi